QUOTE(monteoro @ Aug 17 2013, 09:19 PM)

non per fare l'avvocato del diavolo, ma queste sono foto non da "Primi Passi", del resto è detto chiaramente nel vademecum di utilizzo della sezione:
Aspetto importante: Essendo Primi Passi riservato ai vostri primi lavori fotografici è privilegiato con voi un confronto didattico di base della fotografia.
Nel caso rilevassimo nei vostri threads la proposta di immagini di già ottimo livello, provvederemo a spostarli nelle altre sezioni tematiche di Photo Lab per un più specifico e proficuo confronto con altri Utenti che frequentano tali sezioni.
In questo caso non lasceremo in Primi Passi il link dello spostamento per evitare che la foto abbia una doppia visibilità in due diverse sezioni e quindi in posizione privilegiata nelle gallerie riguardo al commento ed ai like.
Sostanzialmente la stessa ragione per la quale non è consentito il cross posting. (1)
perché "procurare" lavoro allo staff visto che già per altre tue foto è stato effettuato lo spostamento in "Astrofotografia"?
Comunque complimenti per la foto.
ciao
Franco
Ci tengo a precisare e forse può aiutarti che in realtà questa immagine e la quinta immagine e quindi i miei "primi passi" fatta con sensori CCD dedicati.
Prima fotografavo con reflex a pellicola. Un giorno che vedrete delle foto di astronomia a
colori di questa portata vorrà dire che io non sono più nei primi passi.
Gli sforzi che si fanno nel bianco e nero nel colore si ripeto nel blu, giallo e rosso. Se in bianco e nero impiego 20 ore per una foto a colori occorrono 80 ore.
Questo comporta circa un mese per foto per non parlare delle oltre cento foto da sommare.
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 17 2013, 07:26 PM)

Affascinante.
ciao
Grazie per il commento.