QUOTE(aleme @ Aug 16 2013, 08:56 PM)

Giusto Federico, ma ha ragione anche Elio, sarebbe bene togliere gli occhiali e regolare le diottrie del mirino con l' apposito comando, certo togli/metti gli occhiali è una seccatura...
Ale
Mah, questa la vedo una soluzione comoda se uno ha un leggero difetto visivo, per cui mette gli occhiali solo per leggere e cose del genere: imposta la correzione diottrica sul mirino, va in giro senza occhiali e quando inquadra è come se li avesse.
Ma se si hanno difetti visivi più accentuati, intanto si va tranquillamente fuori scala per la possibilità di correzione incorporata nell'oculare (ci vorrebbero lentine addizionali, che però per l'astigmatismo sono complesse da realizzare, ad esempio), e poi diventerebbe un continuo togli e metti gli occhiali, scomodo e foriero di perdite di tempo nella fotografia dinamica.
F.