Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andrea_2007
salve sulla mia d700 notavo nel mirino dei punti grigi, ma non si notavano sugli scatti. Siccome sono fissato, ho dato una spompettata sia al sensore che al vetrino maf su quest'ultimo gli do una lieve, ma lieve passata con un pennellino morbido, proprio per la pulizia delle reflex. Verifico sul mirino e noto che le "macchioline sono scomparese, ma � ricomparso un puntino ben definito rispetto ai precedenti e di color nero.
Ora non va piu via tentando nuovamente le procedure di pulizia appena fatte.
Quest'altro nuovo "punto" cmq non compare sulle foto...
Inoltre ho notato che se tolgo la batteria sul mirino il puntino e poco definito, quasi trasparente, rimetto la batteria e ricompare ben delineato e nero.
Cosa faccio?
Come pulire?
Grazie 1000
federico777
Lascia stare e soprattutto, per l'avvenire, non usare pi� altro che aria compressa (pompetta) per lo specchio e il vetrino di messa a fuoco, � molto facile rigarli per qualcosa che � perfettamente ovvio che non si veda nella foto, fosse anche grande come una casa (lo specchio si alza al momento dello scatto togliendosi dalla traiettoria, quindi tutto quello che c'� sopra lo vedi soltanto nel mirino) smile.gif

Chiaro che se i puntini sono veramente tanti e/o grandi possono arrivare ad infastidire nella composizione, nel qual caso se non vengono via con la pompetta la cosa migliore � far fare ad un tecnico. Ma ce ne vuole prima di arrivare a tanto...

F.
marce956
Lascia stare dry.gif ...
MarcoD5
Lascia stare quei vetrini non si puliscono si cambiano ad un costo circa di 30�
Enrico_Luzi
concordo con quanto consigliato da chi mi ha preceduto.
usare bombolette ad aria compressa non conviene farlo in nessun modo dato che prima o poi esce un bel po di umidit� che farebbe solo danni.
se proprio � invadente fallo sostituire
federico777
QUOTE(horuseye @ Aug 11 2013, 12:05 PM) *
concordo con quanto consigliato da chi mi ha preceduto.
usare bombolette ad aria compressa non conviene farlo in nessun modo dato che prima o poi esce un bel po di umidit� che farebbe solo danni.
se proprio � invadente fallo sostituire


Non ho parlato di bombolette, per aria compressa intendevo la classica pompetta a mano che ho indicato tra parentesi, avrei dovuto dire aria soffiata... laugh.gif

Comunque, tra parentesi, le bombolette basta saperle utilizzare, io non le uso ma ad avere una buona manualit� si pu� evitare di far spruzzare condensa.

F.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.