QUOTE(davidemartini.net @ Aug 19 2013, 12:48 AM)

onestamente pero' una foto cosi' oggi la si fa con una compatta da 90 euro o la posso fare con il mio samsung s4.
la d70 rimane una signora macchina con ovvi pro e contro. se i contro non sono un problema rimangono i tanti pro di una reflex.
sono stato ad un matrimonio di recente dove il fotografo aveva una d70 e le foto sono da applausi

mica volevo fare un'opera d'arte, era cos� per vedere le differenze con una serie di scatti banali tra 2 sensori cos� diversi.
Tu con una compatta riesci a fare quello che si pu� fare con la pi� scadente delle reflex? ne sei cos� certo? mi sa che devi praticare un po' :-)
QUOTE(m�do @ Aug 19 2013, 12:06 AM)

magari cos� appena sfornati sono simili, ma vorrei vedere a lavorarci sopra quanto perdono di qualit� gli uni e gli altri
e cosa vorresti vedere tra 6 e 16 Mp? ovvio che lavori meglio su file pi� grandi ma parti dal presupposto che io le foto non le faccio con photoshop, al limite aggiusto il WB e un pelo di contrasto, per me la foto deve uscire buona gi� dalla fotocamera altrimenti la scarto... (ma io vengo da 20 anni di pellicola)
QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 19 2013, 09:35 AM)

Su cavalletto, in pieno giorno, 200 ISO, un fiore immobile, dovevi fare delle prove per sapere che non ci sarebbero state differenze? In quelle condizioni non noteresti differenze neanche con uno scatto fatto con un iPhone.
Con al D70 avresti i stessi risultati? La possibilit� di alzare gli ISO fino a guadagnare 2-3 stop non � una cosa cos� insignificante come qualcuno vuol far pensare.
allora ti spiego:
su cavalletto per avere la stessa inquadratura, poi se leggi quello che ho scritto ti accorgi che per primo dico che oltre gli 800 iso non c'� confronto.
Le differenze ? per me ci sono e sono quelle tra CCD e CMOS, ovvero una miglior latitudine di posa del CCD nonostante la tecnologia abbia fatto enormi passi.
Alzare a 6400 per poi impazzire a togliere noise ? (e adesso dimmi che la 7000 non ne ha)
Ma per favore :-) Mai andato oltre gli 800, e se c'� poca luce cerco il modo per scattare comunque per poi dirmi "bravo, ci sei riuscito", io non sono un paparazzo che deve portare a casa la foto per guadagnarsi il pane, per me � un hobby e se quella tal foto la posso fare solo grazie alle performances del mezzo lascio perdere, avrebbe lo stesso valore di una foto scaricata da internet (ma come ho scritto poco sopra io vengo da molti anni di pellicola, forse la mentalit� � un po' diversa da chi inizia domani)
ciao e buona serata :-)