Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
grad
Buongiorno a tutti,
essendo da "pochissimo" entrate nel magnifico mondo della fotografia, ho deciso di regalarmi la mia PRIMISSIMA reflex.
Sono molto ma molto indeciso sul tipo di macchina da acquistare.
All'inizio ero prontissimo per prendermi una d5100 kit 18-105. Per� un amico molto esperto ha iniziato a mettere in dubbio le qualit� di questa macchina.
E ha consigliato di chiedere in questo forum dove c'� la crema della crema di esperti nikon.
Al momento quindi sarei orientato su sole 3 macchine.

1. D90 usata
2. D5100 nuova
3. D7000 usata

il mio budget era intorno alle 600� ma con un buono sconto di 100� avrei preso in una nota catena commerciale di eletronica la D5100 a 499� kit 18-105.
Voi cosa mi consigliate?

PS: scusate se non ho aggiunto le cose esenziali: cosa ci farei con la macchina?
Principalmente foto per� non mi dispiacciono filmati "saltuari" che vengano bene e siano godibili.
Cesare44
La D5100 va pi� che bene per cominciare ad entrare nel mondo delle reflex.

Sicuramente il tuo amico ti avr� elencato i pregi e i limiti delle reflex che citi, e rimanendo sulla D5100, quello pi� importante il fatto che non � dotata di motorino per la MaF auto, cosa che ti costringe a comprare solo ottiche AF S, ovvero quelle con motorino incorporato.

Inoltre, tra le tre, costruttivamente � la meno robusta, ma questo fattore pu� rivestire importanza a seconda dell'uso, pi� o meno gravoso, che ne farai.

Prezzi a parte, al tuo posto, se vuoi partire con qualcosa di superiore, ti consiglio la D7000 usata, da comprare con scambio a mano, magari facendola controllare dal tuo amico esperto.

ciao
Clood
QUOTE(grad @ Aug 16 2013, 11:19 AM) *
Buongiorno a tutti,
essendo da "pochissimo" entrate nel magnifico mondo della fotografia, ho deciso di regalarmi la mia PRIMISSIMA reflex.
Sono molto ma molto indeciso sul tipo di macchina da acquistare.
All'inizio ero prontissimo per prendermi una d5100 kit 18-105. Per� un amico molto esperto ha iniziato a mettere in dubbio le qualit� di questa macchina.
E ha consigliato di chiedere in questo forum dove c'� la crema della crema di esperti nikon.
Al momento quindi sarei orientato su sole 3 macchine.

1. D90 usata
2. D5100 nuova
3. D7000 usata

il mio budget era intorno alle 600� ma con un buono sconto di 100� avrei preso in una nota catena commerciale di eletronica la D5100 a 499� kit 18-105.
Voi cosa mi consigliate?

PS: scusate se non ho aggiunto le cose esenziali: cosa ci farei con la macchina?
Principalmente foto per� non mi dispiacciono filmati "saltuari" che vengano bene e siano godibili.

con la 7000 hai un ottimo inizio
Enrico_Luzi
D7000
grad
ok grazie mille davvero a tutti... effettivamente stavo puntando moltissimo alla d7000 perch� a naso mi sembra di aver capito che la d90 nonostante sia davvero ottima sia ormai sorpassata... io al momento le ho toccate tutte e tre con mano ed effettivamente la d90 e la d7000 sembrano molto robuste, mentra la d5100 nonostante sia comunque di gradevole fattura trasmette piu plasticosit�...

Stando quindi sulla d7000 un buon usato a quanto dovrei piu o meno comprarlo?
Frozzro
onestamente non so come siamo arrivati a dire che la d7000 � un ottimo inizio.

sar� all'antica, ma per me � un ottimo punto di arrivo che in ben pochi sono davvero in grado di "masterare".
Suggerisco d5100 e qualche annetto per studiarsela per bene
Cesare44
non si tratta di stabilire con cosa cominciare, ma da come la vedo io, la D7000 � pi� ergonomica di una D3XXX o di una D5XXX.
Inoltre le funzioni in pi�, non sono complicazioni, ma ti facilitano il compito, a patto di assimilare quelle che realmente ti servono.

Sempre a condizione che ci si impegni a leggere attentamente il manuale, e quando una funzione non � subito chiara, basta rivolgersi qui sul forum, si trova sempre qualcuno disposto a spiegartela.

ciao
Enrico_Luzi
Dove sta scritto che bisogna iniziare a fotografare con una entry level?
Nessuno nasce imparato per cui se ne ha la possibilit� non vedo cosa possa impedire di iniziare anche con una d4.
luisss
QUOTE(horuseye @ Aug 16 2013, 09:39 PM) *
Dove sta scritto che bisogna iniziare a fotografare con una entry level?
Nessuno nasce imparato per cui se ne ha la possibilit� non vedo cosa possa impedire di iniziare anche con una d4.


Non sta scritto da nessuna parte smile.gif. Forse, quello che veramente bisogna capire, prima di effettuare acquisti importanti, � quanto siamo disposti a impegnarci (in questo caso nella fotografia). Parlo per esperienza personale. Fra i vari hobby che ho, sono riuscito a spendere 900 euro per un traforo da banco, per poi accorgermi che non era proprio un hobby a cui aspiravo. L'ho venduto 3 mesi dopo l'acquisto. Da circa 2 anni frequento un poligono di tiro, ma utilizzo una pistola ad aria compressa e sparo a bersagli posti a 10 metri. Il prezzo della pistola per P10? 850 euro usata. Ma almeno � un hobby che mi piace, e la pistola dura una vita.
Ritornando in argomento, e visto che ho scoperto da poco la fotografia con le reflex, ho acquistato una D3100, e sono stracontento. Faccio foto quando posso, e pi� che altro faccio "esperimenti" per capire le varie possibilit� di scatto. Ho subito abbandonato il modo AUTO, per usare quello manuale. Prima di passare a un corpo macchina pi� serio preferisco imparare bene a scattare foto, poi se quest'hobby andr� avanti nel tempo allora s� che prender� in considerazione un buon corpo macchina.
P.s. Scusate il post lungo e dispersivo, ma ho voluto dire la mia smile.gif
Frozzro
QUOTE(horuseye @ Aug 16 2013, 09:39 PM) *
Dove sta scritto che bisogna iniziare a fotografare con una entry level?
Nessuno nasce imparato per cui se ne ha la possibilit� non vedo cosa possa impedire di iniziare anche con una d4.



Ovviamente non sta scritto da nessuna parte e chiunque � libero di fare ci� che meglio ritiene, non esistono "regole auree" in materia.
Dal basso della mia ignoranza posso dire che mettersi in mano fin da subito un giocattolo esageratamente complesso (e la d7000 oggettivamente lo �, anche solo come numero di opzioni impostabili) rischia di rendere il processo di apprendimento troppo "dispersivo".

Per come immagino io il percorso di apprendimento fotografico si dovrebbe iniziare con una entry level e TANTI libri di fotografia, lo sforzo iniziale dovrebbe risiedere soprattutto nello sviluppare l'occhio e la tecnica, lasciando alla macchina la parte di setting avanzato.
Una volta "masterata" la propria entry level con qualche vetro decente il passaggio alla fascia superiore sar� automatico perch�

a) le basi saranno ben chiare, cos� come la tipologia fotografica preferita
cool.gif si sapr� dove mettere mano e perch�
c) si potr� effettivamente apprezzare la "frustrazione" del fine tuning di ogni singola opzione

Secondo me iniziare con troppo subito porta a fare delle schifezza.. non voglio mancare di rispetto a nessuno ma basta andare a prendere i post del product fan club d7000 e d7100, ci sono un bel p� di neofiti che hanno iniziato direttamente con quelle e si vedono foto "sbagliate" in ogni modo possibile ed immaginabile, magari partendo un p� pi� dal basso e meno pretenziosamente si sarebbero raggiunti risultati migliori smile.gif

Poi io non posso parlare pi� di tanto, al limite sono in grado di fare foto non schifide, ma spero che qualcuno possa condividere il mio punto di vista
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.