Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nikonjoel
Ciao a tutti sono Gioele da Catania 21 anni , ho appena acquistato la mia prima reflex la d3200 e che dirvi dopo le prime foto in casa, non mi ero accorto del pulviscolo che si presenta solo quando si guarda il mirino. Il problema non incide nelle foto , nonostante abbia smontato obbiettivo e pulito tutto dentro con panno per occhiali .. niente di niente mi s� che il problema sta proprio dentro. Ma nonostante questo non mi butto gi� perch� leggendo a destra e sinistra mi accorgo che questo problema lo hanno quasi tutti , e chi sfigato come me lo ha avuto dopo l'acquisto.. L'unica cosa � che da molto fastidio nonostante sia NUOVA comprata gi� presenta imperfezioni , mi fa rosicare e non poco... Scatter� parecchie foto sicuramente quando sar� il tempo di fare il tagliando la porto da qualche parte , anche perch� ho la garanzia europea e non saprei come funziona .
Paolo56
L'interno delle reflex � pieno di componenti molto delicati, specchio reflex, vetrino di messa a fuoco ecc., che non vanno puliti con nessun panno ma con, al massimo, una pompetta ad aria (non ariacompressa).
La polvere � presente nell'aria � quindi del tutto normale che sia anche all'interno della macchina, bisogna conviverci serenamente.
a_deias
QUOTE(GioeleNikon @ Aug 15 2013, 02:42 AM) *
Ciao a tutti sono Gioele da Catania 21 anni , ho appena acquistato la mia prima reflex la d3200 e che dirvi dopo le prime foto in casa, non mi ero accorto del pulviscolo che si presenta solo quando si guarda il mirino. Il problema non incide nelle foto , nonostante abbia smontato obbiettivo e pulito tutto dentro con panno per occhiali .. niente di niente mi s� che il problema sta proprio dentro. Ma nonostante questo non mi butto gi� perch� leggendo a destra e sinistra mi accorgo che questo problema lo hanno quasi tutti , e chi sfigato come me lo ha avuto dopo l'acquisto.. L'unica cosa � che da molto fastidio nonostante sia NUOVA comprata gi� presenta imperfezioni , mi fa rosicare e non poco... Scatter� parecchie foto sicuramente quando sar� il tempo di fare il tagliando la porto da qualche parte , anche perch� ho la garanzia europea e non saprei come funziona .


Se la hai appena presa e noti nella visione al mirino questo "pulviscolo" dubito che si tratti di qualcosa che si � depositato all'interno.

Se la visione � uniforme mi viene il dubbio che tu scambi la visione tipica data dal mirino reflex pre via del trattamento superficiale del vetrino di messa a fuoco che non � completamente trasparente, l'immagine nel mirino � come se fosse affetta da grana e si nota maggiormente nelle zone non a fuoco.

Non � pulviscolo, � la normale immagine del mirino reflex. Inoltre, come ti hanno gi� detto, il vetrino � molto delicato, evita di toccarlo e di passarci panni etc. Nel caso sia necessario solo una leggera spompettata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.