QUOTE(Robin80 @ Aug 23 2013, 10:53 AM)

ciao a tutti, sono di ritorno dalle mie bellissime vacanze irlandesi in compagnia della mia Nikon D3100....
� successo l' altro giorno, mentre ero alle Cliffs of Moher, che mi si � danneggiata la mia SD Sandisk 16GB classe 10 comprata apposta per l occasione, per fare video HD.
quel giorno dopo la registrazione del video, al momento di scattare una foto, la fotocamera mi dice che l' SD � danneggiata. il giorno prima ho fatto 2 video e varie foto e tutto ok.
sono rimasto pensieroso fino a oggi, quando utilizzando un software che gi� avevo usato per recuperare hard disk , ho fatto salti di gioia vedendo che mi ha recuperato tutto ma proprio tutto. dove invece hanno fallito miseramente i vari Recuva, Sandisk Rescue, TestDisk, Photorec, R-Studio, tutti si impallano all' inizio o all' apertura del programma.
invece Easeus Data Recovery Wizard svolge un lavoro egregio, questo perch� accede ai bit del supporto in modalit� RAW (grezza) invece di tentare di capire che tipo di partizione �, ed � per questo che gli altri falliscono andando in freeze.
mentre ero in vacanza avevo cercato info e mi ero soffermato su questa discussione
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t311972.htmldato che il problema � identico al mio, stesse modalit�.
dove per� @pas984 non ha detto quale programma hanno usato nel negozio di pc. mannaggia a lui!!!
spero che possa tornare utile a tutti questa informazione, nei casi in cui non riusciate ad accedere alla SD da pc e vi dica se la volete formattare, usate direttamente il software della Easeus, scegliete Recupero Completo e lasciate stare gli altri software se non volete rischiare di perdere tempo prezioso.
tempo ricerca file: circa 8 ore (infatti l' ho fatto partire prima di andare a dormire)
tempo recupero file (stamattina): circa 10-15 minuti!!!
usate un lettore di SD, possibilmente non antidiluviano (quello che avevo io mi legge SD max fino a 1 GB, quello che ho usato me lo son fatto prestare) e mettete il Lock di scrittura all' SD cosi siete sicuri che l' SD durante queste fasi non venga alterata.
a recupero ultimato, fate una formattazione completa. et voil�!
Ciao
tornato dalle ferie mi si � presentato un grosso problema. Convinto di aver scaricato tutte le foto dalla sd ho riutilizzato la scheda per un matrimonio In realt� a quanto pare non avevo scaricato proprio tutto e alcune foto (in formato jpg) erano rimaste sulla scheda ma non pi� visibili (che le abbia cancellata sbadatamente?
Ho quindi scaricato il software recuva che � riuscito a recuperarmi tantissime foto anche molto vecchie e cancellate da mesi....ma non tutte. Per alcune infatti dice che queste jpg sono state sovrascritte da altre (le NEF che ho creato al matrimonio).
Recuva sembra aver esaurito le proprie carte...avresti qualche suggerimento?
Grazie
Andrea
QUOTE(Robin80 @ Aug 23 2013, 10:53 AM)

ciao a tutti, sono di ritorno dalle mie bellissime vacanze irlandesi in compagnia della mia Nikon D3100....
� successo l' altro giorno, mentre ero alle Cliffs of Moher, che mi si � danneggiata la mia SD Sandisk 16GB classe 10 comprata apposta per l occasione, per fare video HD.
quel giorno dopo la registrazione del video, al momento di scattare una foto, la fotocamera mi dice che l' SD � danneggiata. il giorno prima ho fatto 2 video e varie foto e tutto ok.
sono rimasto pensieroso fino a oggi, quando utilizzando un software che gi� avevo usato per recuperare hard disk , ho fatto salti di gioia vedendo che mi ha recuperato tutto ma proprio tutto. dove invece hanno fallito miseramente i vari Recuva, Sandisk Rescue, TestDisk, Photorec, R-Studio, tutti si impallano all' inizio o all' apertura del programma.
invece Easeus Data Recovery Wizard svolge un lavoro egregio, questo perch� accede ai bit del supporto in modalit� RAW (grezza) invece di tentare di capire che tipo di partizione �, ed � per questo che gli altri falliscono andando in freeze.
mentre ero in vacanza avevo cercato info e mi ero soffermato su questa discussione
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t311972.htmldato che il problema � identico al mio, stesse modalit�.
dove per� @pas984 non ha detto quale programma hanno usato nel negozio di pc. mannaggia a lui!!!
spero che possa tornare utile a tutti questa informazione, nei casi in cui non riusciate ad accedere alla SD da pc e vi dica se la volete formattare, usate direttamente il software della Easeus, scegliete Recupero Completo e lasciate stare gli altri software se non volete rischiare di perdere tempo prezioso.
tempo ricerca file: circa 8 ore (infatti l' ho fatto partire prima di andare a dormire)
tempo recupero file (stamattina): circa 10-15 minuti!!!
usate un lettore di SD, possibilmente non antidiluviano (quello che avevo io mi legge SD max fino a 1 GB, quello che ho usato me lo son fatto prestare) e mettete il Lock di scrittura all' SD cosi siete sicuri che l' SD durante queste fasi non venga alterata.
a recupero ultimato, fate una formattazione completa. et voil�!
Ciao
tornato dalle ferie mi si � presentato un grosso problema. Convinto di aver scaricato tutte le foto dalla sd ho riutilizzato la scheda per un matrimonio In realt� a quanto pare non avevo scaricato proprio tutto e alcune foto (in formato jpg) erano rimaste sulla scheda ma non pi� visibili (che le abbia cancellata sbadatamente?
Ho quindi scaricato il software recuva che � riuscito a recuperarmi tantissime foto anche molto vecchie e cancellate da mesi....ma non tutte. Per alcune infatti dice che queste jpg sono state sovrascritte da altre (le NEF che ho creato al matrimonio).
Recuva sembra aver esaurito le proprie carte...avresti qualche suggerimento?
Grazie
Andrea