Il problema polvere � forse quello pi� significativo per quanto riguarda il passaggio a reflex digitali.
Resta sempre il discorso che non siamo tutti uguali, sia nell'uso che facciamo delle nostre amate DSLR, sia per quanto riguarda l'esposizione a fenomeni paranormali ed imprevedibili (vedi sfiga).
Per la mia esperienza con la D100 il fenomeno polvere si � reso visibile dopo circa un anno e mezzo e 16000 scatti.
Quindi mi � andata anche bene per un po'.
Non dico che fino a questo punto sul sensore non ci fosse nemmeno un granello, ma comunque nulla di troppo visibile.
Poi l'altro giorno, vedendo che i granelli avevano invitato altri amici, ho deciso di dare una soffiatina.....
L� � iniziata la tragedia.....
Primo perch� non avendo ancora l'alimentatore di rete, ho deciso di provare comunque in posa B.
Prendo la mia pompetta, faccio scattare l'otturatore, do qualche soffiatina dopodich� riattacco l'obiettivo e vado a fare delle prove.
Esco, inquadro un bel cielo azzurro, scatto e andando a rivedere la foto a monotor, la situazione mi � sembrata leggermente peggiorata!
Allora ripeto l'operazione, solo che mentre soffiavo con la pompetta, mi � venuta in mente la "brillante" idea di soffiare a bocca!
Per fortuna ho soffiato da lontano e delicatamente, ma ci� non � bastato ad evitare il formarsi di condensa, sul filtro AA.
Insomma l'ho fatto asciugare, ma la situazione era tragica..
Alla fine, ho rischiato il tutto per tutto, e ho passato, molto delicatamente un bastoncino tipo cotton fioc, sul filtro.
Lo so... adesso starete pensando che sono matto, ma fortunatamente la cosa � migliorata e dopo varie prove non mi pare si sia danneggiato nulla.
Solo che la quantit� di puntini fastidiosi, � pi� o meno la stessa che c'era prima di fare tutto questo casino!!!!!!
Ora non so che fare, domani prendo l'alimentatore, i kit per la pulizia non ho ancora capito dove trovarli, comunque me la sono davvero rischiata!!!
Se qualcuno mi sa dire a Roma chi ha questi kit, glie ne sarei grato.
Saluti