Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mario14
bolle sulle foto nikon d 3100

Buon giorno ragazzi ho una domanda urgente da porvi : io possiedo una macchina nikon d 3100 e facendo foto di notte si verifica un problema cio� macchie bianche come bolle sulle foto ma questo problema si verifica solo con la mia fotocamera perche facendo la foto con un'altra fotocamera uguale alla mia questo problema non si verifica e ho notato che facendo la foto di notte quando scatta il flash si nota che vengono fuori dei puntini luminosi che sono gli stessi che vengono impressi nella foto. In attesa di una vostra risposta le auguro una buona giornata
monteoro
colpa del pulviscolo sospeso nell'aria quando scatti col flash di notte; si chiamano "orbs" e non sono altro che le minuscole parti di polvere illuminate dal flash.
ciao
Franco
mario14
QUOTE(monteoro @ Aug 25 2013, 02:00 PM) *
colpa del pulviscolo sospeso nell'aria quando scatti col flash di notte; si chiamano "orbs" e non sono altro che le minuscole parti di polvere illuminate dal flash.
ciao
Franco

E allora perche con le altre nikon d 3100 con cui ho scattato le stesse foto non � capitato e non mi capitava neanche con la nikon d40?
a_deias
QUOTE(mario14 @ Aug 25 2013, 02:11 PM) *
E allora perche con le altre nikon d 3100 con cui ho scattato le stesse foto non � capitato e non mi capitava neanche con la nikon d40?


magari il pulviscolo era rimasto a casa a dormire.

Ma perch� fai scattare il flash?
monteoro
QUOTE(mario14 @ Aug 25 2013, 02:11 PM) *
E allora perche con le altre nikon d 3100 con cui ho scattato le stesse foto non � capitato e non mi capitava neanche con la nikon d40?


nello stesso momento, nello stesso luogo?
ovviamente e sicuramente non nello stesso giorno direi e quindi, anche se la location era la stessa, magari l'aria era pi� "pulita".
Franco
Enrico_Luzi
Concordo con monteoro.
Azzardare anche lente sporca di polvere con luce su di essa
monteoro
anche la tua ipotesi � veritiera, ma di polvere che ne dovrebbe essere tanta sulla lente.
Franco
mario14
[quote name='monteoro' date='Aug 25 2013, 04:55 PM' post='3498607']
anche la tua ipotesi � veritiera, ma di polvere che ne dovrebbe essere tanta sulla lente.
Franco
[/quote

la mia perplessita derivano proprio dal fatto che le foto sono state fatte nello stesso momento a me con le bolle all'altro senza bolle. Visto che non e una macchina fotografica economica vorrei fare foto anche di notte.Grazie
COWBOY BEBOP
ma hai fotografato attraverso un vetro?
Paolo Rabini
Credo che senza dubbio si tratti di polvere o qualcosa di analogo (pioggia, schizzi d'acqua...) illuminato dal flash.
Si potrebbe limitare usando un flash esterno e facendo rimbalzare la luce invece che illuminare il soggetto.
L'altra persona ha scattato come te, con flash acceso direttamente puntato avanti? per me nelle stesse condizioni dovrebbe avere avuto lo stesso problema; non � che hai a disposizione una di quelle foto?
Potresti descrivere meglio che cosa hai fotografato? non si vede un soggetto preciso, sembra un paesaggio; probabilmente il flash non era da utilizzare, visto che non c'era nulla alla sua portata utile.
giuliocirillo
QUOTE(mario14 @ Aug 25 2013, 05:50 PM) *
anche la tua ipotesi � veritiera, ma di polvere che ne dovrebbe essere tanta sulla lente.
Franco
[/quote

la mia perplessita derivano proprio dal fatto che le foto sono state fatte nello stesso momento a me con le bolle all'altro senza bolle. Visto che non e una macchina fotografica economica vorrei fare foto anche di notte.Grazie


Perch� con le macchine economiche non si pu� scattare di notte??!!!! Con tutte le macchine si pu� scattare di notte.....basta saperlo fare......
Controllate meglio le impostazioni, se sono state scattate insieme forse l'altro non ha usato il flash.....� altamente difficile che tale problema sia dovuto ad un difetto della reflex/ottica......

ciao


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.