Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
LazzaMax
Saluti a tutti!
Dopo alcuni giorni senza scrivere oggi eccomi qui a riproporvi altre tre foto.
Ho giocato un po' sul balcone di casa con treppiede e impostando la d7000 in manuale per fare un po' di pratica.
Sono cominciati i temporali e non finiscono pi� ( a Torino).
Sembrava difficile ma con mia sorpresa invece � molto semplice e soddisfacente. Bisogna riconoscere che la d7000 ha grande potenzialit�.
Ma ecco le foto
Aspetto i vostri pareri e altro

Grazie per la cortese attenzione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Saluti Massimo
ges
Potevi stare un p� pi� lontano e forse osare e chiudere ancora di qualche stop il diaframma, (non so che obiettivo hai usato se tiene alla diffrazione) avresti ottenuto pi� profondit� di campo, in particolare nel frutto rosso (un pomodorino?) sarebbe bello averlo tutto a fuoco.
LazzaMax
QUOTE(ges @ Aug 26 2013, 03:35 PM) *
Potevi stare un p� pi� lontano e forse osare e chiudere ancora di qualche stop il diaframma, (non so che obiettivo hai usato se tiene alla diffrazione) avresti ottenuto pi� profondit� di campo, in particolare nel frutto rosso (un pomodorino?) sarebbe bello averlo tutto a fuoco.


Ciao>!
Mi fa piacere "sentirti", ho usato il Tokina macro at-x 100 f/2,8 pro fino a quanto posso chiudere il diaframma? e come accorgersi quando fai la foto?
Il pomodorino � grosso quanto una ciliegina. Saluti

ges
Non conosco la lente che hai usato, non saprei dirti ... in ogni caso a parte il diaframma, potevi guadagnare nella profondit� di campo allontanandoti un pochino, la distanza � uno dei fattori che influisce su questo parametro, allontanandoti di alcuni centimetri diminuirebbe il rapporto d'ingrandimento ma il pomodorino verrebbe tutto a fuoco.
Fai delle prove poi ci fai sapere wink.gif
aretul
D'accordo con i consigli di Ges ... comunque le prove non sono male.
Un saluto.
Renato
LazzaMax
QUOTE(ges @ Aug 26 2013, 05:01 PM) *
Non conosco la lente che hai usato, non saprei dirti ... in ogni caso a parte il diaframma, potevi guadagnare nella profondit� di campo allontanandoti un pochino, la distanza � uno dei fattori che influisce su questo parametro, allontanandoti di alcuni centimetri diminuirebbe il rapporto d'ingrandimento ma il pomodorino verrebbe tutto a fuoco.
Fai delle prove poi ci fai sapere wink.gif


Vero hai ragione.
Inizialmente ero partito per dare risalto alle gocce d'acqua e mi sarebbe piaciuto includere dei riflessi dentro le gocce come ho visto fare in alcune foto di voi...ma non � una cosa semplice per� ho preso a fare prove con il treppiede e in manuale e mi propongo di usare di pi� la modalit� m manuale.
Ciao!
Far� ancora altre prove con i riflessi delle gocce.

fangel
Le prove non mi sembrano male, st� valutando pure io il tokina, m� valuto un p� di cose poi vedo.


Ciao Angio.
lupens
Bravo massimo hai avuto una bella idea con la pumarola in goppa.
Prover� anche Io
LazzaMax
QUOTE(ges @ Aug 26 2013, 05:01 PM) *
Non conosco la lente che hai usato, non saprei dirti ... in ogni caso a parte il diaframma, potevi guadagnare nella profondit� di campo allontanandoti un pochino, la distanza � uno dei fattori che influisce su questo parametro, allontanandoti di alcuni centimetri diminuirebbe il rapporto d'ingrandimento ma il pomodorino verrebbe tutto a fuoco.
Fai delle prove poi ci fai sapere wink.gif


Buona sera a tutti!
Cercando di mettere in pratica alcuni consigli, ecco altre prove....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Che ne pensate?
Salute. Massimo
ges
Decisamente meglio queste ultime, rimane da curare lo sfondo, cio� trovare un'inquadratura in cui dietro ci sia meno confusione.
LazzaMax
QUOTE(ges @ Aug 28 2013, 09:46 PM) *
Decisamente meglio queste ultime, rimane da curare lo sfondo, cio� trovare un'inquadratura in cui dietro ci sia meno confusione.


Grazie dell'attenzione
Buona serata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.