QUOTE(fjordland @ Aug 23 2013, 10:56 PM)

grazie ancora a tutti per i preziosi consigli.
qualche considerazione;
NR iso alti ON perch� la sera prima avevo un'aurora boreale da fotografare;
su pose lunghe OFF ? (inesperienza);
il contrasto era impostato alto per le foto "normali", semplicemente non ho pensato, considerando il luogo, di riportarlo normale;
d-lighting non l'avevo preso in considerazione e l'ho utilizzato in sviluppo per alcuni scatti venuti "strani" e trasformati dopo averlo impostato;
perch� non a 100 iso? (inesperienza, tempo, freddo)
col senno del poi effettivamente potevo lavorare meglio con altre impostazioni.
in automatico secondo voi avrei avuto risultati migliori?
allego due foto prima e post d-lighting.
PS
ma cosa intendete per esporre a DX?
solo nel caso della capanna in quanto scura giusto?
Ti rispondo nuovamente io, non pensare che sia piu esperto di te! ci sono utenti che ti indicheranno molto meglio.
l'esposizione a Dx a un significato ben preciso ( puoi cercare e informarti ) con parole povere! meglio eseguire
uno scatto, " Sovraesponendo! al limite! senza arrivare a bruciare l'esposizione, avrai molta informazione!
allo sviluppo in PP, l'immagine non sar� idonea, cosi come si presenta, ma sottoesporla sar� facile! quel tanto che
serve sulle alte luci, con il recupero ombre! potrai riportare in esposizione i soggetti in ombra che essendo stati
esposti inizialmente, non presenteranno rumore! ( nei limiti )
Al contrario! se hai sottoesposto per contrastare subito le luci / neve, da queste! se recuperi i soggetti in ombra
presenteranno molto piu rumore, e sarai quasi costretto a lasciarli come zone nere ( pu� essere una scelta )
Per gli altri parametri, non comment! per� per quanto ne s�! nessuno tiene impostato NR iso elevati, � risaputo che
impasta i dettagli, a suo tempo feci diverse prove statiche su stessa inquadratura, e confermo quato dicono
si vede bene! croppando, ti porter� sempre una sorta di non nitidezza, tienilo sempre su off, tanto! da circa 1000
1600 iso in poi! te lo inserisce automaticamente la macchina ( a nostra insaputa )
Anche il D-Lighting � una sorta d'artefatto che bene non f�! per concludere.. pi� la macchina � neutra!
migliori saranno gli sviluppi! ( sempre secondo me ) certo se uno ha necessit� immediata di Jpeg, il discorso cambia
molto, ma non possiamo aspettarci il max!
Un'altro fattore che ho dovuto apprendere nella mia modesta esperienza, � il cavalletto! inutile titubare!
senza di questo " bello solido!" non potremmo mai avere il massimo della nitidezza e risoluzione
hai voglia a mantenere i tempi sicuri, sarai sempre costretto ad alzare un po gli iso, e inserire il Vr
che certo non aiutano! potr� essere una bella foto ... ma non il max!
non voglio annoiarti oltre! estrai quello che c'� di buono e che ti sembra corretto, tutto � soggettivo! e per fortuna
siamo tutti uno diverso dall'altro, buone foto, complimenti per quelle postate posso comprendere le difficolt�
dell'ambiente, ciao.