magale7
Aug 27 2013, 11:16 AM
Ciao a tutti,
vi propongo alcuni scatti della mia prima uscita fotografica all'alba, che levataccia!!!
Che ne pensate? Stroncatele pure!!!
1.
2.
3.
4.
Alessio
fangel
Aug 27 2013, 11:58 AM
Come prima uscita direi non male, in tutte vedo un carente contrasto, nella 1 il primo piano a Sx lo trovo un p� invadente, e con l'orizzonte centrale,
la 2 la mia preferita per composizione, poca roba e ben posizionata, a cercare il pelo nell'uovo, avrei aspettato che la barca si trovasse sul lato Sx per bilanciare di pi� il frame, con una rivista in PP ne esce un buon scatto,
la 3 mi dice poco, orizzonte centrale, troppo cielo nella parte alta che non aggiunge niente, come nel primo piano,
la 4 la trovo sbilanciata, tutto nella parte Sx, a Dx manca qualcosa, mi sembra pi� una foto sottoesposta.
Mi piace molto la seconda.
Gusti personali ovviamente.
Ciao Angio.
beniaminobenji
Aug 27 2013, 12:35 PM
Concordo con Angio, la seconda la migliore ma avrei adpettato ke la barca fosse a sx, cos� � troppo vuota a sx, ma non male comunque, le altre non mi dicono granch� per� ottima uscita fotografica e sopratutto la prima. I risultati arriveranno.
Ciao
Beniamino
magale7
Aug 27 2013, 01:30 PM
Grazie dei consigli!
@fangel: che intendi "con una rivista in PP ne esce un buon scatto" sposto la barca con photoshop??
beniaminobenji
Aug 27 2013, 01:34 PM
non sono Angio ma credo intendesse una ritoccata un p� per dare vita ai colori un p� di nitidezza e poi dei filtri ke vanno a gusti personali. Sempre meglio non abbondare con la PP se no diventa innaturale.
Ciao ciao
Fabrizio9972
Aug 27 2013, 02:55 PM
Ciao Alessio, innanzitutto bravo per la levataccia, se vogliamo la luce perfetta e in questo periodo le spiagge e gli scogli vuoti non c'� altra soluzione, purtroppo la luce e soprattutto il cielo non ti hanno aiutato molto, soprattutto la quasi totale assenza di nuvole (a parte una strisciolina nella parte bassa appena sopra la linea dell'orizzonte) penalizza tutti gli scatti e quindi avrei in ogni scatto cercato una composizione che desse meno spazio al cielo e + al primo piano.
nella prima mi piace poco il lato sx di scogliera, troppo scuro, in casi simili o punti su una silhouette o devi far vedere bene il primo piano, qua � una via di mezzo che raramente funziona, con dei filtri o con una doppia esposizione potevi equilibrare bene la luminosit�.
Come mai diaframma cos� aperto per scattare ad 1/1000s ? In foto paesaggistiche quando hai un primo piano i diaframmi si tengono in un range fra f/11 e f/16 che solitamente � pure il range di diaframmi dove gli obbiettivi da paesaggio danno il meglio a livello di prestazioni.
Perfettamente d'accordo con Angio sulla seconda, giusta l'idea di spostare la barca e anche qua ho un'altra domanda, come mai f/29 ?
La terza mi dice poco, primo piano poco nitido e interessante, troppo spazio al cielo vuoto e anche in questo caso diaframma troppo aperto a scapito di nitidezza e profondit� di campo.
Perfettamente d'accordo anche sull'ultima con Angio, troppo sbilanciata a sx, il lato dx non aggiunge niente allo scatto.
Nelle prossime uscite ricordati sempre di scegliere il diaframma giusto, il range per foto paesaggistiche � nella maggior parte dei casi quello che va da f/11 in su senza per� finire col chiuderlo del tutto, solitamente gli obbiettivi da paesaggio e anche i tuttofare da kit danno il meglio in quel range mentre perdono molta nitidezza a tutto aperto o tutto chiuso. Nella fotografia paesaggistica la profondit� di campo e la nitidezza sono spesso importanti come luce e quindi vedrai che con l'esperienza quel range diventer� una costante negli scatti (anche se poi ci sono determinate situazioni che richiedono decisione completamente diverse).
Ciao,
Fab
ges
Aug 27 2013, 03:04 PM
I colori delle prime due ed anche le compo le preferisco.
magale7
Aug 27 2013, 03:44 PM
QUOTE(Fabrizio9972 @ Aug 27 2013, 03:55 PM)

Come mai diaframma cos� aperto per scattare ad 1/1000s ? In foto paesaggistiche quando hai un primo piano i diaframmi si tengono in un range fra f/11 e f/16 che solitamente � pure il range di diaframmi dove gli obbiettivi da paesaggio danno il meglio a livello di prestazioni.
Perfettamente d'accordo con Angio sulla seconda, giusta l'idea di spostare la barca e anche qua ho un'altra domanda, come mai f/29 ?
La terza mi dice poco, primo piano poco nitido e interessante, troppo spazio al cielo vuoto e anche in questo caso diaframma troppo aperto a scapito di nitidezza e profondit� di campo.
Nelle prossime uscite ricordati sempre di scegliere il diaframma giusto, il range per foto paesaggistiche � nella maggior parte dei casi quello che va da f/11 in su senza per� finire col chiuderlo del tutto, solitamente gli obbiettivi da paesaggio e anche i tuttofare da kit danno il meglio in quel range mentre perdono molta nitidezza a tutto aperto o tutto chiuso. Nella fotografia paesaggistica la profondit� di campo e la nitidezza sono spesso importanti come luce e quindi vedrai che con l'esperienza quel range diventer� una costante negli scatti (anche se poi ci sono determinate situazioni che richiedono decisione completamente diverse).
Ciao,
Fab
Ho tenuto i diaframmi cosi chiusi perch� avevo trovato la "giusta" combinazione, o per lo meno quella che pi� si avvicinava alla luce che vedevo

Purtroppo sono alle prime armi!
Grazie dei preziosi consigli ne prendo nota per la prossima levataccia!
QUOTE(ges @ Aug 27 2013, 04:04 PM)

I colori delle prime due ed anche le compo le preferisco.
Grazie!
marco_boz
Aug 27 2013, 04:09 PM
Anche per me la seconda su tutte.... molto buona!!

.... per le altre ottimi i consigli che ti hanno dato!!!
Un saluto
Marco
sinclair_gio
Aug 27 2013, 05:19 PM
Vado controcorrente e personalmente preferisco la prima che � quella, tra l'altro, che ha l'orizzonte meno centrale di tutte: � quella che ha le migliori tonalit� e maggiore equilibrio compositivo. Avrei soltanto dato maggiore dettaglio e visibilit� al primo piano e secondo me hai ancora un po' di margine di farlo in post aprendo selettivamente le ombre.
La seconda soffre proprio per l'orizzonte troppo centrale: avrei dato pi� peso al cielo (che prometteva un bel proseguimento di tonalit� in alto) e relegato l'orizzonte nel terzo inferiore. La foto avrebbe avuto un plusvalore se avessi avuto il colpo d'occhio di riprendere la barca esattamente sul riflesso del sole.
Ciao
magale7
Aug 28 2013, 07:43 AM
QUOTE(The Bossman @ Aug 27 2013, 05:09 PM)

Anche per me la seconda su tutte.... molto buona!!

.... per le altre ottimi i consigli che ti hanno dato!!!
Un saluto
Marco
Grazie!
QUOTE(sinclair_gio @ Aug 27 2013, 06:19 PM)

Vado controcorrente e personalmente preferisco la prima che � quella, tra l'altro, che ha l'orizzonte meno centrale di tutte: � quella che ha le migliori tonalit� e maggiore equilibrio compositivo. Avrei soltanto dato maggiore dettaglio e visibilit� al primo piano e secondo me hai ancora un po' di margine di farlo in post aprendo selettivamente le ombre.
La seconda soffre proprio per l'orizzonte troppo centrale: avrei dato pi� peso al cielo (che prometteva un bel proseguimento di tonalit� in alto) e relegato l'orizzonte nel terzo inferiore. La foto avrebbe avuto un plusvalore se avessi avuto il colpo d'occhio di riprendere la barca esattamente sul riflesso del sole.
Ciao
Grazie per i consigli!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.