Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Fotofacocero
CIao a tutti,
sono nuovo del Forum e esordisco con una cosa che mi ha distrutto a livello emotivo da ormai 1 settimana.
Dopo aver comprato una nikon 5100 da appena 2 mesi , � caduta dalla mia macchina finendo in mezzo alla carreggiata e andando in mille pezzi.
Completamente distrutta come lo sono io da oramai 10 giorni...non ho neanche il coraggio di aprirla....
Volevo capire se qualcuno di voi pu� darmi un consiglio di cosa fare ; se magari posso prenderci qualcosa con una sorta di rottamazione o se ho speranze per recuperare qualcosa.
Non credo che dopo la sciagura rinuncer� definitivamente alla fotografia perch� in 2 mesi mi ha preso tantissimo ma volvevo capire se ho la possibit� di salvare qualcosa....
L'obiettivo � crepato completamente e non si svita neanche e il corpo � praticamente distrutto dato che � aperto nella parte sinistra. Si pu� salvare solo batteria e lo sportellino che � rimasto intatto!

Grazie a tutti.
Balilello
Mi dispiace, ma come ha fatto a cadere? La puoi smontare pezzo per pezzo e rivendere i pezzi funzionanti, magari prendi anche una custodia rigida imbottita con la nuova, va su amazonia che trovi tante belle offerte.

PS: � buona norma presentarsi sul forum wink.gif
a_deias
QUOTE(Fotofacocero @ Aug 7 2013, 10:09 PM) *
CIao a tutti,
sono nuovo del Forum e esordisco con una cosa che mi ha distrutto a livello emotivo da ormai 1 settimana.
Dopo aver comprato una nikon 5100 da appena 2 mesi , � caduta dalla mia macchina finendo in mezzo alla carreggiata e andando in mille pezzi.
Completamente distrutta come lo sono io da oramai 10 giorni...non ho neanche il coraggio di aprirla....
Volevo capire se qualcuno di voi pu� darmi un consiglio di cosa fare ; se magari posso prenderci qualcosa con una sorta di rottamazione o se ho speranze per recuperare qualcosa.
Non credo che dopo la sciagura rinuncer� definitivamente alla fotografia perch� in 2 mesi mi ha preso tantissimo ma volvevo capire se ho la possibit� di salvare qualcosa....
L'obiettivo � crepato completamente e non si svita neanche e il corpo � praticamente distrutto dato che � aperto nella parte sinistra. Si pu� salvare solo batteria e lo sportellino che � rimasto intatto!

Grazie a tutti.

Purtroppo quando capitano certi incidenti non si pu� far altro che fare tesoro della esperienza per il futuro.
Andrea Meneghel
mi sa che non recuperi niente se non batteria e scheda :(

Andrea
Clood
QUOTE(Fotofacocero @ Aug 7 2013, 10:09 PM) *
CIao a tutti,
sono nuovo del Forum e esordisco con una cosa che mi ha distrutto a livello emotivo da ormai 1 settimana.
Dopo aver comprato una nikon 5100 da appena 2 mesi , � caduta dalla mia macchina finendo in mezzo alla carreggiata e andando in mille pezzi.
Completamente distrutta come lo sono io da oramai 10 giorni...non ho neanche il coraggio di aprirla....
Volevo capire se qualcuno di voi pu� darmi un consiglio di cosa fare ; se magari posso prenderci qualcosa con una sorta di rottamazione o se ho speranze per recuperare qualcosa.
Non credo che dopo la sciagura rinuncer� definitivamente alla fotografia perch� in 2 mesi mi ha preso tantissimo ma volvevo capire se ho la possibit� di salvare qualcosa....
L'obiettivo � crepato completamente e non si svita neanche e il corpo � praticamente distrutto dato che � aperto nella parte sinistra. Si pu� salvare solo batteria e lo sportellino che � rimasto intatto!

Grazie a tutti.

purtroppo credo dovrai riprenderne un altra
Enrico_Luzi
c'� ben poco da recuperare
mi dispiace
Fotofacocero
Si scusate , mi chiamo Andrea e vivo in provincia di Milano.
Mi pare di capire che devo rassegnarmi....
Ma su ebay una roba tipo "vendo macchina distrutta a 50 euro comprensiva di 100 foto " dite che non fa colpo ???
monteoro
il problema � che l'acquirente dovrebbe sapere cosa potrebbe recuperare, e la cosa penso sia impossibile.
Prova a venderla a qualche fotoriparatore che magari pu� tirare via dei pezzi ancora buoni.
Intanto comincia a guardare in giro per prenderne un'altra, purtroppo sono cose che, seppur dispiacciono, possono capitare.
Franco
umby_ph
dai c'� a chi � andata peggio

IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Metalslug
Credo che dopo una cosa del genere il mio cuore non avrebbe retto....
Sembra quasi divertita con i cocci in mano...
ro83d7100
QUOTE(Metalslug @ Aug 8 2013, 03:19 AM) *
Credo che dopo una cosa del genere il mio cuore non avrebbe retto....
Sembra quasi divertita con i cocci in mano...


io avrei ammazzato l'orso biggrin.gif
...evidentemente non ha speso lei i soldi per comprare quel mega tele e il corpo macchina smile.gif
umby_ph
QUOTE(Metalslug @ Aug 8 2013, 03:19 AM) *
Credo che dopo una cosa del genere il mio cuore non avrebbe retto....
Sembra quasi divertita con i cocci in mano...


credo fosse assicurata, come molti professionisti. Ad ogni modo per quanto girino le p@lle, non � il caso di strapparsi i capelli
Andrea Meneghel
QUOTE(Metalslug @ Aug 8 2013, 03:19 AM) *
Credo che dopo una cosa del genere il mio cuore non avrebbe retto....
Sembra quasi divertita con i cocci in mano...


certi lavori sono sponsorizzati e coperti da garanzia casco..quindi certi traumi sono vissuti "leggermente" diversamente biggrin.gif
Clod73
QUOTE(p510R83 @ Aug 8 2013, 10:13 AM) *
io avrei ammazzato l'orso biggrin.gif
...evidentemente non ha speso lei i soldi per comprare quel mega tele e il corpo macchina smile.gif


OT : il 600mm si � rotto per i - 30gradi ...... Il freddo fa danni wink.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(Clod73 @ Aug 8 2013, 12:56 PM) *
OT : il 600mm si � rotto per i - 30gradi ...... Il freddo fa danni wink.gif


eh no..si � rotto perch� oltre al freddo ha fatto anche un bel volo di 4mt biggrin.gif

"One of our guests got so excited one afternoon she dropped her lens from the buggy. It wasn’t pretty. Her lens of choice was a Nikkor 600mm F/4 and it fell 12-14 feet onto the frozen tundra, breaking completely in half. She was an amazing sport and shared her grief by mugging for the camera. Of course I did not request the photo until well after the accident and the shock had worn off. Thankfully it was insured but it’s never easy to see a $10,000US lens get destroyed."
Clod73
QUOTE(bluesun77 @ Aug 8 2013, 02:45 PM) *
eh no..si � rotto perch� oltre al freddo ha fatto anche un bel volo di 4mt biggrin.gif

"One of our guests got so excited one afternoon she dropped her lens from the buggy. It wasn’t pretty. Her lens of choice was a Nikkor 600mm F/4 and it fell 12-14 feet onto the frozen tundra, breaking completely in half. She was an amazing sport and shared her grief by mugging for the camera. Of course I did not request the photo until well after the accident and the shock had worn off. Thankfully it was insured but it’s never easy to see a $10,000US lens get destroyed."


Urca vedendo l foto mi ero ricordato qualcosa ma non del volo ...... wink.gif
matteosaba1980
QUOTE(Fotofacocero @ Aug 7 2013, 10:09 PM) *
CIao a tutti,
sono nuovo del Forum e esordisco con una cosa che mi ha distrutto a livello emotivo da ormai 1 settimana.
Dopo aver comprato una nikon 5100 da appena 2 mesi , � caduta dalla mia macchina finendo in mezzo alla carreggiata e andando in mille pezzi.
Completamente distrutta come lo sono io da oramai 10 giorni...non ho neanche il coraggio di aprirla....
Volevo capire se qualcuno di voi pu� darmi un consiglio di cosa fare ; se magari posso prenderci qualcosa con una sorta di rottamazione o se ho speranze per recuperare qualcosa.
Non credo che dopo la sciagura rinuncer� definitivamente alla fotografia perch� in 2 mesi mi ha preso tantissimo ma volvevo capire se ho la possibit� di salvare qualcosa....
L'obiettivo � crepato completamente e non si svita neanche e il corpo � praticamente distrutto dato che � aperto nella parte sinistra. Si pu� salvare solo batteria e lo sportellino che � rimasto intatto!

Grazie a tutti.


Non ti demoralizzare a me � caduto uno strumento topografico da 10.000 � mad.gif, l'ho fatto riparare alla modica cifra di 2000� e pensa che di rotto c'era solo il displey lcd, che da solo costa 500 �, sembra quello di un forno a micronde! e il resto sono manod'opera e certifcazione delle tolleranze. Sono eventi davvero drammatici ci si rimane malissimo! Chiaramente il discorso � diverso a me serviva per lavoro, e il valore dello strumento era molto elevato quindi conveniva riparare, che ottica montavi? Inizia a vedere nell'usato, sul mercatino del forum c'� una 5100 con ottiche che potrebbe essere interessante, prova a vedere, con un p� di sacrifici ti puoi rimettere in pista! FORZA!!!!
aculnaig1984
come ti hanno gi� detto, c'� ben poco da recuperare, se non venderla ad un fotoriparatore che potrebbe utilizzare i pezzi ancora buoni. Ma non pensare che ti dar� 100�.
Per il resto fa tesoro dei tuoi errori, e riparti a testa alta. Inizia a cercare qualcos'altro per ricominciare e buone foto.
Consolati col fatto che era una macchina"economica", e non una da 4000�....


P.S. Per curiosit�, potresti dirci come ti � caduta? cos� magari anche qualcun'altro pu� fare tesoro della tua esperienza.

Gianluca
Metalslug
Lo so che i professionisti sono assicurati o hanno sponsor che rimediano, una macchina fotografica credo che sia come uno strumento per un musicista. Ci si affeziona all' oggetto.
Per quanto riguarda alla disgrazia della d5100 credo che siano recuperabili magari qualche integrato, processore, memorie varie etc.
In un laboratorio privato potrebbero recuperare qualcosa.
marce956
Forse recuperi il sensore hmmm.gif ...
Andrea Meneghel
QUOTE(Metalslug @ Aug 8 2013, 09:11 PM) *
Lo so che i professionisti sono assicurati o hanno sponsor che rimediano, una macchina fotografica credo che sia come uno strumento per un musicista. Ci si affeziona all' oggetto.
Per quanto riguarda alla disgrazia della d5100 credo che siano recuperabili magari qualche integrato, processore, memorie varie etc.
In un laboratorio privato potrebbero recuperare qualcosa.


recuperare memorie e chip proprietari in smd ? per farne poi cosa ? il massimo che puoi recuperare � il sensore come � stato suggerito che con qualche fortuna se non � danneggiato puoi piazzare in qualche canale e non credo tanto altro ... qualche flat magari, ma dissaldare componenti la vedo una perdita di tempo

Andrea
Metalslug
Ci sono tecniche abbastanza semplici per togliere integrati/processori SMD dalle schede, neanche molto rischioso per i componenti....persi per persi molti riparatori se riescono a recuperare qualcosa da rottami del genere ne sono molto felici.
Andrea Meneghel
si ok si dissaldano con l'aria calda so di cosa stiamo parlando � che se recuperi un expeed te ne fai poco niente, se recuperi la ram del buffer interna il costo del lavoro per toglierla � maggiore del costo della ram stessa; il condensatore interno per il flash costa meno di una caramella ed il resto dei chip sono controller .. poi per carit�, ognuno fa quello che gli pare biggrin.gif

Andrea
Metalslug
Si in effetti una macchina fotografica credo sia difficile che si bruci la ram, il processore etc, non credo che le temperature raggiungano valori molto elevati. Intendevo dire che alcuni laboratori di riparazione (in genere non fotografici), poter recuperare un componente da un rottame per riparare una scheda, costa sicuramente meno che comprarne una nuova. inoltre il guadagno in termini economici per il riparatore credo ne valga la pena.

Per restare in tema fotografico su nikon hacker cercano macchine non funzionanti anche scassate."Dumpare" le rom etc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.