centro
Apr 7 2006, 09:14 AM
Ho realizzato una serie di foto alla stessa ora, agli stessi soggetti, sempre con la D50, ma cambiando qualcosa. Cosa?
A voi l'ardua sentenza.
Presenterò ora due serie di foto, la prima individuabile con la sritta "-1", la seconda con "-2".
Vi chiedo:
Cosa ho cambiato tra le due serie?
quale serie vi sembra migliore?
Iniziamo:
centro
Apr 7 2006, 09:15 AM
Serie 2
oesse
Apr 7 2006, 09:17 AM
guarda che questo e' un forum di fotografia, mica la palestra di mago zurli.
Di certo hai cambiato il bianco e la messa a fuoco/diaframmi.
Ma questo post, sono sincer, non lo capisco.
Se tu non sai cosa hai cambiato..... hai dei problemi.
.oesse.
centro
Apr 7 2006, 09:17 AM
Serie 1
centro
Apr 7 2006, 09:20 AM
Serie 2
_Simone_
Apr 7 2006, 09:21 AM
andiamo al bar?
centro
Apr 7 2006, 09:21 AM
Serie 1
centro
Apr 7 2006, 09:22 AM
Serie 2
Davide_C
Apr 7 2006, 09:22 AM
QUOTE(oesse @ Apr 7 2006, 09:17 AM)
guarda che questo e' un forum di fotografia, mica la palestra di mago zurli.
Di certo hai cambiato il bianco e la messa a fuoco/diaframmi.
Ma questo post, sono sincer, non lo capisco.
Se tu non sai cosa hai cambiato..... hai dei problemi.
.oesse.

Marco mi hai risollevato il morale in questa giornata che vorrei eliminare...
centro
Apr 7 2006, 09:23 AM
Serie 1
oesse
Apr 7 2006, 09:23 AM
io vorrei eliminare la discussione..... sterile sterile.

.oesse.
centro
Apr 7 2006, 09:23 AM
Serie 2
centro
Apr 7 2006, 09:25 AM
QUOTE(oesse @ Apr 7 2006, 09:17 AM)
guarda che questo e' un forum di fotografia, mica la palestra di mago zurli.
Di certo hai cambiato il bianco e la messa a fuoco/diaframmi.
Ma questo post, sono sincer, non lo capisco.
Se tu non sai cosa hai cambiato..... hai dei problemi.
.oesse.
Mamma mia che agressività
Le foto sono solo di prova a soggetti presi per la strada.
Mi serve prima di tutto il vostro parere su quale delle due serie sia le migliori.
Poi se non lo scoprite vi dico cosa ho cambiato
centro
Apr 7 2006, 09:28 AM
QUOTE(oesse @ Apr 7 2006, 09:23 AM)
io vorrei eliminare la discussione..... sterile sterile.

.oesse.
Aspetta prima di sentenziare.
A me serve un vostro parere, che da esperti guardate le foto e mi dite in che condzioni la macchina lavora meglio.
Vi ringrazio se avrete un pò di pazienza e mi risponderete prima di giudicare.
P.S.Comunque non ho cambiato il bilanciamento del bianco
_Simone_
Apr 7 2006, 09:30 AM
cartello
hai cambiato: bianco, diaframma, inquadratura e ritaglio della foto
ludofox
Apr 7 2006, 09:31 AM
La Maschera di Contrasto?
...La risposta al bar.
centro
Apr 7 2006, 09:34 AM
Non ho cambiato nè bilanciamento del bianco nè diaframma, nè maschera di contrasto. L'inquadratura è leggermente diversa perchè ho fatto le foto al volo.
Lasciate stare il quiz per un momento.
La domanda è : qual'è migliore secondo te, secondo voi, la -1 o la -2?
DiegoParamati
Apr 7 2006, 10:52 AM
direi spazio colore oppure utilizzo di una curva...
Diego
Juka
Apr 7 2006, 11:25 AM

Ciao,
non ho un occhio esperto, ... e' cambiato un po' di focus,
compressione jpeg ed eq livelli ?
La _1 gioielli con Autoequalizza livelli di photo paint mi piace di piu' sara' per la
minore compressione.
centro
Apr 7 2006, 11:51 AM
Discussione spostata al bar= messa in un cantuccio.
Perchè spostarla? Si parla di una reflex e vi ripeto, non ho cambiato bilanciamento, maschera di contrasto, diaframma nè niente altro via software.
Nella sezione sulle digitali reflex era molto visitata. Qui nessuno se la fila
Ragazzi, per favore:
mi date un consiglio: è meglio la serie 1 o la 2. Mi serve veramente.
Grazie!
ludofox
Apr 7 2006, 12:01 PM
QUOTE(centro @ Apr 7 2006, 10:25 AM)
Mamma mia che agressività
Le foto sono solo di prova a soggetti presi per la strada.
Mi serve prima di tutto il vostro parere su quale delle due serie sia le migliori.
Poi se non lo scoprite vi dico cosa ho cambiatoSe presenti il quesito come fosse un quiz, lo sopsto al bar.
Ovvero nella sezione più adatta. Non l'ho messa in cantina.
Le due foto "gioielli" non sono state fatte alla stessa ora. Le ombre sono notevolmente diverse.
Hai cambiato lo spazio colore? In quelle più morbide sembrerebbe esserci una maggior gamma dinamica (Adobe 1998?). Caratteristica che viene spesso presa per un difetto. E', al contrario, un pregio: Maggiori informazioni sul file. Ovviamente una maggior gamma dinamica, implica una postproduzione per rendere l'immagine più incisiva. Altri settaggi offrono delle impostazioni di default che possono essere ad un primo impatto più gradevoli.
Ma forse, lo spazio colore non centra nulla.
Ora, però, ...svelaci l'arcano.
centro
Apr 7 2006, 01:24 PM
Preciso ancora una volta che ho scattato alla stessa ora, con le stesse identiche impostazioni, senza post produzione. Semplicemente ho cambiato obiettivo.
Ora vi chiedo quale secondo voi ha la resa migliore: Le foto fatte con l'obiettivo 1 o quelle fatte con il 2?
DiegoParamati
Apr 7 2006, 01:30 PM
il 2 sembra più saturo e più nitido
centro
Apr 7 2006, 01:35 PM
Preciso che si tratta di due zoom, tenuti sempre alla stessa lunghezza focale e allo stesso diaframma. Secondo me uno è da bocciare in pieno? Condividete?
DiegoParamati
Apr 7 2006, 01:40 PM
dipende, magari uno è un 28-300 e l'altro un 28-105, ovvio che il secondo sia meglio
ciro207
Apr 7 2006, 01:40 PM
QUOTE(centro @ Apr 7 2006, 01:35 PM)
Preciso che si tratta di due zoom, tenuti sempre alla stessa lunghezza focale e allo stesso diaframma. Secondo me uno è da bocciare in pieno? Condividete?
Non è cattiveria, nè aggressività come la descrivi. Ma facci il favore: di quello che hai da dire e lascia, se vorrai, la possibilità di commentare come si deve.
Ma che ne so' io di due immagine scattate come ti capitava per strada. Stesso momento dici tu: nuvole che oscurano il sole, angolazioni leggermente differenti, ritagli non meglio identificati.
Poi come mai non ci sono gli Exif nelle tue foto? Torniamo al quiz al quale non tengo proprio.

Sono quasi sicuro che vuoi farci arrivare a dire che l'obiettivo costoso ha fatto le schifezze e quello economico i capolavori, ma non ci giureri proprio, perchè non so come guardare le tue foto.
Se cortesemente volessi fornirci dati di scatto, ottiche, macchina, tempi, diaframmi, Wb impostato, contrasto, ecc. ecc... e soprattutto fare la domanda per la quale hai aperto il 3d, sarò ben felice di rianalizzare i tuoi scatti... altrimenti vuoto a perdere
Ciao
Daniele
centro
Apr 7 2006, 01:44 PM
Il primo è un 28-105, il secondo un 18-55
centro
Apr 7 2006, 01:48 PM
Scusate se ci sono arrivato prendendola un pò alla lontana.
Mi viene proposto un 28-105 usato che fa le foto "-1". Ho fatto qualche scatto di paragone con il 18-55 "-2" del kit e sono rimasto perplesso per le differenze.
Alla luce di quanto visto mi conviene prenderlo?
ludofox
Apr 7 2006, 01:54 PM
Diego ci aveva quasi azzeccato.
Allora la risposta è: "Ovvio".
Ci potevamo arrivare anche un po' prima.
Ma quanto tempo ci hai messo a cambiare l'ottica?

Direi che la seconda foto è stata fatta molto dopo la prima se siamo di pomeriggio, il contrario se invece siamo al mattino.
Andry81
Apr 7 2006, 01:58 PM
QUOTE
18-55 "-2
Secondo me questo!
centro
Apr 7 2006, 02:03 PM
Ho fatto una serie di foto. Ero al pomeriggio.
Non avete risposto alla mia domanda alla luce di questa serie di foto questo 28-105 "-2"vi sembra buono? Fari bene a comprarlo?
A me sembra molto meno contrastato del 18-55 "-1"
Sono nelle vostre mani
Andry81
Apr 7 2006, 02:09 PM
Ho fatto confusione io o te??
le foto del 28-105 non hanno come codice "1"??
sergiopivetta
Apr 7 2006, 02:14 PM
QUOTE(centro @ Apr 7 2006, 02:03 PM)
Sono nelle vostre mani
Prendi quello che ti fa una immagine che piace di più a te.
Sei tu che lo userai, sei tu che sai come ti piace siano le tue immagini, sei tu che decidi perchè come e quando farle,
perchè affidare ad altri la scelta di "con cosa farle" ?
sergio
ludofox
Apr 7 2006, 02:15 PM
Non è sempre un vantaggio avere una foto contrastata. E' una questione di gusti.
Io, ad esempio, preferisco un'ottica morbida rispetto ad una che taglia le ombre.
Posso eventualmente intervenire con facilità in postproduzione per aumentare il contrasto. Il contrario è più difficile e, generalmente, non si ottiene un gran risultato.
Dal punto di vista della risoluzione è impossibile darti una risposta vista l'enorme compressione delle immagini.
Se è l'unica ottica che possiedi, ti consiglio il 18-55. ha un range molto più versatile sul DX. Se dovessi optare per il 28-105, ti mancherebbe un grandangolo.
centro
Apr 7 2006, 03:59 PM
QUOTE(centro @ Apr 7 2006, 02:03 PM)
Ho fatto una serie di foto. Ero al pomeriggio.
Non avete risposto alla mia domanda alla luce di questa serie di foto questo 28-105 "-2"vi sembra buono? Fari bene a comprarlo?
A me sembra molto meno contrastato del 18-55 "-1"
Sono nelle vostre mani
Sono io che ho confuso.
Il 28-105 lo comprerei per affianacarlo al 18-55.
Visto che non si tratta di un nikon volevo un vostro parere per sapere se le immagini scattate sono decenti o potrei trovare qualcosa di meglio rimanendo in casa.
Andry81
Apr 7 2006, 04:09 PM
Ripropongo la domanda:
Ho fatto confusione io o te??
le foto del 28-105 non hanno come codice "1"??
DiegoParamati
Apr 7 2006, 04:14 PM
Mi sembrava strano che il 28-105 Nikon facesse certe cose.....
Se il 28-105 è il -1 allora lascialo dov'è, se è il -2 puoi prenderlo.
Se vuoi un 28-105 buono, spendi 220-250€ e ti prendi usato quello Nikon che va che è una meraviglia.
Diego
centro
Apr 8 2006, 01:26 PM
Le foto -1 sono del 28-105 non Nikon
le -2 sono del 18-55 del kit
DiegoParamati
Apr 8 2006, 02:48 PM
Lascia stare quel 28-105 e se ti interessa uno zoom per quelle focali segui il mio consiglio.
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.