QUOTE(Poggius @ Aug 17 2013, 07:15 PM)

Perfetto. Si, penso che prender� una pompa per pulire, poi chieder� bene informazioni su come fare. Ho la grande paura di rovinare qualcosa con il tubicino, non so se non deve toccare ci� che sta sotto allo specchio oppure si, poi chiedo bene. Grazie!
Si chiedi e informati meglio

la pompa non v� bene! ha.. ha.. scherzo!
a parte gli scherzi! acquista una buona pompetta ( cosi non ci pensi pi� ) qualsiasi altra? testala prima per bene
al di fuori della fotocamera ( potrebbe contenere sporco / polvere ecc. )
testandola ti rendi conto della forza del getto d'aria, � sufficiente, non devi toccare assolutamente nulla!
la macchina priva dell'obiettivo, rivolta verso il basso, soffi con la pompetta dal basso verso l'alto, stop!
Prima dai qualche spompettata fuori, poi verso l�interno della fotocamera.
Meglio avere la batteria carica, dovrai spompettare con specchio e tendine alzate e non.
Fallo se necessario! non occorre spompettare spesso, inserisci pulizia automatica allo spengimento
all'accenzione potrebbe inibirti uno scatto repentino.
Per una eventuale pulizia per contatto del sensore, la prima volta fallo fare a un competente, guarda e impara.
Le macchie da te descritte, sono di ordinaria amministrazione per tutti +/- specie a diaframmi chiusi
le sopportiamo tutti, ognuno trova i suoi limiti secondo cosa fa, io se non le vedo a f/11 sto tranquillo
inutile accanirsi, si rischia solo di fare danni, ciao