Ciao a tutti :-)
Sto cercando qualche consiglio per il mio primo acquisto di una reflex. Ho letto molte discussioni su questo forum e su altri, e ho parlato con amici molto competenti, ma sono ancora abbastanza confuso.
Mi serve qualcosa per iniziare, ma che duri qualche anno.
L'utilizzo che ne devo fare � in parte generico (foto in ambienti interni, ritratti, street view, eventualmente architettura) e in parte particolare: fare foto decenti a dipinti durante le mostre, per poi eventualmente stamparle e studiarne le tecniche di realizzazione (quindi i dettagli e la resa corretta del colore e dei chiaroscuri sono fondamentali). Ho letto che per un lavoro di questo tipo sarebbe necessario cavalletto, luci e colorchecker, ma nel mio caso si tratta di qualcosa con meno pretese (farei foto da semplice visitatore, senza permessi stampa o altro).
La spesa che ho in mente � di 700-800� tutto compreso.
Non mi � chiarissimo quali sono le caratteristiche di cui devo tenere conto per l'uso dipinti. Quali sono gli obiettivi migliori per questo utilizzo? Ho letto che un 35mm f1.4 o 1.8 (o 50mm dx f1.4 o 1.8) potrebbe andar bene (spesso le gallerie d'arte non hanno gran illuminazione), ma che anche un obiettivo macro o semimacro sarebbe ideale. Cosa prendo?
E riguardo il corpo macchina quali caratteristiche devo guardare per questo utilizzo?
Pensavo a un corpo macchina dx entry level o un po' pi� alto ma con stabilizzatore d'immagine e buona gamma dinamica (eventualmente anche video), pi� due obiettivi, uno base per uso generico, magari un 28-75mm o 17-70mm (anche usato), e uno per l'uso dipinti (uno dei due di cui sopra).
Quali modelli consigliate?
Grazie mille,
Giovanni