Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Grazmel
L'ho appena letto ora:

http://www.repubblica.it/scienze/2013/08/0...inali-64385798/

Per il momento non dico nulla...aspetto qualche input da voi ahah biggrin.gif che dire, boh...per me non si va in una buona direzione.
Come un pò dappertutto, anche nel cibo la qualità va sempre più a putt@ne, e bisogna sempre più fare i salti mortali per cercarla dry.gif

PS: notare la foto...hamburger sintetico in un bel panino di gomma, tipo spugna...wow, che bontà! mellow.gif

Graziano
Grazmel
Qua il video col parere degli "esperti":

http://www.theguardian.com/science/video/2...stes-meat-video

Dopo il famoso (ma ancora poco noto) "Pink Slime" di McDonald's, che è alla base dei suoi prodotti, questo, trattato con idrossido d'ammonio (non proprio salutare), ci mancava il passo definitivo verso la carne ricreata in provetta...

Il tutto per spingere sempre più il business del cibo in mano a poche multinazionali, che brevetteranno la cosa di sicuro e imporranno sempre più le loro leggi...bella prospettiva.

Ma il tutto, secondo me, si riconduce nella mancanza totale di una cultura gastronomica che affligge la maggior parte della popolazione mondiale, USA in primis, ma non sono i soli.
Se il popolo sapesse e snobbasse queste cose, e scegliesse diversamente, queste cose avrebbero vita corta...invece... wink.gif

Chi di voi ha voglia di rinunciare ad un panino con culatello o crudo di Parma, per passare a quel pezzo di gomma?

Graziano
Grazmel
Correggo: McDonald's usava il pink slime, ma dall'anno scorso, dopo una battaglia di Jamie Oliver, dovrebbe aver smesso di farne uso...ma tanti altri continuano ad usarlo, in America.

Mi scuso dell'inprecisazione.

Graziano
frabi
Potrebbe essere un mezzo per sfamare migliaia di persone che attualmente se la passano maluccio...
Grazmel
QUOTE(frabi @ Aug 9 2013, 08:12 PM) *
Potrebbe essere un mezzo per sfamare migliaia di persone che attualmente se la passano maluccio...


Si, la prima scusa sicuramente è quella, come tante altre volte hanno detto.
Ma a me non sembra che se la passino meglio, e pure qua in Europa si inizia a star peggio, molti almeno.

Anzi, se prima quel poco che coltivavano lo facevano coi loro semi, ora in molti luoghi sono totalmente dipendenti dalle sementi sterili delle multinazionali, alle quali devono rivolgersi ogni anno, e non possono tornare indietro...giusto per dirne una su queste scoperte "rivoluzionarie" spacciate per benevole.

Graziano
federico777
QUOTE(Grazmel @ Aug 9 2013, 07:42 PM) *
Ma il tutto, secondo me, si riconduce nella mancanza totale di una cultura gastronomica che affligge la maggior parte della popolazione mondiale, USA in primis, ma non sono i soli.


Non c'è bisogno di arrivare in USA, basta restare in Italia...

QUOTE
Chi di voi ha voglia di rinunciare ad un panino con culatello o crudo di Parma, per passare a quel pezzo di gomma?


Vai avanti tu, prego... laugh.gif

F.
Franco.DeFabritiis
Le risorse vengono sprecate, usate male, Amadori qui a cesena produce migliaia di tonnellate di carne, e la stragrande maggioranza finisce nella spazzatura o riutilizzata in altro modo, perché la produzione è ampiamente sopra la domanda, e questo solo per incassare soldi dall'UE.

Finché il cibo sarà solo un business, ci sarà sempre spreco, e sempre fame.

E così sarà anche con il cibo sintetico. Non abbiamo bisogno di fantascientifiche ricette, abbiamo bisogno di usare correttamente le risorse che possediamo. Ma questo ai piani alti non interessa, anzi loro con lo spreco fanno i soldi migliori!
Paolo Rabini
QUOTE(Grazmel @ Aug 9 2013, 08:42 PM) *
Si, la prima scusa sicuramente è quella,
...

Purtroppo è vero. Per far passare molte novità si passa per l'ipotetico benessere di chi sta peggio.
Ma i casi in cui la novità è stata lasciata senza brevetto e liberamente utilizzabile da tutti, sono davvero pochi.
Grazmel
QUOTE(Paolo Rabini @ Aug 10 2013, 08:24 AM) *
Purtroppo è vero. Per far passare molte novità si passa per l'ipotetico benessere di chi sta peggio.
Ma i casi in cui la novità è stata lasciata senza brevetto e liberamente utilizzabile da tutti, sono davvero pochi.


Probabilmente dai tempi di Sabin e della sua invenzione del vaccino contro la polio, che non volle brevettare per non perdere tempo e volle invece salvare delle vite, o almeno mi viene in mente solo lui al momento, di recente...Sabin, poi morto nell'indifferenza di quasi tutti, perchè quelle persone in questa società vengono perlopiù viste come stupide piuttosto che persone di cuore che non mettono i soldi davanti a tutto...

"Mi è parso che uno specialista in virus come ho finito per diventare, abbia il dovere di usare le sue conoscenze per far del bene all'umanità"

"Tanti insistevano che brevettassi il vaccino, ma non ho voluto. È il mio regalo a tutti i bambini del mondo"
(Albert Bruce Sabin)

Sembrano essercene sempre meno di personalità illustri di questo calibro.

Graziano
buzz
QUOTE(frabi @ Aug 9 2013, 08:12 PM) *
Potrebbe essere un mezzo per sfamare migliaia di persone che attualmente se la passano maluccio...


Non facciamoci illusioni.
la produzione di cibo mondiale attualmente sarebbe abbastanza da poter sfamare i popoli del terzo mondo, ma ci sono diversi ostacoli:
Il trasporto: costa di più trasportare il cibo che il valore dello stesso.
Le multinazionali: cosa ci guadagnano a regalare i loro avanzi?
i governi: si fanno finanziare in soldi che poi utilizzano per comprare armamenti. Il giro è sempre proveniente dalla stessa fonte. La Nestlé ad esempio produce cibo ma anche mine antiuomo e affini. I soldi vengono finanziati dalle varie associazioni e dai governi dei paesi ricchi, ma finiscono in mano agli stessi fornitori di armi saltando addirittura il passaggio (fisico) del cibo.

L'ideale per risolvere l problema è insegnare alla gente a pescare, non regalargli il pesce.
Nello specifico investire in strutture per coltivazioni e allevamenti di massa.
Grazmel
QUOTE(buzz @ Aug 10 2013, 09:49 AM) *
Non facciamoci illusioni.
la produzione di cibo mondiale attualmente sarebbe abbastanza da poter sfamare i popoli del terzo mondo, ma ci sono diversi ostacoli:
Il trasporto: costa di più trasportare il cibo che il valore dello stesso.
Le multinazionali: cosa ci guadagnano a regalare i loro avanzi?
i governi: si fanno finanziare in soldi che poi utilizzano per comprare armamenti. Il giro è sempre proveniente dalla stessa fonte. La Nestlé ad esempio produce cibo ma anche mine antiuomo e affini. I soldi vengono finanziati dalle varie associazioni e dai governi dei paesi ricchi, ma finiscono in mano agli stessi fornitori di armi saltando addirittura il passaggio (fisico) del cibo.

L'ideale per risolvere l problema è insegnare alla gente a pescare, non regalargli il pesce.
Nello specifico investire in strutture per coltivazioni e allevamenti di massa.


Pollice.gif

Mi fa sempre ridere quando con ipocrisia ti presentano queste "scoperte" come se fossero state ideate per fini benevoli...

E' come sentire le Miss Universo dire "desidero la pace nel mondo" wink.gif cool.gif ma chi ci crede veramente?!

Graziano
porkchop
Corriere - Repubblica si mettessero daccordo almeno sull'hamburger sintetico messicano.gif

Per Repubblica è buono
Per il Corriere è indistiguibile ....tranne il sapore blink.gif "Il manzo sintetico, però, non sa quasi di nulla a causa della mancanza di grasso e di sangue. Per questo alla polpetta, oltre al succo di barbabietola rossa, viene aggiunto un po' di zafferano, sale, uova in polvere e pane grattuggiato"
Grazmel
QUOTE(porkchop @ Aug 10 2013, 10:11 AM) *
Il manzo sintetico, però, non sa quasi di nulla a causa della mancanza di grasso e di sangue. Per questo alla polpetta, oltre al succo di barbabietola rossa, viene aggiunto un po' di zafferano, sale, uova in polvere e pane grattuggiato"


Insomma, praticamente hanno creato qualcosa che non sa di nulla, e che per questo è stato riempito di altri aromi, e che certamente, qualora venisse commercializzato, verrà riempito di aromi chimici...però diranno che sarà prodotto per beneficenza, per risolvere il problema della fame nel mondo...e già che ci siamo, porterà anche la pace, perchè no... dry.gif

E per nulla improbabile, arriveranno leggi ad hoc per favorirne la diffusione...

Non so perchè, ma ho avuto una visione: un futuro prossimo dove la carne naturale, e qualsiasi altro prodotto di qualità, verranno contrabbandati sul mercato nero... cerotto.gif huh.gif e in negozio porcherie artificiali...dite che è impossibile?

Graziano
balga
notizia preoccupante

tuttavia a me non fa ne caldo e ne freddo perche dopo avere letto il libro di ereth e dopo avere visto 'the china study' su youtube e dopo avere visto le interviste di Berrino sono diventato completamente vegetariano e quasi completamente vegano. Ovviamente mangio solo verdura di stagione dai piccoli fruttivendoli della zona, non roba comprata in supermercato e cresciuta nel polistirolo.

dopo 1 anno di questa scelta sto centomila volte meglio di prima e ho molta piu energia!
porkchop
QUOTE(Grazmel @ Aug 10 2013, 10:32 AM) *
Non so perchè, ma ho avuto una visione: un futuro prossimo dove la carne naturale, e qualsiasi altro prodotto di qualità, verranno contrabbandati sul mercato nero... cerotto.gif huh.gif e in negozio porcherie artificiali...dite che è impossibile?

Graziano



No esisterà la differenza tra nutrirsi e mangiare.....

oppure se vogliamo essere complottisti avremo per legge il divieto di uccidere poveri animali indifesi e costretti a mangiare cibo sintetico che pò offrirti solo la multinazionale
Antonio Canetti
il sapore di una fibra muscolare dipende da cosa mangia l'animale:
vogliamo mettere il sapore di una Chianina o di un banale bovino argentino che vive in piena libertà che da un Manzo messo all'ingrasso (magari pompato) in ambiente coercitivo?

una fibra muscolare sintetizzata in laboratorio non avrà alcun sapore e solo una fibra edibile e per renderla appetibile non rimane che riempirla di sapori...magari anche essi sintetici.

anche il problema che questa potrà sfamare popolazioni inermi non credo che il marketing lo consenta come accade nel campo dei farmaceutici dove i medicinali non arrivano nei paesi poveri perchè non c'è convenienza.


Antonio
Grazmel
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 10 2013, 10:44 AM) *
il sapore di una fibra muscolare dipende da cosa mangia l'animale:
vogliamo mettere il sapore di una Chianina o di un banale bovino argentino che vive in piena libertà che da un Manzo messo all'ingrasso (magari pompato) in ambiente coercitivo?


Esatto, ma vallo a spiegare agli ignoranti in materia, che probabilmente mai hanno realmente mangiato bene in vita loro...

Sui farmaci...non è vero, ci arrivano in Africa...ma scaduti o falsi dry.gif

Per non dimenticare che alcune case farmaceutiche utilizzano l'Africa come laboratorio di sperimentazione per nuovi farmaci...cavie gratis.

Graziano
porkchop
QUOTE(balga @ Aug 10 2013, 10:40 AM) *
dopo avere visto le interviste di Berrino



mi sembra abbia una visione piuttosto "talebana" sul cibo...
non sono uno studioso, ma le malattie che va ha curare sono "moderne" : abbiamo mangiato per millenni carne e senza avere problemi di sorta
federico777
QUOTE(Grazmel @ Aug 10 2013, 10:52 AM) *
Esatto, ma vallo a spiegare agli ignoranti in materia, che probabilmente mai hanno realmente mangiato bene in vita loro...


Esatto, ma secondo me si chiude gli occhi di fronte alla realtà "relegandoli" in USA... in realtà l'Italia e la Francia (per dire due Paesi di antichissima cultura enogastronomica) ne sono piene, anzi direi che sono la maggioranza.

D'altronde, i negozi di specialità gastronomiche chiudono per la crisi mentre i McDonald prosperano in tutte le città italiane, ci sarà un perché... cerotto.gif

F.
riccardobucchino.com
il vero problema è che a questo mondo c'è troppa gente e nessuno vuole morire, se la gente morisse di più e nascesse di meno il problema di sfamare tutti non sussisterebbe, volete fare del "bene" alla terra? suicidatevi, è il modo migliore per "salvare" la natura.

Pubblicità regresso a cura di "associazione nazionale suicidio" e "associazione nazionale produttori corde da suicidio" sotto l'alto patrocinio dell'INPS

QUOTE(Grazmel @ Aug 10 2013, 10:52 AM) *
Per non dimenticare che alcune case farmaceutiche utilizzano l'Africa come laboratorio di sperimentazione per nuovi farmaci...cavie gratis.

Graziano


Non è vero, non sono cavie gratis... sono cavie paganti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.