romeo87
Aug 9 2013, 10:01 AM
ciao ragazzi,
vi scrivo per un quesito alquanto doloroso...
ad oggi il mio corredo � cos� composto: Nikon d4, 14-24, 35 1.4 afs, 85 1.4 afd e 70-200 vr con moltiplicatore 1.7 II.
Da circa un anno soffro di due ernie cervicali che mi stanno rendendo difficoltoso portarmi dietro tutto questo ben di dio, volevo chiedervi se esisteva un sistema mirrorless in grado di sostituire, almeno in parte, un corredo del genere.
Grazie mille per la disponibilit�.
valerio.oddi
Aug 9 2013, 10:10 AM
Parlando strettamente di qualit� credo che solo la Fuji X-Pro 1 possa competere, ma come versatilit�, inteso sia a livello di disponibilit� di ottiche che praticit�/velocit� d'uso nelle pi� diverse situazioni fotografiche, al momento non credo esista un sistema mirrorless in grado di competere con una reflex pro come la D4 e il sistema di ottiche e accessori che si porta dietro.
Vincenzo Ianniciello
Aug 9 2013, 10:15 AM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 9 2013, 11:01 AM)

volevo chiedervi se esisteva un sistema mirrorless in grado di sostituire, almeno in parte, un corredo del genere.
Grazie mille per la disponibilit�.
...certo...il sistema Fuji � "quasi" perfetto....dico "quasi" perch� manca un'ottica ultrawide tipo 10-20 e poi sarebbe perfetto insieme al 18-55 e al 55-200 di cui ho visto foto bellissime...
...e lo dico da felice possessore del triplo del tuo corredo reflex...cui ovviamente non rinuncio...e di un corredo Fuji ;-)
lestat70
Aug 9 2013, 10:16 AM
In primis mi spiace per il tuo problema, spero tu possa risolverlo al meglio. Quanto alla tua domanda, posso parlare solo per sentito dire ma mi sembra che al momento il miglior sistema mirrorless in termini qualitativi sia quello della Fuji, sia per i corpi che per le lenti. Per� mi viene da pensare che col sistema 1 e il suo adattatore potresti almeno continuare l'uso dei tuoi fissi 1.4.
Ciao.
balga
Aug 9 2013, 10:53 AM
il sistema fuji � molto interessante, ma se aspetti qualche mese esce la sony fullframe ad obiettivi intercambiabili
frabi
Aug 9 2013, 11:16 AM
Un bel trolley con ruote e hai gi� risolto...
atostra
Aug 9 2013, 11:35 AM
Il micro 4:3 con la olympus OMD. Fanno lenti m4:3 paurose, tra cui una wide 7-14 f4, una 12-35 f2.8 e una 37-100 f2.8, 3 lenti f0,95 voigthlander e gli stupendi fissi panasonic fatti da leica.
Adattando poi le 4:3 delle reflex olympus (con una flamgia) puoi usare un 24-70 equivalente ed un 70-200 equivalente entrambi f2!!
romeo87
Aug 9 2013, 01:49 PM
QUOTE(atostra @ Aug 9 2013, 12:35 PM)

Il micro 4:3 con la olympus OMD. Fanno lenti m4:3 paurose, tra cui una wide 7-14 f4, una 12-35 f2.8 e una 37-100 f2.8, 3 lenti f0,95 voigthlander e gli stupendi fissi panasonic fatti da leica.
Adattando poi le 4:3 delle reflex olympus (con una flamgia) puoi usare un 24-70 equivalente ed un 70-200 equivalente entrambi f2!!
Prezzo totale indicativo?
Grazie a tutti per il supporto!
a_deias
Aug 9 2013, 02:01 PM
QUOTE(metalupo87 @ Aug 9 2013, 02:49 PM)

Prezzo totale indicativo?
Grazie a tutti per il supporto!
Magari una D600 con un 16-35 o anche il solo 35 1.4. Staresti molto pi� leggero che andare in giro con a D4 e il 14-24. Potresti fare di necessit� virt� e ridurre il corredo.
pes084k1
Aug 9 2013, 02:10 PM
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 9 2013, 11:15 AM)

...certo...il sistema Fuji � "quasi" perfetto....dico "quasi" perch� manca un'ottica ultrawide tipo 10-20 e poi sarebbe perfetto insieme al 18-55 e al 55-200 di cui ho visto foto bellissime...
...e lo dico da felice possessore del triplo del tuo corredo reflex...cui ovviamente non rinuncio...e di un corredo Fuji ;-)
La Fuji X � una bella macchina, ma la Sony NEX-5R o 7 farebbe altrettanto. Nitidezza e colore sono simili, per il flash, se lo usate, meglio Fuji. La Fuji � pi� ergonomica in manuale, pi� rapida la Sony in AUTO. La Sony ha pi� supporto software, video superiore, migliori mirini elettronici, � pi� piccola e leggera. Se vedete la gamma dei fissi Fuji X, sono pi� luminosi, ma non otticamente migliori: Zeiss Touit 12/2.8 e 24/1.8, SEL 35/1.8 OSS e altri per NEX, magari in attacco Leica M, sono almeno alla pari dei Fuji X, pi� piccoli e versatili e... costano spesso di meno. Degli zoom wide non me ne pu� importare proprio nulla, non ha senso per me zoomare in grandangolare: si sceglie una focale e via, mai avuto bisogno di cambi. In viaggio le mirrorless possono sostituire con vantaggio ogni reflex DX, ma una FX 24-36 Mp, a meno di non avere ancora 35 mm e potenti scanner, � necessaria per ingrandire oltre l'A3 bordato.
A presto
Elio
gigi 72
Aug 9 2013, 02:15 PM
ciao Mattia purtroppo non esiste una vera soluzione che sostituisca il tuo corredo ma visto che sei amante lei 35mm potresti prenderti la Sony rx1 con il miglior 35mm per FF
unico neo il prezzo ma vale li tutti
Gigi
GiulianoPhoto
Aug 9 2013, 02:17 PM
Io non abbandonerei mai il sistema reflex, nessuna mirrorless � in grado di sostituirla, se poi sei abituato alla velocit� della D4 le troveresti come dei bradipi paraplegici..
Venderei la D4 e il 70-200 e prenderei una D800e con un bel fisso tele di qualit� (135 DC o 180)
Sono questi due i macigni nel tuo corredo..
pes084k1
Aug 9 2013, 02:19 PM
QUOTE(gigi 72 @ Aug 9 2013, 03:15 PM)

unico neo il prezzo ma vale li tutti
Gigi
Non saprei... una Minox o una Rollei 35 costava circa la met� di una reflex con obiettivo simile. Qui il rapporto � peggiore, anche se la macchina mi piace.
A presto
Elio
gigi 72
Aug 9 2013, 02:22 PM
vero ma ha un 35mm che da solo vale tutti quei soldi non credi
hroby7
Aug 9 2013, 02:45 PM
QUOTE(pes084k1 @ Aug 9 2013, 03:10 PM)

La Fuji � pi� ergonomica in manuale, pi� rapida la Sony in AUTO.
Insomma....
Io devo ancora trovare una macchina pi� ergonomica, pratica e operativa della 7
Il trinavi � una favola
Ciao
Roberto
angelozecchi
Aug 10 2013, 06:47 AM
La Sony Nex 7 per me � stata una risposta molto valida,l'affianco alla D 700 e la sto usando in effetti di pi�.Leggera,pratica,e una volta capita,facile da usare.Ora poi anche con una possibilit� di ottiche non male.Ho lo Zeiss 24/1,8 sonnar,il nuovo Sigma 19/2,8 Art,in attesa dello Zeiss Touit 12/2,8.Con l'adattatore poi tutte le mie ottiche con attacco Nikon sono a disposizione,abitualmente il Voigtlaender 40 ultron,ma anche il 55 micro e Zeiss 21...I manual focus danno grande soddisfazione grazie alla messa a fuoco manuale assistita rapida e di facilissima attuazione.
Angelo
Diogene
Aug 11 2013, 09:30 PM
Chi dice che non c'� sistema che possa competere con quello reflex, evidentemente non ha provato Fuji, ma nemmeno il microquattroterzi della OM-D magari con su le ottiche Panasonic (Leica).
Io, attualmente, giro con una borsa contenente il corpo suddetto (con battery pack), un 12-35 2.8. un 35-100 2.8 e un 45 1.8, peso totale 1,400 gr. Certo non � propriamente economico, ma la qualit� c'� tutta e ne avanza anche un po'.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.