Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Poggius
Buon pomeriggio a tutti!! Vi scrivo per chiedervi un consiglio. Mi sono reso conto di avere il sensore della mia d5100 sporco, facendo la prova della foto sul cielo a diaframma moto chiusi. Le macchie presenti sono poche e si notano solo facendo zoom con il pc o con la fotocamera. Posso continuare a far foto in assolut� tranquillit�? Diciamo che per il tipo di foto che sop abituato a fare non mi spingo mai sopra valori superiori a F16, e considerando che la prova l ho fatta a F22 a lunghezza focale minima e a F36 per la massima... Ditemi voi!! Scusate il disturbo.
buzz
s�, continua tranquillamente a scattare, e qualora le macchie diventassero insopportabili pulisci a fai pulire il sensore.
Una soffiata ogni tanto con una pompetta asciutta e pulita non fa mai male.
Poggius
Perfetto. Si, penso che prender� una pompa per pulire, poi chieder� bene informazioni su come fare. Ho la grande paura di rovinare qualcosa con il tubicino, non so se non deve toccare ci� che sta sotto allo specchio oppure si, poi chiedo bene. Grazie!
isvermilone
QUOTE(Poggius @ Aug 17 2013, 07:15 PM) *
Perfetto. Si, penso che prender� una pompa per pulire, poi chieder� bene informazioni su come fare. Ho la grande paura di rovinare qualcosa con il tubicino, non so se non deve toccare ci� che sta sotto allo specchio oppure si, poi chiedo bene. Grazie!

Col beccuccio della pompetta non devi assolutamente toccare niente.Solo soffio e basta.Ciao.
cuscinetto
QUOTE(Poggius @ Aug 17 2013, 07:15 PM) *
Perfetto. Si, penso che prender� una pompa per pulire, poi chieder� bene informazioni su come fare. Ho la grande paura di rovinare qualcosa con il tubicino, non so se non deve toccare ci� che sta sotto allo specchio oppure si, poi chiedo bene. Grazie!

Si chiedi e informati meglio messicano.gif la pompa non v� bene! ha.. ha.. scherzo!
a parte gli scherzi! acquista una buona pompetta ( cosi non ci pensi pi� ) qualsiasi altra? testala prima per bene
al di fuori della fotocamera ( potrebbe contenere sporco / polvere ecc. )
testandola ti rendi conto della forza del getto d'aria, � sufficiente, non devi toccare assolutamente nulla!
la macchina priva dell'obiettivo, rivolta verso il basso, soffi con la pompetta dal basso verso l'alto, stop!
Prima dai qualche spompettata fuori, poi verso l�interno della fotocamera.
Meglio avere la batteria carica, dovrai spompettare con specchio e tendine alzate e non.
Fallo se necessario! non occorre spompettare spesso, inserisci pulizia automatica allo spengimento
all'accenzione potrebbe inibirti uno scatto repentino.
Per una eventuale pulizia per contatto del sensore, la prima volta fallo fare a un competente, guarda e impara.
Le macchie da te descritte, sono di ordinaria amministrazione per tutti +/- specie a diaframmi chiusi
le sopportiamo tutti, ognuno trova i suoi limiti secondo cosa fa, io se non le vedo a f/11 sto tranquillo
inutile accanirsi, si rischia solo di fare danni, ciao
Poggius
Grazie a tutti e soprattutto grazie per la spiegazione dettagliata.
cuscinetto
QUOTE(Poggius @ Aug 17 2013, 08:07 PM) *
Grazie a tutti e soprattutto grazie per la spiegazione dettagliata.

Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.