Premetto che vengo da un passato nelle quali le macchine usate sono state una f80 di mio padre e una d3100 di un amico.
Finalmente ho deciso, e iniziato a risparmiare, per avere macchina e obiettivi miei.
La pi� ardua decisione st� nella scelta del corpo macchina perch� questo influir� anche sull'acquisto degli obiettivi.
Il primo problema quindi sorge se devo decidere il corpo macchina perch�, prezzo a parte, (devo calcolare che essendo ancora uno studente comporr� l'intero kit in qualche anno) sapendo che faccio prevalentemente macro e foto paesaggistiche (naturalistiche pi� in generale) non capisco quale sia meglio.
Da un lato infatti la 7100, anche se ha un sensore pi� piccolo, mi garantisce un crop in camera di 1.3 X (addizionale al 1.5X di default) cosa che mi consentirebbe di avvicinarmi di pi� al soggetto cosa che, aggiunta all'assenza del filtro "passa basso" (miglioramento della definizione dei dettagli) farebbe della d7100 la macchina ipoteticamente ideale.
La D800 per�, oltre ad essere una full frame, mi consentirebbe di avere 36 mega pixel di risoluzione nelle foto, cosa non scontata se considero che un domani potrei avere bisogno della macchina fotografica per lavoro.

Se dovessi acquistare la D7100 la scelta di obiettivi pensavo potesse ricadere su questi, in modo da vere tutto il necessario (ripartendo la spesa sul lungo raggio):
8-16mm Sigma
24-70mm Sigma
70-200mm Sigma
105mm Nikon Macro
Ma la cosa non funziona se devo considerare che un domani potrei passare alla D800.
Darei infatti "costretto a prendere":
14-24 Nikon
24-70 Nikon
70-200 Nikon
Per avere una completezza di gamma, pur mancando il 105 Macro!!!!!!!!
Cosa mi conviene fare secondo voi?????
Avete qualche alternativa
