QUOTE(20967 @ Aug 28 2013, 12:50 PM)

Tornando al tuo intervento e a quanto mi hai suggerito ho due richieste:
La prima riguarda questa tua affermazione: " quindi avrai quasi sempre linee che tirano o verso l'interno o il contrario, sta a te riuscire in fase di ripresa a limitare i danni, poi in post puoi sempre risolvere, per farlo per� tieniti sempre + spazio di quello che vuoi nel frame finale, attorno lascia + aria perch+ poi correggendo la distorsioen in post andrai a perdere parte dei bordi".
Per quanto riguarda la distorsione in fase di ripresa con i grandangoli hai qualche suggerimento? Mentre in PP non avendo Photoshop ed utilizzando solo ViewNX2 come posso procedere? Qualche dritta su qualche programma semplice da utilizzare in PP? Cosa intendi poi per tenere pi� spazio nel Frame finale?
La seconda riguarda l'ora BLU! Intense le tue foto, ma quella luce � naturale oppure ritoccata? In montagna, nella valli che frequento, � impossibile trovare una situazione simile .....ma prover� ad alzarmi verso le 5 ed aspettare!
Ti faccio un esempio per la tua prima domanda, prendi la macchina fotografica e mettiti di fronte al tuo televisore, inquadralo e poi inclina verso l'alto e verso il basso l'inquadratura, vedrai che in entrambi i casi pian piano la distorsione aumenter� + te aumenterai l'inclinazione, in questo modo capisci facilmente che ti devi mettere bene di fronte a quello che vuoi inquadrare e non alzare o abbassare troppo l'inquadratura, il problema � che la cosa non � facilmente fattibile se fotografi edifici perch� logicamente sei spesso forzato a alzare o abbassare l'inquadratura per riprendere tutto l'edificio che logicamente non potrai mai riprendere facilmente tenendo la reflex perpendicolare all'edificio.
Inclinando quindi la reflex sappiamo che interviene la distorsione, a questo punto intervengo i filtri e i programmi per risolvere il problema, qui arriviamo al punto in cui non sono stato chiaro ovvero allo stare + largo rispetto a quello che vuoi vedere alla fine nel frame e ti spiego il perch�.
Rimuovendo la distorsione il software purtroppo perde un filo dei bordi delle immagini distorcendoli per permettere il raddrizzamento della distorsione, per questo dico di inquadrare un pezzo in + di quello che si inquadrerebbe solitamente, in modo che quando si corregger� la distorsione non si finir� col tagliare parti importanti dello scatto, cerco di spiegarmi meglio, hai di fronte agli occhi un paesaggio di 20 metri x 20 metri (parlo di larghezza e altezza di frame, come se stessi guardando in un mirino) , tu vuoi che il tuo scatto sia composto dai 15x15 metri centrali del paesaggio, sai per� che dovrai poi correggere la distorsione e quindi non inquadri solo i 15x15 he ti interessano ma 17x17 o 18x18 in modo di essere sicuro che la correzione della distorsione non ti faccia perdere la parte che ti interessa di + ovvero quei 15x15 che vuoi nel frame. Spero di essere stato chiaro.
Uso View Nx solo per vedere le foto di volata e poi le ritocco sempre in ps, ho guardato ora e non ho visto un comando per correggere la distorsioen in view nx, personalmente uso ps, pt lens e DxO Optics Pro per correggere le distorsioni e quindi non ti so aiutare + di tanto, ti consiglio per� di cercare di utilizzare photohop perch� � probabilmente il + completo e utilizzato e quindi se impari ad usarlo sei a cavallo, agli inizi si usano pochi ritocchi e non penso che l'impatto sar� cos� diverso da altri software che appaiono + semplici e man mano che impari lo sfrutterai sempre + senza particolari problemi.
La luce delle foto � naturale, in quella all'alba ho solo aumentato un filo l'elettricit� del blu.
Anche in montagna spesso si becca l'ora blu giusta, sempre solitamente poco prima dello scuro totale, logicamente non aspettarti sempre situazione di luce simile, spesso c'� il classico azzurrino appena + scuro e pallido che dice poco, spesso � sempre grigio ma prima o poi si centra il giorno giusto, il difficile � che capiti quando siamo a fotografare, hehe
In tutta sincerit� ammetto vergognandomi della cosa che prima di appassionarmi in maniera maniacale alla fotografia spesso non notavo nemmeno un bel tramonto e non mi sarei mai sognato di svegliarmi alle 3 del mattino per fare un'uscita notturna o per raggiungere la location di un'alba, ora scommetto che starai attento alla cosa e di colpo quello che � sempre stato davanti ai tuoi occhi (cos� come ai miei e a quelli di molti altri) lo noterai quando si presenter�, � come quanto pensi di comprare una macchina nuova e inizi a vederla da tutte le parti, c'era anche prima in giro ma non la notavi solo perch� non ce l'avevi in testa, hehe.
Verissimo comunque che in montagna spesso si trovano condizioni di luce diverse visto che il sole arrossa quando � basso e in montagna le condizioni sono quindi + scure e magari i tempi sono + stretti, questo porta ad avere meno occasioni, in compenso per� ci sono + variazioni di tempo ed � + facile avere le nuvolette che a me Milanesotto Lombardo mancano da morire, senza parlare dell'assenza di foschia e umidit� che ora rendono quasi impossibile fotografare al mare e in pianura.
Ciao,
Fab