Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcoxx
Ho fotografato dei girasoli in pieno sole e questo e' il risultato..........................?
alessandrobig
QUOTE(marcoxx @ Aug 20 2013, 10:22 AM) *
Ho fotografato dei girasoli in pieno sole e questo e' il risultato..........................?

Bellissima complimenti
capannelle
QUOTE(marcoxx @ Aug 20 2013, 10:22 AM) *
Ho fotografato dei girasoli in pieno sole e questo e' il risultato..........................?


d-lighting attivo?
monteoro
con le personalizzazioni introdotte penso non possa essere diverso.
D-lighting attivo su normale
Controllo immagine Saturo
Saturazione +1
Tinta 1

con le impostazioni di diaframma f/11, focale 55 mm e la distanza del punto di messa a fuoco (3,8 metri) la profondit� di campo si estende pi� o meno da 80 cm prima del soggetto a 150 dopo di questo, per una PdC totale di 2,30 metri.

ciao
Franco
Cesare44
hai usato una combinazione tra d-lighting, di cui, almeno a giudicare dalla foto, non mi sembra ce ne fosse bisogno, e saturazione eccessiva che ha reso innaturali le cromie.

ciao
marce956
Ha fatto (bene) cio' per cui � stata programmata rolleyes.gif ...
NIGEL_
domanda forse banale ma tant'�.... � un jpeg convertito dal Nef o � stata scattata direttamente in Jpeg...?

se � un jpeg � evidente che ci sono parametri di eccessiva saturazione per la scena ripresa e farei pi� attenzione nell'utilizzare il D-Lighting attivo...

se � una conversione stento a credere che la D300-s saturi cos� i colori...ma cmq il problema non si pone...

per una migliore valutazione sarebbe cmq sempre meglio avere il file NEF....(leggi...� sempre meglio scattare in NEF...LOL)

m.tomei
Non � che per caso hai inserito il WB su modo flash???
isvermilone
� accaduto semplicemente che a causa delle impostazioni tutto quello che � giallo � diventato troppo giallo e quello che � verde troppo verde... laugh.gif
Francoval
Mi sembra solo eccessivamente contrastata. Correggi i parametri. Comunque la trovo una splendida foto anche se dovuta al caso...
marcoxx
QUOTE(capannelle @ Aug 20 2013, 10:29 AM) *
d-lighting attivo?

Si ma adesso l'ho messo in Autodebbo settare la macchina per tutte le ocacsioni , per non ritrovarmi come adesso a scordarmi dei settaggi messi e non piu' adeguati
marcoxx
QUOTE(marcoxx @ Aug 20 2013, 09:37 PM) *
Si ma adesso l'ho messo in Auto il d lighting debbo settare la macchina per tutte le occasioni , per non ritrovarmi come adesso a scordarmi dei settaggi messi e non piu' adeguati.Ho azzerato anche la tinta e la saturazione..La nitidezza era a 2 e l'ho portata a 3.Ditemi se i settaggi possono andare o meno cosi'.Riguardo al WB lo tenevo su Auto ma il mio amico mi ha detto di metterlo su nuvoloso,e' davvero un'accorgimento valido?Avevo settato la macchina con quella saturazione e tinta perche' nei paesaggi i toni mi parevano un po' scialbi.Grazie a tutti per l'aiuto. Marco

Grazmel
Personalmente, sulla mia D300s non ho mai toccato i parametri originali di nitidezza, saturazione, tinta...
Al massimo ho provato a usare i vari profili di controllo immagine, comunque quasi sempre su Standard, a volte uso Portrait per i ritratti.
Il WB quello lo cambio, spesso uso Nuvoloso perch� mi piace, se no Auto, o Flash col flash.

Il D-Lighting invece non lo metto in auto, ma solitamente lo lascio settato su Normale o Basso.

Scattando comunque sempre in RAW, il problema non esiste, si recupera sempre.

Graziano
marcoxx
QUOTE(Grazmel @ Aug 20 2013, 10:34 PM) *
Personalmente, sulla mia D300s non ho mai toccato i parametri originali di nitidezza, saturazione, tinta...
Al massimo ho provato a usare i vari profili di controllo immagine, comunque quasi sempre su Standard, a volte uso Portrait per i ritratti.
Il WB quello lo cambio, spesso uso Nuvoloso perch� mi piace, se no Auto, o Flash col flash.

Il D-Lighting invece non lo metto in auto, ma solitamente lo lascio settato su Normale o Basso.

Scattando comunque sempre in RAW, il problema non esiste, si recupera sempre.

Graziano

Allora e' meglio se lascio tutto a zero anche la nitidezza che avevo lasciato a 3.Ti ringrazio per la risposta esaustiva.
Clood
QUOTE(marcoxx @ Aug 20 2013, 10:22 AM) *
Ho fotografato dei girasoli in pieno sole e questo e' il risultato..........................?

� venuta troppo satura e innaturale
atostra
ma tanto tutte queste cose non influenzano il RAW, solo il D-lighting attivo cambia la scena, altrimenti scatti in raw e passa la paura.
marcoxx
QUOTE(atostra @ Aug 20 2013, 10:47 PM) *
ma tanto tutte queste cose non influenzano il RAW, solo il D-lighting attivo cambia la scena, altrimenti scatti in raw e passa la paura.

E' vero ma il raw e' piu' noioso.Prende un sacco di posto lo devi controllare e cmq salvare in jpeg o altro, e la cosa e' lunga.Se si sta attenti senza il raw e' tutto piu' immediato.
monteoro
se si sta attenti, col RAW si pu� operare la conversione in JPG in pochi secondi; se serve si possono correggere tanti errori commessi all'atto dello scatto senza molta fatica; correggere il bilanciamento del bianco su un JPG � cosa molto pi� ardua.
Scatta in RAW e converti in JPG con View NX, vedrai che i tuoi scatti saranno comunque migliori di quelli fatti direttamente in JPG.
Ciao
Franco
capannelle
QUOTE(marcoxx @ Aug 20 2013, 11:07 PM) *
E' vero ma il raw e' piu' noioso.Prende un sacco di posto lo devi controllare e cmq salvare in jpeg o altro, e la cosa e' lunga.Se si sta attenti senza il raw e' tutto piu' immediato.


Non � immediato per niente.

Se imposti on camera parametri come nidezza, saturazione, d-lighting etc devi perdere ogni volta tempo in fase di scatto per modificarli perch� ogni situazione di ripresa � diversa dall'altra e necessita di parametri diversi, altrimenti tiri fuori facilmente foto non ottimizzate come questa.
Se scatti in raw con pochi click in pp ottieni immagini migliori.
marcoxx
QUOTE(capannelle @ Aug 21 2013, 09:18 AM) *
Non � immediato per niente.

Se imposti on camera parametri come nidezza, saturazione, d-lighting etc devi perdere ogni volta tempo in fase di scatto per modificarli perch� ogni situazione di ripresa � diversa dall'altra e necessita di parametri diversi, altrimenti tiri fuori facilmente foto non ottimizzate come questa.
Se scatti in raw con pochi click in pp ottieni immagini migliori.

A questo punto la cosa migliore da fare e' scattare in jpeg e raw.Ho azzerato i parametri di saturazione e tinta, lasciando solo a 3 la nitidezza (se e' meglio azzerare anche questa ditemelo) ed ho messo su off il D-lighting.Vorrei avere la macchina pronta in modo migliore per tutte le occasioni , lo specifico lo rivedo poi in PP.Grazie ancora Marco dry.gif

QUOTE(Clood @ Aug 20 2013, 10:46 PM) *
� venuta troppo satura e innaturale

Gia' e non e' la sola.Ho fatto dei fiori bianchi in un'aiuola................e non ti dico.Grazie del passaggio Marco
marcoxx
QUOTE(Grazmel @ Aug 20 2013, 10:34 PM) *
Personalmente, sulla mia D300s non ho mai toccato i parametri originali di nitidezza, saturazione, tinta...
Al massimo ho provato a usare i vari profili di controllo immagine, comunque quasi sempre su Standard, a volte uso Portrait per i ritratti.
Il WB quello lo cambio, spesso uso Nuvoloso perch� mi piace, se no Auto, o Flash col flash.

Il D-Lighting invece non lo metto in auto, ma solitamente lo lascio settato su Normale o Basso.

Scattando comunque sempre in RAW, il problema non esiste, si recupera sempre.

Graziano

Quali sarebbero i parametri originali riguardo a nitidezza saturazione tinta?Intendo in numeri tutto a zero o per la nitidezza converrebbe un piu' 3?Riguardo ai profili di controllo immagine e la scelta portrait per ritratti dove li trovo nel menu' di ripresa?
monteoro
i controlli immagine aggiuntivi puoi scaricarli qui
ciao
Franco
cuscinetto
QUOTE(marcoxx @ Aug 20 2013, 09:37 PM) *
Si ma adesso l'ho messo in Autodebbo settare la macchina per tutte le ocacsioni , per non ritrovarmi come adesso a scordarmi dei settaggi messi e non piu' adeguati

Ognuno pu� agire come meglio crede, da poco esperto quale sono, nel tempo ho adottato questo sistema
ritenendolo il pi� rapido: solo Nef niente Jpeg, P-Control standard, no D-Lighting
PP con il solo ViewNx, aggiungere valori � un attimo e li scegli te, .... togliere nitidezza/saturazione � un problema
non ti nascondo che quasi sempre in PP imposto subito P-Control Neutro, da qui si ottiene il meglio.
inutile occupare spazio della memoria con i Jpeg? noiosi anche da scaricare/selezionare/eliminare, perch� il Nef
convertito sar� sempre meglio! e molto pi� dettagliato.
Poche semplici manovre, che con il tempo saranno sempre pi� veloci, ciao
marcoxx
QUOTE(monteoro @ Aug 22 2013, 11:21 PM) *
i controlli immagine aggiuntivi puoi scaricarli qui
ciao
Franco

Non me li fa scaricare, penso sia un problema del mio PC datato
atostra
QUOTE(cuscinetto @ Aug 23 2013, 04:33 AM) *
Ognuno pu� agire come meglio crede, da poco esperto quale sono, nel tempo ho adottato questo sistema
ritenendolo il pi� rapido: solo Nef niente Jpeg, P-Control standard, no D-Lighting
PP con il solo ViewNx, aggiungere valori � un attimo e li scegli te, .... togliere nitidezza/saturazione � un problema
non ti nascondo che quasi sempre in PP imposto subito P-Control Neutro, da qui si ottiene il meglio.
inutile occupare spazio della memoria con i Jpeg? noiosi anche da scaricare/selezionare/eliminare, perch� il Nef
convertito sar� sempre meglio! e molto pi� dettagliato.
Poche semplici manovre, che con il tempo saranno sempre pi� veloci, ciao


io non uso viev NX per non dover mai preoccuparmi del picture control. la mia D90 non la devo mai settare prima dello scatto (solo modo di scatto, drive, iso ecc ecc) lasciando sempre il RAW neutro. poi dal software (aperture) mi sono settato il fine tuning raw (che ha solo una manciata di controlli) in base se scatto ad alti iso o bassi iso.

Andrea Meneghel
se il NEF � una perdita di tempo fai il fotografo sportivo/paparazzo/giornalista .. oppure hai sbagliato a comprare una reflex digitale smile.gif

Andrea
1gikon
Esiste un solo fotografo al mondo che non ama i nef e tira fuori dei jpegs perfetti in ogni situazione e con qualsiasi macchina (scatta in Nef solo con la Leica M9):

Si chiama Ken ed � Americano! messicano.gif

Ma in fondo ha una sua filosofia.

P.S. Visto l' ultimo View NX non mi sembra poi tanto male...non s' inceppa pi� su tante foto...e somiglia sempre di pi� a Lightroom (con le dovute proporzioni � chiaro) e soprattutto � gratis...visto che Adobe si sta mettendo brutti grilli per la testa...e poi penso che usare un software sviluppato da chi conosce la macchina per davvero..in fondo...� sempre meglio.

Grande D300
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.