bsproj
Aug 20 2013, 03:18 PM
Ciao a tutti,
ultimamente ho notato che in alcune foto realizzate con la mia D5200, talvolta sembrano comparire due o tre punti particolarmente luminosi, blu o rossi, in posizioni fisse e ripetibili.
Questi punti non sono sempre visibili; diciamo che si rendono visibili per circa il 15% del tempo in cui la macchina � in funzione, mentre nel restante tempo, sono invisibili.
Quando sono visibili, in genere lo sono solo quando si superano i 400-800 ISO o se si usano tempi d'esposizione lunghi. Tuttavia, in certi casi, sono gi� molto visibili anche a 100 ISO. Si distinguono facilmente dal rumore digitale, in quanto sono enormemente pi� luminosi e hanno posizioni fisse (invece, il rumore ha una distribuzione casuale nel tempo).
Sembra (anche se non ne sono sicuro) che il problema si accentui quando il sensore viene usato pi� intensamente (ad esempio, dopo aver realizzato un breve video, o dopo aver scattato diverse foto di seguito).
Le loro posizioni possono essere facilmente individuate tramite il live-view, oppure osservando le foto scattate.
Pensate che questo fenomeno sia un fatto normale e naturalmente presente tra le macchine digitali, oppure ritenete che possa esserci un difetto del sensore della mia macchina per il quale poter richiedere una riparazione in assistenza?
Grazie!
Ciao,
Niki
Enrico_Luzi
Aug 20 2013, 03:23 PM
Non credo che la garanzia possa intervenire.
Questi difetti, presenti anche su televisori, monitor e cellulari, non vengono mai coperti a meno che la casa produttrice non garantisca 0 hotpixel oppure vi sia una garanzia a parte.
Comunque per intervenire la garanzia chiede non meno di 10-15 hotpixel
famarm
Aug 20 2013, 04:10 PM
Prova ad effettuare due volte la pulizia del sensore in rapida successione.
Sulle alcune Nikon di ultima generazione questa procedura serve per rimappare alcuni hot pixel.
ciao
bsproj
Aug 22 2013, 04:06 PM
Grazie per le risposte!
Ho provveduto ad effettuare per due volte consecutive la pulizia del sensore, e sembra che un paio di hot-pixel siano spariti; chiaramente, non so se la procedura sia stata davvero efficace, considerando che il problema si manifesta sporadicamente (e quindi potrebbero essere spariti per altri motivi).
Come posso sapere se il mio modello supporta davvero questa funzione?
Grazie ancora!
Ciao,
Niki
famarm
Aug 23 2013, 08:54 AM
QUOTE(bsproj @ Aug 22 2013, 05:06 PM)

Come posso sapere se il mio modello supporta davvero questa funzione?
Avresti dovuto effettuare la stessa prova di scatto prima e dopo la procedura.
Cos� vengono rimappati gli hot pixels che sono presenti a ISO 1600 e 1/5s dopo un certo numero di scatti (credo 1000).
Magari riprova tra un po di tempo.
ciao
bsproj
Aug 25 2013, 01:42 AM
Grazie per le dritte! Allora controller� tra qualche mese se il problema si � risolto.
Ad ogni modo, qualcuno conosce qualche articolo che spieghi il funzionamento del re-mapping dei pixel nelle fotocamere Nikon, in modo da capire se il mio modello ha effettivamente questa funzione ed, eventualemnte, capire quale sia il modo pi� corretto per operare?
Esiste qualche sito o articolo Nikon che parli approfonditamente dell'argomento?
Grazie!
Ciao,
Niki
umby_ph
Aug 25 2013, 06:43 AM
ma se compaiono solo dopo esposizioni lunghe o video non credo siano dead pixel o pixel bruciati, ma hot pixel ed � abbastanza normale quando si scalda il sensore, specie d'estate. Io un giorno sereno di giugno in montagna avevo provato una lunga esposizione di 10 secondi circa, senza dark frame ero pieno di hot pixel
riccardoerre
Aug 25 2013, 04:27 PM
QUOTE(umby_ph @ Aug 25 2013, 07:43 AM)

ma se compaiono solo dopo esposizioni lunghe o video non credo siano dead pixel o pixel bruciati, ma hot pixel ed � abbastanza normale quando si scalda il sensore, specie d'estate. Io un giorno sereno di giugno in montagna avevo provato una lunga esposizione di 10 secondi circa, senza dark frame ero pieno di hot pixel
no, non � normale dopo 10 secondi.. ho fatto molte foto di notte ultimamente, ed anche dopo 30-40 secondi mai avuto un pixel perso. fortunato io ?!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.