QUOTE(Lightworks @ Aug 13 2013, 10:49 AM)

Diciamo che non esiste motivo alcuno, oggi, per preferire una d700 a una d600 se non un cospicuo risparmio in fase di acquisto.
Beh, detta cos�, non � proprio azzeccata, in quanto, se partiamo dal fatto che la "fotografia" non � fatta solo di Mpx e di gamma dinamica, ma spesso nasce anche dal feeling che c'� tra il fotografo e la propria fotocamera, direi che la scelta tra D700 e D600, sia puramente soggettiva, soprattutto se pensiamo che acquistandole sull'usato entrambe, la differenza economica � davvero esigua.
Ad esempio, io ho la D700 e mio padre ha acquistato da poco una D600, tecnologicamente parlando (sensore e processore grafico), nulla da ridire, ma io nonostante ci�, non cambierei mai la mia D700 con la sua D600, sia per una questione di feeling col corpo macchina, sia per alcune caratteristiche che preferisco nella D700, come l'oculare tondo con vetrini intercambiabili, AF pi� preciso in condizioni di scarsa luce e con pi� punti (51 contro i 39), 1/8000 contro 1/4000 (con ottiche luminose di giorno pu� fare la differenza), ecc.
Per me non � una questione di prezzo, "fotograficamente parlando", per quanto mi riguarda � una questione di feeling, i 12Mpx e la gamma dinamica della D700 sono ancora al di sopra di tante fotocamere recenti ancora sul mercato e pi� che sufficienti a scattare foto degne di questo nome (alcuni fotografi professionisti ancora utilizzano la D700 ...).
La tecnologia, per quanto mi riguarda, non � la prima caratteristica che considero in una reflex per eventualmente sostituire la mia D700, ma se proprio fossi costretto a cambiarla, la cambierei soltanto per una D800.
Detto questo, la D600 rimane un'ottima fotocamera e altrettanto la D700, la scelta pu� essere soggettiva in base alle proprie esigenze/feeling che si ha con una o con l'altra