jure115
Apr 5 2006, 02:21 PM
Ciao a tutti ,ho preso da poco d2oo favolosa,ma sulla pubblicità si parla di 1800 scatti,io alla prima carica di batteria mi sono fermato a 240 scatti!!!!C'è qualcosa che non va?qualcuno di voi con d200 mi dice quanti scatti fa?ho scattato usando il monitor e con obiettivo 24-120 vr inserito...ma 240 scatti sono proprio pochi...
ciro207
Apr 5 2006, 02:26 PM
Io sono alla terza carica e sempre intorno ai 250 sono! Per me AFC sempre attivo, no Vr e schermo spento.
Onestamente lo sapevo anche prima dell'acquisto, quindi non me ne preoccupo proprio. L'importante è che che copra un servizio.
Con la D70 stavano bene anche due settimane, ma alla fine non mi cambia molto
Studio-La-Rosa
Apr 5 2006, 02:27 PM
Direi che la pubblicità che hai osservato è decisamente sbagliata. Sull'ultimo numero di Tutti Fotografi, c'è il paragone tra la durata della batteria della D200 e quella della D2X, è quest'ultima ad offrire un ciclo di carica sufficente a scattare circa 1800 fotogrammi, la D200 invece dovrebbe arrivare intorno ai 750. Certo, và poi anche considerato che utilizzo hai fatto tu della macchina, infatti se i 250 scatti fatti sono stati tutti eseguiti(dubito) col flash integrato, questo consuma, se poi hai utilizzato il monitor per ogni scatto, e non solo per rivedere lo scatto eseguito, ma anche per rivedere gli istogrammi e i dati di ripresa, beh, anche questo consuma e non poco. Certo, cmq sia 240 scatti sono veramente pochi. Quel che è certo è che la batteria in questione dà il meglio di se dopo diversi cicli di ricarica, e non da subito. Aspetta quindi di averla ricaricata almeno un paio di volte e poi magari ci fai sapere.
Alessandro.
giannizadra
Apr 5 2006, 02:29 PM
Dopo alcune ricariche prolungate sono a circa 500 scatti a batteria.
Tieni presente che l'autoscarica è di 1,5-2% al giorno.
Se scatti a raffica, senza interuzioni, puoi arrivare tranquillamente a 1800 scatti. Ma non è una situazione reale.
malvi
Apr 5 2006, 02:54 PM
io ormai sono a circa 15 ricariche ,non uso mai il flash della macchina ma piu di 300 scatti non riesco a fare
giannizadra
Apr 5 2006, 03:09 PM
hai provato a caricare fino a segnale di carica raggiunta, poi batteria in macchina, una ventina di scatti, quindi di nuovo in carica per 6-7 ore ?
Le prime 4-5 volte ho fatto così.
ciro207
Apr 5 2006, 03:14 PM
Non sapevo di questa procedura. Magari la provo e faccio sapere le mie impressioni
Grazie Gianni
Cheo
Apr 5 2006, 03:17 PM
Anch'io provenendo da una D70 sono rimasto un po "deluso" di questa batteria
paco68
Apr 5 2006, 03:25 PM
Dopo più di 15 ricariche mi attesto intorno a 250 foto, senza mai usare il flash interno.
Le reputo decisamente poche.
Non sono nemmeno disposto ad utilizzare procedure un po' "inventate" come quella di fare venti scatti e poi di ricaricarla, anche perchè non c'è scritto nulla nel manuale a proposito.
Mi fa pensare il fatto che alcuni riescano a fare il doppio dei miei scatti, eventualmente, forse, chi, come me, fa 250 scatti, ha qualche problema.
Che ne pensate ?
Cheo
Apr 5 2006, 03:28 PM
QUOTE(paco68 @ Apr 5 2006, 03:25 PM)
eventualmente, forse, chi, come me, fa 250 scatti, ha qualche problema.
Che ne pensate ?

Credo proprio di no!
Chi fa più scatti di te evidentemente li fa in condizioni diverse dalle tue magari lasciando in carica la batteria circa otto ore....
Il problema di fondo credo che sia la "fame" di energia della D200.
Ciao
Marco
ciro207
Apr 5 2006, 03:34 PM
QUOTE(paco68 @ Apr 5 2006, 03:25 PM)
Mi fa pensare il fatto che alcuni riescano a fare il doppio dei miei scatti, eventualmente, forse, chi, come me, fa 250 scatti, ha qualche problema.
E la stessa vecchia storia della D70 che si ripete. Anche con quella c'è chi fa 500 scatti e chi più di 1000. I motivi sono i più diversi, ma nessun problema della macchina.
Idem per la D200. E come non mi preoccupavo delle batterie prima, non lo faccio neanche adesso. Se la tecnica di Gianni funziona bene la userò con piacere, tu fai come credi.
Ciao
Daniele
Giuseppe Maio
Apr 5 2006, 03:49 PM
QUOTE(Studio-La-Rosa @ Apr 5 2006, 02:27 PM)
Direi che la pubblicità che hai osservato è decisamente sbagliata
La procedura di verifica della quantità di scatti raggiunta è indicata nello stesso manualedi istruzioni. Provatela e verificate ogni aspetto per trovare familiarità con ogni variabile d'assorbimento.
Ricordo che soprattutto a batteria nuova è preferibile lasciare a lungo la stessa ben oltre il completamento della carica rapida. Nelle ore successive alla carica rapida raggiunta, la corrente di mantenimento contribuisce al completamento.
Ricordo che la temperatura ambiente influisce sull'autonomia in uso ma anche durante la fase di carica.
Giuseppe Maio
www.nital.it
PS: Suggerisco alcune precedenti discussioni che spero possano servirvi a tirare le somme:
D200: Batteria...Autonomia D200 con la EN-EL3e...Nikon D200, Ancora sulla batteria...Alimentazione ricaricabile per MB-D200, EN-EL3e Li-ion oppure Stilo Ni-MH ?Ricordate anche l'aspetto "autoscarica" ricordata da Gianni che si attesta a quasi il 2% al giorno.
Giuseppe Maio
www.nital.it
massimiliano.corrente
Apr 5 2006, 05:01 PM
300, e poi... fù!!!
fraf5
Apr 5 2006, 05:26 PM
Ho la D200 da una settimana le prime tre cariche di batteria sono state di 12 - 8 - 9 ore con sensibile aumento delle prestazioni,
in questo momento nella macchina mi risulta CARICA: 30% SCATTI 318
vedremo questo 30% quanti altri scatti mi farà fare!
Saluti
Keidal
Apr 5 2006, 10:34 PM
E' fondamentale dichiarare la qualità impostata: mi spiego...scattare in NEF consuma la batteria almeno 2-3 volte più in fretta che scattare in jpeg! E' una variabile importante da dichiarare prima di affrontare certe discussioni...E' come dire: " la mia macchina fa 10 km con un litro..." Ma il consumo è diverso se andiamo a 180 km/h anzichè a 90...
Comunque io mi sono attestato, dopo aver adottato tutte le procedure per migliorare la resa della batteria, intorno ai 420 scatti (fotografo in NEF + jpeg basic). Tuttavia ho acquistato una nuova batteria e ho notato, pur avendo effettuato solo un paio di cicli di ricarica, che ha una resa molto superiore a quella in dotazione della macchina... BHO!!!!! Mi sembra che "tenga" molto più la carica... Quella "vecchia" quando sono circa al 14% ha vita molto breve...la "nuova" invece al 14% ho notato che ancora mi permette tanti scatti....Sarò più preciso fra "qualche" ricarica...
gongolo
Apr 5 2006, 11:46 PM
Quoto gli altri per i "pochi" scatti che comunque mi permettono di coprire una sessione lavorativa senza timore di restare a spasso.. proverò altresì i vari suggerimenti, allungare l'autonomia non guasta mai

Francesco
buzz
Apr 6 2006, 12:51 AM
non capisco la chiusura mentale di non provare il sistema suggerito da gianni, solo perchè non riportato nel manuale...
sembra una mancanza di fiducia nei confronti di una persona esperta. Nel manuale non sono ripotrtate un sacco di cose, me non per questo non si fano.
Determinati suggerimenti valgono per tutte le batterie ricaricabili: il ciclo di carica e scarica, il fatto di non ricaricare una batteria a metà carica (vale un po' meno per le litio ma è preferibile)
Comunque avere 2 batterie è una soluzione quasi obbligatoria per qualsiasi tipo di fotocamera. proprio per evitare di ricarocare ogni giorno le batterie è preferibile scaricarne una e sostituirla, e nel frattempo ricaricarla.
jure115
Apr 6 2006, 07:30 AM
Grazie a tutti per le risposte...gli scatti li ho fatti in jpg,proverò il sistema suggerito e la terrò in carica tutta la notte per un poco di volte poi vedremo se migliora..ciao a tutti.
carfora
Apr 6 2006, 07:47 AM
QUOTE(Keidal @ Apr 5 2006, 10:34 PM)
E' fondamentale dichiarare la qualità impostata: mi spiego...scattare in NEF consuma la batteria almeno 2-3 volte più in fretta che scattare in jpeg!
...
ne siamo proprio sicuri ???!!! E' una sensazione (oggettiva) comune ??? ... questo vorrebbe dire che la maggior parte dell'energia impiegata dalla D200 nel ciclo di scatto, compressione e memorizzazione sta su quest'ultima parte , e quindi la durata della batteria potrebbe dipendere anche a questo punto dalla CF utilizzata (per assurdo) !
Che ne dite ? QUOTE(buzz @ Apr 6 2006, 12:51 AM)
non capisco la chiusura mentale di non provare il sistema suggerito da gianni, solo perchè non riportato nel manuale...
sembra una mancanza di fiducia nei confronti di una persona esperta.
Ci mancherebbe non avere fiducia di Gianni !!! per me comunque risulta una procedura un po' noiosa da attuare , e doversene pure ricordare ! Comunque avere 2 batterie è una soluzione quasi obbligatoria per qualsiasi tipo di fotocamera. proprio per evitare di ricarocare ogni giorno le batterie è preferibile scaricarne una e sostituirla, e nel frattempo ricaricarla.
dipende dall'uso che ne fai ... io con la D70 non avevo bisogno di due batterie se non per il fatto che a volte uscivo con una batteria semi carica e per sicurezza me ne portavo quindi una carica di scorta ... quindi era per me una sicurezza in piu' ... qui si tratta invece di necessita' !!! e direi forse che sia il caso di averne anche 2 di batterie di scorta e non solo una ! Comunque speriamo che le evoluzioni tecnologiche ci portino una nuova batteria da mamma Nikon , magari una EN-EL3f o g con piu' capacita' e compatibile con la D200 ...
max16vj
Apr 6 2006, 06:02 PM
anche senza volerlo ho fatto il sistema suggerito da gianni, per me non e un problema visto che ho 4 batterie ma cmq dalla prima carica è aumentata di un bel po l'autonomia delle stesse, al primo giro ho fatto 160 scatti e batteria a terra al momento ho gia fatto 350 scatti e la batteria è al 76% considerato che sono 2 giorni che praticamente non tocco la macchina....
piu o meno avro ricaricato gia 8 / 10 volte le batterie con il sistema di gianni....
ciao e Wd200.......max16vj
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.