Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
s.pollano@tiscali.it
Come mai il reticolo che si pu� attivare sul mirino della D300S non � diviso in 1/3 come su altre macchine meno pro come la D3000 di mio figlio e la Coolpix P500 di mia miglie? Mi piace molto applicare la regola aurea ed un aiutino sul visore non � male, invece la D300 ha un reticolo diviso in 4 parti: come mai?
Grazie per qualsiasi info
Sergio
a_deias
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 25 2013, 09:20 AM) *
Come mai il reticolo che si pu� attivare sul mirino della D300S non � diviso in 1/3 come su altre macchine meno pro come la D3000 di mio figlio e la Coolpix P500 di mia miglie? Mi piace molto applicare la regola aurea ed un aiutino sul visore non � male, invece la D300 ha un reticolo diviso in 4 parti: come mai?
Grazie per qualsiasi info
Sergio

Il reticolo serve come aiuto per le foto di architettura, quindi un maggiore numero di linee � preferibile.

La D300 � una macchina per fotoamatori evoluti e professionisti che di certo non hanno bisogno di riferimenti dei terzi per una corretta composizione e inquadratura.
davidemartini.net
QUOTE(a_deias @ Aug 25 2013, 09:26 AM) *
La D300 � una macchina per fotoamatori evoluti e professionisti che di certo non hanno bisogno di riferimenti dei terzi per una corretta composizione e inquadratura.

Permettimi, allora anche del tasto Auto se ne farebbe a meno.
Io penso che il reticolo diviso in terzi sarebbe una comoda aggiunta, poi sta' all'utente usarlo o meno.
Grazmel
QUOTE(davidemartini.net @ Aug 25 2013, 03:52 PM) *
Permettimi, allora anche del tasto Auto se ne farebbe a meno.
Io penso che il reticolo diviso in terzi sarebbe una comoda aggiunta, poi sta' all'utente usarlo o meno.


Ma infatti la D300s non ha alcun tasto auto...

Graziano
monteoro
QUOTE(davidemartini.net @ Aug 25 2013, 03:52 PM) *
Permettimi, allora anche del tasto Auto se ne farebbe a meno.
Io penso che il reticolo diviso in terzi sarebbe una comoda aggiunta, poi sta' all'utente usarlo o meno.


Dov'� il tasto Auto? sulla mia D300 non riesco a trovarlo? messicano.gif

Franco
riccardoerre
QUOTE(xxxxxxx @ Aug 25 2013, 09:26 AM) *
La D300 � una macchina per fotoamatori evoluti e professionisti che di certo non hanno bisogno di riferimenti dei terzi per una corretta composizione e inquadratura.


si per� la vendita � libera ed anche noi fotografi della domenica gioveremmo di queste "Linee Guida" ... o vorreste vederci tutti relegati sulla D3000 messicano.gif ?

ps: � una battuta ......................
serfuset
QUOTE(RiccardoErre @ Aug 25 2013, 05:11 PM) *
si per� la vendita � libera ed anche noi fotografi della domenica gioveremmo di queste "Linee Guida" ... o vorreste vederci tutti relegati sulla D3000 messicano.gif ?

ps: � una battuta ......................

Continuo sul tuo tono scherzoso, dicendo che prima di andare su una ducati bisogna almeno saper andare in bicicletta messicano.gif tongue.gif

Scherzi a parte, padroneggiando sempre di pi� la materia serviranno cose diverse, ed ecco che fa comodo avere pi� linee guida per simmetrie ed orizzonte, verr� automatico dividere ad occhio il quadrante in tre parti.

Spero di non aver offeso nessuno con la battuta, il tono non vuole essere assolutamente di supponenza.

Un saluto da un fotoamatore per niente foto e molto molto poco amatore.
riccardoerre
ti quoto in pieno, dovrebbe (dovrebbe ...) essere cos�. che poi .. se ci pensiamo un po', la regola dei terzi � portata anche molto dal buon gusto. li purtroppo o lo si ha o le foto verranno sempre con inquadrature cos� cos�. o almeno, io la penso cos� ecco. nel senso, che la composizione sia tot tecnica ma molto buon gusto.

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.