QUOTE(Giovva89 @ Aug 25 2013, 12:41 PM)

secondo voi non peccano di nitidezza entrambe le foto?
La prima l'hai scattata a f 22, la seconda a f 4. Perch� tanta disparit� nell'apertura del diaframma?
Riguardo al problema della nitidezza considera che gli obiettivi hanno la loro resa migliore chiusi di 2-3 stop rispetto alla loro massima apertura. Chiusure uguali o maggiori ad f 16 (ma non � regola standard) provocano il fenomeno della diffrazione con conseguente perdita di definizione.
Quindi: a f 22 eri troppo chiuso, a f 4 eri troppo aperto ed ecco spiegata la perdita di definizione che in qualche maniera puoi recuperare in post con una bella passata di maschera di contrasto.
Un consiglio: nelle foto di paesaggio come apertura di diaframma mantieniti su valori compresi tra f8 e f16 (io quasi sempre uso f11) ed avrai assicurato la giusta PdC e la corretta resa dell'obiettivo. A meno che non sei costretto o vuoi usare diaframmi maggiori o minori per esigenze particolari.
Ciao