QUOTE(Tidus88 @ Aug 23 2013, 12:35 PM)

Buongiorno a tutti, � la prima volta che scrivo qui e spero di non aver sbagliato sezione ^^
Ho acquistato a Febbraio una D3100 con obiettivo 18-55VR. La adoro, ma sento la necessit� di focali pi� lunghe per le foto che mi piace scattare.
Sono indeciso tra il 55-200VR di Nikon (prezzo interessantissimo) e il 70-300(Sempre stabilizzato, Sigma-Tamron-Nikon) con una netta propensione per il secondo visto il formato FX che sulla mia si trasformerebbe in un 105-450mm (Lasciandomi comunque un buco tra i 55mm ed i 105mm)
Nel caso prendessi questo secondo obiettivo, per�, sono in forte dubbio tra i vari marchi. Il motivo � presto detto: sia Sigma che Tamron offrono un apertura di f/4 alla minima focale, contro gli f/4.5 del Nikon, oltre ad avere prezzi decisamente pi� bassi.
Voi cosa consigliereste? Quali sono i pro e i contro dei vari obiettivi?
Grazie a chiunque mi legger� per l'attenzione, e ancor di pi� a chi avr� la pazienza di rispondermi

Innanzitutto ciao e benvenuto.
Ti dico la mia esperienza: ho una d3100 con 18-55, e il primo obiettivo che ho acquistato � stato un 55-200 vr. Soddisfatto al 100% dell'acquisto, obiettivo economico ma di buona qualit�, piccolo e leggero.
Per varie coincidenze l'ho cambiato rivendendolo senza difficolt� e comprando un tamron 70-300 vc usd. Ancora pi� soddisfatto, le uniche pecche rispetto al 55-200 sono il peso e l'ingombro, ma qualitativamente mi piace molto. Inizialmente sembrava sbilanciare il peso in avanti, ma ci si abitua in fretta.
In merito ai tuoi dubbi: il buco tra 55 e 70 � ininfluente, un passo inavanti o indietro e hai risolto. La luminosit� � praticamente uguale, non arrovellarti su questi dettagli.
In definitiva:
Se vuoi spendere veramente poco vai di 55-200, ne vale la pena.
Se puoi/vuoi spendere di pi� e hai paura di essere corto con i 200mm, Tamron 70-300 vc usd a occhi chiusi. Sigma non lo conosco, e nikon secondo me ha una qualit� molto simile al tamron, tale da non giustificare la grossa differenza di prezzo.
Io escluderei anche il 55-300, costa come il tamron (quando e dove ho preso io il tamron c'erano 0,60� di differenza), ma secondo me � qualitativamente inferiore.
Spero di esserti stato di aiuto, se posso aiutarti sui due obiettivi che conosco chiedi pure
teo