Ciao a tutti,
sono un ragazzo a cui piace fare fotografia e da poco mi sono dedicato a fare foto al cielo, per� come ci si pu� immaginare oltre un certo tempo di esposizione le stelle e in generale qualunque oggetto celeste viene mosso. Essendo un passatempo occasionale non volevo spendere una fortuna e avendo gi� a disposizione una eq1 non motorizzata e senza attacco per la reflex mi chiedevo se era meglio motorizzarla oppure costruire da zero una tavoletta equatoriale.
Per chi ha gi� esperienza in prima persona volevo anche chiedere qual'� la lunghezza focale massima dell'obiettivo che posso usare in entrambi i casi.
Grazie!
[/quote]
Io ho provato a costruire una tavoletta equatoriale, e credo che per foto a largo campo sia pi� che sufficiente, se poi riesci a motorizzarla ancora meglio. Purtroppo non ho ancora avuto il tempo di poterla provare al 100% ma sono riuscito ad eseguire una posa di due minuti a 300mm, puoi vedere M42 qualche post pi� indietro, non � una gran foto, ma era la prima cercher� di perfezionarmi. Comunque riesci a costruirla con qualche decina di euro, in giro per la rete trovi moltissimi esempi. Io ho utilizzato per gli ingranaggi una serie di ruote dentate trovate smontando una vecchia stampante, il motorino l'ho acquistato online. Tuttavia credo che se sei in possesso di una eq1 sei un passo avanti motorizzarla dovrebbe costarti intorno a 50 euro
Clicca per vedere gli allegati