Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
IvanoRagusa
Non riesco a settare la reflex D3s, in modo che il pulsante di scatto, non mi metta a fuoco ma abbia solo la funzione di scatto e scatti (scusate il gioco di parole) solamente quando è a fuoco, uso il tasto AF-ON per la maf. Purtroppo non poso consultare il manuale in quanto sto fuori, se qualcuno ha avuto lo stesso "problema" come ha risolto? Grazie.
sergiorom
QUOTE(DIABOLIK75 @ Aug 13 2013, 03:25 PM) *
Non riesco a settare la reflex D3s, in modo che il pulsante di scatto, non mi metta a fuoco ma abbia solo la funzione di scatto e scatti (scusate il gioco di parole) solamente quando è a fuoco, uso il tasto AF-ON per la maf. Purtroppo non poso consultare il manuale in quanto sto fuori, se qualcuno ha avuto lo stesso "problema" come ha risolto? Grazie.


Questo e' il link: http://www.nikonschool.it/experience/focus-trap.php , ci vuole piu' tempo a leggerlo che a settare la fotocamera smile.gif

Cheer

Sergio
MarcoD5
Credo che devi mettere su AF-C poi andare nei menù esercire priorità allo scatto di conseguenza usa il pulsante AF-Ozn


Ps: ma la D800???
Alessandro Castagnini
Perchè AF-C? La focus trap lavora su un punto ben preciso, quindi AF in manuale settato in funzione della posizione dove si vuole far scattare.
Inoltre tutto dovrebbe funzionare in automatico se si dispone degli accessori adeguati (tipo, ad esempio, ML-3).

Ciao,
Alessandro.
IvanoRagusa
QUOTE(sergiorom @ Aug 13 2013, 03:28 PM) *
Questo e' il link: http://www.nikonschool.it/experience/focus-trap.php , ci vuole piu' tempo a leggerlo che a settare la fotocamera smile.gif

Cheer

Sergio


Grazie Sergio wink.gif

QUOTE(marcomc76 @ Aug 13 2013, 03:33 PM) *
Credo che devi mettere su AF-C poi andare nei menù esercire priorità allo scatto di conseguenza usa il pulsante AF-Ozn
Ps: ma la D800???


Ciao Marco grazie anche a te wink.gif

P.S. La D800? Venduta e preso la D3s.... wink.gif Apresto.
sarogriso
QUOTE(xaci @ Aug 13 2013, 03:46 PM) *
Perchè AF-C? La focus trap lavora su un punto ben preciso, quindi AF in manuale settato in funzione della posizione dove si vuole far scattare.
Inoltre tutto dovrebbe funzionare in automatico se si dispone degli accessori adeguati (tipo, ad esempio, ML-3).

Ciao,
Alessandro.


Ma come af manuale, l'ho usato ancora ma sempre in af-c, la macchina scatta quando il soggetto è a fuoco e si ferma quando ne esce,

preparo il punto prescelto con il pulsante af-on, é l'unico che mette a fuoco, e poi con l'Mc30 pigiato aspetto che la priorità faccia da sola il resto, o sono in errore?

é che così funziona, ma forse non è l'unico sistema. smile.gif

saro
maurizio angelin
La tecnica spiegata é valida ma ha una sola limitazione (peraltro evidenziata nella pubblicazione): se il soggetto é molto rapido cilecca molto facilmente.
Ciao
matteoresidori
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 13 2013, 06:33 PM) *
La tecnica spiegata é valida ma ha una sola limitazione (peraltro evidenziata nella pubblicazione): se il soggetto é molto rapido cilecca molto facilmente.
Ciao


Confermo, sperimentato alcune volte con D7000 e 300f4 per cogliere l'atterraggio di gruccioni (sono uccelli) sul posatoio...spesso e volentieri faceva cilecca...andavo meglio con qualche raffica a mano!
IvanoRagusa
Ok risolto per il settaggio del tasto di scatto che adesso funziona solo quando è a fuoco il soggetto col tasto af-on, ma se metto la macchina in af- manuale, scatta ache se è fuori fuoco... È normale?
maurizio angelin
QUOTE(DIABOLIK75 @ Aug 14 2013, 04:34 PM) *
Ok risolto per il settaggio del tasto di scatto che adesso funziona solo quando è a fuoco il soggetto col tasto af-on, ma se metto la macchina in af- manuale, scatta ache se è fuori fuoco... È normale?


Perché non leggi attentamente la Nota 2 a pag. 3 (é TUTTA in grassetto e su sfondo grigio) ?

Nota 2: La modalità di messa a fuoco può essere scelta unicamente tra C o S.
Se la modalità di messa a fuoco è su singola “S” ed è attivo lo scatto a cadenza continua “CH” oppure “CL”, la macchina continuerà a scattare anche quando il soggetto si sposta dall'area prefissata. Per interrompere la sequenza di scatti è indispensabile rilasciare il pulsante di scatto.
Se scegliamo la modalità “C” la sequenza di scatto si interromperà automaticamente non appena il soggetto esce dal punto di fuoco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.