pav_87
Aug 11 2013, 09:53 PM
Ciao a tutti! Ho da un paio d'anni una d3000 con il classico 18-55, e oggi finalmente sono passato ad un 18-105. A questo punto, visto che s'� trattato di un regalo, ho una mezza idea di vendere il kit con il 18-55 e fare un salto di qualit� prendendo un corpo nuovo! La d3000 � stata ottima per cominciare, ma i limiti del sensore e del processore comincio a sentirli...per non parlare dei comandi. A quanto potrei venderla attualmente? E con cosa mi consigliate di cambiare? Tenete conto che comunque non vorrei dover aggiungere molto (mi andrebbe bene anche un buon usato) e che il mio � solo un hobby, quindi un uso prettamente amatoriale!
buzz
Aug 11 2013, 10:15 PM
solo tu conosci i limiti del sensore, e quindi quello che invece vorresti.
Le macchine le puoi vedere tutte su questo sito, oppure puoi leggerne le recensioni su dpreview (in inglese).
Ovvio che il consiglio migliore � quello di comprare una D4, cos� non hai limiti se non quelli della attuale tecnologia.
danielg45
Aug 11 2013, 10:15 PM
Ti do tre tre scelte, d90 usata ottima semipro con comandi piu avanzati e motore af, anche se ha i suoi anni e' collaudatissima ed ancora ottima. D3200 entry level da 24mpx , un ottimo sensore se abbinato a ottiche risolventi. D5100 da 16mpx, stesso sensore di una d7000 , quella delle tre che tiene meglio gli iso piu spinti. La d3200 e d5100 non hanno motore af. Su tutte il 18-105 funziona bene.
pav_87
Aug 11 2013, 10:28 PM
Intanto grazie per le risposte! Allora il fatto � che ho provato una 7100 e davvero mi sono reso conto dell'abisso che c'� rispetto alla mia! Comandi molto pi� comodi, 1000 parametri di configurazione (che probabilmente userei solo in minima parte) ma sopratutto rapidit� di scatto e qualit� ad ISO alti! E cos� ho cominciato a vedere i reali limiti della mia entrylevel...ho sempre conoscito i suoi limiti, ma sbattendo su prove cos� evidenti m'� salita la voglia!il fatto � che adesso mi si prospetta anche l'acquisto della prima casa quindi devo limitare le spese superflue

! Avevo pensato anch'io ad una d90, ma ha diversi anni sul groppone e per questo ho chiesto a voi...della 3200 non so nulla, ma converrebbe il passaggio dalla mia? La d5100 comincia a tirarmi il budget, contando che il mio kit si vende circa a 200�...Cmq il mio obiettivo � motorizzato, quindi per adesso non avrei problemi.
Frozzro
Aug 12 2013, 10:16 AM
QUOTE(pav_87 @ Aug 11 2013, 11:28 PM)

Intanto grazie per le risposte! Allora il fatto � che ho provato una 7100 e davvero mi sono reso conto dell'abisso che c'� rispetto alla mia! Comandi molto pi� comodi, 1000 parametri di configurazione (che probabilmente userei solo in minima parte) ma sopratutto rapidit� di scatto e qualit� ad ISO alti! E cos� ho cominciato a vedere i reali limiti della mia entrylevel...ho sempre conoscito i suoi limiti, ma sbattendo su prove cos� evidenti m'� salita la voglia!il fatto � che adesso mi si prospetta anche l'acquisto della prima casa quindi devo limitare le spese superflue

! Avevo pensato anch'io ad una d90, ma ha diversi anni sul groppone e per questo ho chiesto a voi...della 3200 non so nulla, ma converrebbe il passaggio dalla mia? La d5100 comincia a tirarmi il budget, contando che il mio kit si vende circa a 200�...Cmq il mio obiettivo � motorizzato, quindi per adesso non avrei problemi.
la differenza tra d3200 e d5100 foto alla mano � abbastanza sottile, non noterai differenze sostanziali.
consiglio la d3200 (io ce l'ho e mi trovo benissimo) in quanto pi� nuova (ma qui si entra nell'ambito delle paranoie personali e non giudico scelte diverse).
Il grosso pregio della d5100 � la possibilit� di scattare in raw 14 bit (maggiori possibilit� in pp) e lo schermo orientabile
danielg45
Aug 12 2013, 06:54 PM
QUOTE(Frozzro @ Aug 12 2013, 11:16 AM)

la differenza tra d3200 e d5100 foto alla mano � abbastanza sottile, non noterai differenze sostanziali.
consiglio la d3200 (io ce l'ho e mi trovo benissimo) in quanto pi� nuova (ma qui si entra nell'ambito delle paranoie personali e non giudico scelte diverse).
Il grosso pregio della d5100 � la possibilit� di scattare in raw 14 bit (maggiori possibilit� in pp) e lo schermo orientabile
Inoltre la d5100 e' leggermente piu grossa, cosa piacevole. L d3200 sembra un giocattolino da patatine. Sara che sono abituato bene io ma a me troppo piccole non piace.
Metalslug
Aug 12 2013, 11:26 PM
Come q/p la 5100 � al momento l acquisto migliore tra le entry level. Ricordo che la serie 5xxx � considerata una serie entry level avanzata.
Come hanno gi� detto su, salva i file in 14bit (e con firmware non originale � possibile salvare i raw non compressi).
Fotograficamente � identica alla 7000.
Pareri personale sulle entry level:
Mancanza del motore interno maf: irrilevante
Mancanza della doppia ghiera: irrilevante.
Mancanza del doppio display: importante.
Penta specchio vs penta prisma: non comprerei mai pi� una entry level...
Consiglio battery grip. :-)
MarcoD5
Aug 13 2013, 07:08 AM
QUOTE(pav_87 @ Aug 11 2013, 10:53 PM)

Ciao a tutti! Ho da un paio d'anni una d3000 con il classico 18-55, e oggi finalmente sono passato ad un 18-105. A questo punto, visto che s'� trattato di un regalo, ho una mezza idea di vendere il kit con il 18-55 e fare un salto di qualit� prendendo un corpo nuovo! La d3000 � stata ottima per cominciare, ma i limiti del sensore e del processore comincio a sentirli...per non parlare dei comandi. A quanto potrei venderla attualmente? E con cosa mi consigliate di cambiare? Tenete conto che comunque non vorrei dover aggiungere molto (mi andrebbe bene anche un buon usato) e che il mio � solo un hobby, quindi un uso prettamente amatoriale!
Personalmente in condizioni di luce normale fatico a vedere differenze tra Nikon D4 e D7100, in ugual modo altri modelli, con una corretta esposizionee pochi pasticci in post-produzione si ottengono grandi foto a basso investimento,
Non credere di vedere dei grandi o grandissime differenze tra D3000 e D5200/5100/7000, magari un investimento andrebbe su un obiettivo di qualit�
D4
D7100
Metalslug
Aug 13 2013, 09:08 AM
Sar� il display del tablet o gli obbiettivi che hai usato, io ci vedo un abisso tra la prima e seconda foto!!! A favore ovviamente della d4.
buzz
Aug 13 2013, 10:05 AM
Non lo dico con cattiveria, e non voglio essere offensivo, ma se uno non � in grado di riconoscere la differenza di immagine tra una D7100 e una D4, farebbe bene a risparmiare soldi e restare con la D7100.
MarcoD5
Aug 13 2013, 12:12 PM
QUOTE(buzz @ Aug 13 2013, 11:05 AM)

Non lo dico con cattiveria, e non voglio essere offensivo, ma se uno non � in grado di riconoscere la differenza di immagine tra una D7100 e una D4, farebbe bene a risparmiare soldi e restare con la D7100.
Beh ovviamente era una provocazione
Immortalata mentre si sistemava i capelli
danielg45
Aug 13 2013, 12:59 PM
QUOTE(Metalslug @ Aug 13 2013, 10:08 AM)

Sar� il display del tablet o gli obbiettivi che hai usato, io ci vedo un abisso tra la prima e seconda foto!!! A favore ovviamente della d4.
La prima � d4 � fatta con luce soft la seconda d7100 con luce dura. Cambia il discorso.
Metalslug
Aug 13 2013, 05:43 PM
Luce a parte e' proprio un altra cosa e si vede ancora con l ultima foto.
Poi paragnoare una DX ad una FX gi� solo come sfocato e' evidente la differenza.
MarcoD5
Aug 14 2013, 04:10 AM
QUOTE(danielg45 @ Aug 13 2013, 01:59 PM)

La prima � d4 � fatta con luce soft la seconda d7100 con luce dura. Cambia il discorso.
QUOTE(Metalslug @ Aug 13 2013, 06:43 PM)

Luce a parte e' proprio un altra cosa e si vede ancora con l ultima foto.
Poi paragnoare una DX ad una FX gi� solo come sfocato e' evidente la differenza.
Tutto un'altro pianeta
isvermilone
Aug 14 2013, 07:47 AM
Premesso che come � stato detto non possiamo paragonare come resa dx a fx,quoto totalmente Daniele,le due foto non sono paragonabili,la d4 in luce morbida e fondo scuro e senza ombre,mentre la 7100 in un contesto estremamente contrastato a luce radente,molte ombre,velo nero che taglia il volto illuminato dal sole e sfondo chiarissimo in pieno sole. In poche parole la foto della d4 � in un contesto ideale.Facciamo du foto in contesti simili...Questa � la mia piccola opinione.
Ciao.Enzo.
danielg45
Aug 14 2013, 08:11 AM
Le due foto amplificano le differenze invece che farle risaltare a pari cndizioni similari.
MarcoD5
Aug 14 2013, 08:49 AM
QUOTE(danielg45 @ Aug 14 2013, 09:11 AM)

Le due foto amplificano le differenze invece che farle risaltare a pari cndizioni similari.
Daniel pu� anche darsi e prover�, in condizioni di luce uguali e con ottiche ammiraglie (come la D4) la D7100 possa vincere

, per il semplice motivo del fattore DX con ottica FF, praticamente il sensore della D7100 sfrutta la parte centrale dell'ottica FF,
Buon ferragosto
danielg45
Aug 14 2013, 08:50 AM
QUOTE(marcomc76 @ Aug 14 2013, 09:49 AM)

Daniel pu� anche darsi e prover�, in condizioni di luce uguali e con ottiche ammiraglie (come la D4) la D7100 possa vincere

, per il semplice motivo del fattore DX con ottica FF, praticamente il sensore della D7100 sfrutta la parte centrale dell'ottica FF,
Buon ferragosto
Puo darsi, ma penso che il sensore fx renda sempre meglio a pari condizioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.