QUOTE(a.mottarella @ Aug 27 2013, 09:55 AM)

Ciao,
Grazie per la risposta.
Non mi � chiaro il discorso della semitropicalizzazione. Se ho la macchina al collo e inizia a nevicare corro qualche rischio? Pioggia sottile? Appoggio la macchina sulla neve?
Pensavo ad un 24-70 o 24-120 che ne dici? che poi su una 7100 sarebbero 36-105 o 36-180 giusto? forse un p� lungo il 36mm... preferirei acquistare ottiche FF piuttosto che DX...
Grazie Ciao
QUOTE(a.mottarella @ Aug 27 2013, 10:18 AM)

Grazie,
quando fai scialpinismo capita che ti trovi in situazioni particolari in cui devi essere svelto e la macchina la appoggi in terra (neve) per un'attimo, insomma non puoi tenerla come un oracolo...
Credo che gli obiettivi FX siano pressoch� tutti tropicalizzati o sbaglio?
Grazie ancora
La d7100 resiste bene alle intemperie (leggi
qu�), io stesso la st� usando al mare senza particolari remore, per� bisogna tenere sempre a mente che
non � a tenuta stagna, l'acqua se si esagera prima o poi pu� penetrare

, lo stesso dicasi degli obiettivi che solo in piccolo numero sono "resistenti all'acqua ed umidit�", questa resistenza va di pari passo con la classe dell'obiettivo (generalmente professionale), tipo il 14-24, 24-70 ed il 70-200 f/2,8 per dirne qualcuno, proprio perch� normalmente a corredo di professionisti che hanno necessit� di utilizzarli in ogni parte del globo ed in ogni situazione atmosferica, ma anche qu� ci sono dei limiti.
Per il discorso ottiche un 10-24 DX per i panorami penso sia l'ideale (15-36mm come angolo di campo su FX), potresti abbinarlo ad un 24-120 f/4 per coprire le focali senza buchi e con 2 sole ottiche, solo che potresti risentire in allungo per i climbers, a meno che tu non ti arrampichi e li segui da vicino

, ti consiglierei come ottiche per le tue esigenze il 10-24 (magari usato) un 35 f/1,8 ed un 70-200 f/4 che con il fattore crop di 1,3 della D7100 ti porta ad avere un 140-400 f/4 con ancora 15- Mpx circa

, il tutto ovviamente per avere qualit� e relativa compattezza, altrimenti se prediligi la versatilit� un 18-300 e non se ne parla pi�
Per il fatto di appoggiare la reflex a terra esistono delle apposite "stuoine" utilizzate proprio in caso di neve, o di fondo bagnato e fangoso, io per� ti consiglio uno zaino tipo questo
qu�, che con un corredo minimale penso sia l'ideale

hai tutto sotto controllo e non poggi nulla a terra.
Ciao ciao