beniaminobenji
Aug 28 2013, 08:20 AM
Ciao, dopo il panorama aggiungo un altro scatto(unione di due scatti), ke ve ne pare? come sempre critiche gradite e suggerimenti pure....
Grazie
Beniamino
Franco.DeFabritiis
Aug 28 2013, 08:34 AM
Interessante. E' quasi uno scatto monocromatico, con toni dell'arancio/rosso, anche la composizione � molto buona. Buona la scelta di mettere le pecore al pascolo in basso e di lasciare un po' di spazio in basso. Mi piace!
Bravo!
dbertin
Aug 28 2013, 09:04 AM
Buona gestione del controluce, e mi piace pure la composizione!
Complimenti
Daniele
Fabrizio9972
Aug 28 2013, 10:21 AM
Ciao Beniamino, prima di dirti cosa penso della foto ti faccio una domanda, come mai f/29, 1/640s e iso 340 ? L'f/29 e l'iso 340 diminuiscono la definizione dello scatto, non che abbiano fatto danni particolari ma a livello tecnico non hanno proprio senso, sembra una di quelle cose strane che fanno ogni tanto le reflex se non usate in manuale ma dagli exif risulta scattata in manuale.
A parte questa precisazione tecnica lo scatto mi piace, bella la compo, peccato solo per il sole un po' troppo a bordo frame, avrei inquadrato un filo + a dx clonando via poi un paio di pecorelle se finivano troppo a bordo frame a sx, bellissima la luce sul gregge, in post aprirei un filino (ma proprio poco poco, � una sciocchezza ma visto che lo scatto merita non vedo perch� non farlo, hehe) le ombre sulla collina + distante soprattutto sul centro sx.
Penso pure che puoi aggiungere te in post un filo di spazio in + a dx in modo di far finire il sole in una posizione + adatta, non credo che il riempi in base al contenuto abbia difficolt� a creare un p� di spazio a dx.
Ciao,
Fab
beniaminobenji
Aug 28 2013, 03:11 PM
QUOTE(Fabrizio9972 @ Aug 28 2013, 11:21 AM)

Ciao Beniamino, prima di dirti cosa penso della foto ti faccio una domanda, come mai f/29, 1/640s e iso 340 ? L'f/29 e l'iso 340 diminuiscono la definizione dello scatto, non che abbiano fatto danni particolari ma a livello tecnico non hanno proprio senso, sembra una di quelle cose strane che fanno ogni tanto le reflex se non usate in manuale ma dagli exif risulta scattata in manuale.
A parte questa precisazione tecnica lo scatto mi piace, bella la compo, peccato solo per il sole un po' troppo a bordo frame, avrei inquadrato un filo + a dx clonando via poi un paio di pecorelle se finivano troppo a bordo frame a sx, bellissima la luce sul gregge, in post aprirei un filino (ma proprio poco poco, � una sciocchezza ma visto che lo scatto merita non vedo perch� non farlo, hehe) le ombre sulla collina + distante soprattutto sul centro sx.
Penso pure che puoi aggiungere te in post un filo di spazio in + a dx in modo di far finire il sole in una posizione + adatta, non credo che il riempi in base al contenuto abbia difficolt� a creare un p� di spazio a dx.
Ciao,
Fab
Ciao Fabrizio, grazie dei commenti e dei consigli prima di tutto, l f29 l ho messo io in manuale per avere i raggi di sole, mettendo pure f20-22 i raggi non uscivano perch� al tramonto quindi luce non troppo forte, son d accordissimo quindi con te ke � un valore un p� esagerato.sarei il primo a segnalare l "errore" tecnico. per il sole ke sta troppo sul bordo idem son d accordo ma ho paura di rovinare troppo la foto con degli artefatti notevoli, ho gi� dovuto eliminare dei flare ke disturbavano parecchio (sopratutto sulle collinette ke mi hai detto di schiarire, son scure perch� ho chiuso io per ridurre il verde del flare) e sinceramente credevo ke fossero visibili ma onestamente se non si sa non si notano pi� di tanto. Se no chiaramente d accordissimo con te.
� un piacere ke sei passato comunque.
Ciao
Beniamino
dbertin
Aug 28 2013, 03:40 PM
QUOTE(beniaminobenji @ Aug 28 2013, 04:11 PM)

Ciao Fabrizio, grazie dei commenti e dei consigli prima di tutto, l f29 l ho messo io in manuale per avere i raggi di sole, mettendo pure f20-22 i raggi non uscivano perch� al tramonto quindi luce non troppo forte, son d accordissimo quindi con te ke � un valore un p� esagerato.sarei il primo a segnalare l "errore" tecnico. per il sole ke sta troppo sul bordo idem son d accordo ma ho paura di rovinare troppo la foto con degli artefatti notevoli, ho gi� dovuto eliminare dei flare ke disturbavano parecchio (sopratutto sulle collinette ke mi hai detto di schiarire, son scure perch� ho chiuso io per ridurre il verde del flare) e sinceramente credevo ke fossero visibili ma onestamente se non si sa non si notano pi� di tanto. Se no chiaramente d accordissimo con te.
� un piacere ke sei passato comunque.
Ciao
Beniamino
I raggi del sole mi piacciono molto cos� e pensavo anch'io fossero la ragione di tale diaframma (non ho mai provato a scattare cos� chiuso ma per i controluce non mi sembra male)....forse sarebbe stata una buona idea provare una esposizione per il primo piano a diaframma pi� aperto, che ne dite?
Fabrizio9972
Aug 28 2013, 04:02 PM
QUOTE(dbertin @ Aug 28 2013, 04:40 PM)

forse sarebbe stata una buona idea provare una esposizione per il primo piano a diaframma pi� aperto, che ne dite?
Anche io penso che quella che suggerisci era la soluzione migliore per� bisogna ammettere che l'f/29 non ha fatto particolari danni, vero che noi vediamo lo scatto ridimensionato e mascherocontrastato quindi qualche magagna la si recupera per� sinceramente da un f/29 mi sarei aspettato di peggio, comunque la luce sul gregge e sulla parte bassa � quella che fa la differenza e anche con quel diaframma la foto � apprezzabilissima, ho per curiosit� provato ad aggiungere spazio a dx, facilissimo fino alla parte alta dove fare i raggi del sole che proseguono dritti � un incubo fuori dalla mia portata e pazienza attuale, se non passano in fretta le 2 settimane che mi separano dalle ferie impazzisco.
Ciao,
Fab
marco_boz
Aug 28 2013, 04:13 PM
Ciao Beniamino.... lo trovo anche io uno scatto piacevolissimo, con delle ottime cromie,.... capito il motivo del f29, ... condivido la tua scelta, .... tra l'altro in un semi controluce, si riesce a mascherare abbastanza bene la diffrazione.... penso anche io che per il primo piano un diaframma leggermente pi� aperto avrebbe giovato allo scatto..... per il resto direi ottima,.... mi piace anche la compo e come dice Fabrizio, ... bellissimi i raggi di sole sul gregge!!.... complimenti!!
Un saluto
Marco
beniaminobenji
Aug 28 2013, 04:17 PM
ho per curiosit� provato ad aggiungere spazio a dx, facilissimo fino alla parte alta dove fare i raggi del sole che proseguono dritti � un incubo
[/quote]
Ecco cosa intendevo prima nel "rovinare" la foto. Comunque l esposizione � doppia, una per il gregge e una per il sole. Magari vi � sfuggito nel messaggio iniziale. I dati son sicuramente della foto scattata per il sole. Dell altra i dati sono: 1/400s f8 iso320 52mm.
Grazieeeeeeeeee
QUOTE(The Bossman @ Aug 28 2013, 05:13 PM)

Ciao Beniamino.... lo trovo anche io uno scatto piacevolissimo, con delle ottime cromie,.... capito il motivo del f29, ... condivido la tua scelta, .... tra l'altro in un semi controluce, si riesce a mascherare abbastanza bene la diffrazione.... penso anche io che per il primo piano un diaframma leggermente pi� aperto avrebbe giovato allo scatto..... per il resto direi ottima,.... mi piace anche la compo e come dice Fabrizio, ... bellissimi i raggi di sole sul gregge!!.... complimenti!!
Un saluto
Marco
grazie Marco, � un piacere enorme ke ti piaccia.
marco_boz
Aug 28 2013, 04:22 PM
QUOTE(beniaminobenji @ Aug 28 2013, 05:17 PM)

Magari vi � sfuggito nel messaggio iniziale. I dati son sicuramente della foto scattata per il sole. Dell altra i dati sono: 1/400s f8 iso320 52mm.

...aaaaahh ecco perch� non si notava affatto f29 nel primo piano

.... scusa allora Beniamino.... avevo capito male!!
... confermo l'ottimo lavoro che hai fatto!!
Un saluto
Marco
Fabrizio9972
Aug 28 2013, 04:23 PM
QUOTE(beniaminobenji @ Aug 28 2013, 05:17 PM)

Ecco cosa intendevo prima nel "rovinare" la foto. Comunque l esposizione � doppia, una per il gregge e una per il sole. Magari vi � sfuggito nel messaggio iniziale. I dati son sicuramente della foto scattata per il sole. Dell altra i dati sono: 1/400s f8 iso320 52mm.
Avevo letto ma ora me l'ero scordato, lol, buona scelta allora la doppia ma perch� iso 320, le pecore mica corrono da forzarti ad uno scatto a 1/400s per evitare il mosso, hehe. Sono il solito rompiscatole, lascia stare, � bella anche cos� e i 320 iso con queste dimensioni non si vedono quindi che rompo a fare ? (me le canto da solo, sono alla frutta

)
beniaminobenji
Aug 28 2013, 04:32 PM
QUOTE(Fabrizio9972 @ Aug 28 2013, 05:23 PM)

Avevo letto ma ora me l'ero scordato, lol, buona scelta allora la doppia ma perch� iso 320, le pecore mica corrono da forzarti ad uno scatto a 1/400s per evitare il mosso, hehe. Sono il solito rompiscatole, lascia stare, � bella anche cos� e i 320 iso con queste dimensioni non si vedono quindi che rompo a fare ? (me le canto da solo, sono alla frutta

)
Ti rispondo subito, l 1/400s e 320 iso sono il frutto di una postazione assai scomoda sul ciglio di una strada con davanti a me una rete con del filo spinato arrugginito, e alle spalle dei bei rovi con dei captus belli belli ke mi aspettavano sorridenti.Quindi essendo un p� in bilico e impaurito da ci� ke mi aspettava credevo ke pure 1/250s fossero troppo pochi per una buona foto non sfocata e cos� ho alzato un p� i valori perch� sembravo sopra un filo a 20 metri di altezza per l equilibrio e non so nemmeno come son riuscito a fare due scatti con quasi la stessa composizione. Spero mi capite:-)
Ciao
Beniamino
giuseppe1974
Aug 28 2013, 11:33 PM
Ciao Beniamino hai colto uno squarcio di luce davvero spettacolare complimenti. Per il resto ti hanno detto tutto gli altri
dbertin
Aug 29 2013, 07:46 AM
QUOTE(beniaminobenji @ Aug 28 2013, 05:17 PM)

Comunque l esposizione � doppia, una per il gregge e una per il sole. Magari vi � sfuggito nel messaggio iniziale. I dati son sicuramente della foto scattata per il sole. Dell altra i dati sono: 1/400s f8 iso320 52mm.
Me l'ero perso....come non detto!
Bouna giornata!
Daniele
Maurizio Rossi
Aug 29 2013, 07:51 AM
Anche se la parte del sole la peferisco sempre pi� definita,
mi piace molto il contesto e la situazione di luci e ombre trovata,
beniaminobenji
Aug 29 2013, 09:05 AM
QUOTE(giuseppe1974 @ Aug 29 2013, 12:33 AM)

Ciao Beniamino hai colto uno squarcio di luce davvero spettacolare complimenti. Per il resto ti hanno detto tutto gli altri
Grazie Giuseppe
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 29 2013, 08:51 AM)

Anche se la parte del sole la peferisco sempre pi� definita,
mi piace molto il contesto e la situazione di luci e ombre trovata,

Grazie Maurizio, lusingato dai tuoi complimenti
RosannaFerrari
Aug 29 2013, 09:16 AM
Un ottimo controluce, magari il sole � un pelino troppo a dx, ma il risultato � comunque apprezzabilissimo
Complimenti!
Ciao
Rosanna
beniaminobenji
Aug 29 2013, 09:39 AM
QUOTE(rosanna67 @ Aug 29 2013, 10:16 AM)

Un ottimo controluce, magari il sole � un pelino troppo a dx, ma il risultato � comunque apprezzabilissimo
Complimenti!
Ciao
Rosanna
Grazie Rosanna di essere passata, e grazie dei commenti.
Beniamino
fangel
Aug 29 2013, 10:30 AM
Scatto notevole visto le problematiche del controluce, complimenti.
Ciao Angio.
beniaminobenji
Aug 29 2013, 10:37 AM
QUOTE(fangel @ Aug 29 2013, 11:30 AM)

Scatto notevole visto le problematiche del controluce, complimenti.
Ciao Angio.
Grazie mille Angio, � un piacere.
Beniamino
cranb25
Aug 29 2013, 12:36 PM
Ottima gestione del controluce complimenti!mi piace anche la compo
ciao
Stefano
beniaminobenji
Aug 29 2013, 12:56 PM
QUOTE(cranb25 @ Aug 29 2013, 01:36 PM)

Ottima gestione del controluce complimenti!mi piace anche la compo
ciao
Stefano
Grazie Stefano, � un piacere.
sinclair_gio
Aug 29 2013, 02:41 PM
Non mi convincono moltissimo le cromie risultanti e trovo un po' irreale la luminosit� del primo piano in un controluce cos� pieno.
Come ti hanno detto sole un po' troppo ai margini nella composizione e concordo con l'osservazione che il disco del sole dovrebbe essere pi� definito.
Ciao
beniaminobenji
Aug 29 2013, 03:03 PM
QUOTE(sinclair_gio @ Aug 29 2013, 03:41 PM)

Non mi convincono moltissimo le cromie risultanti e trovo un po' irreale la luminosit� del primo piano in un controluce cos� pieno.
Come ti hanno detto sole un po' troppo ai margini nella composizione e concordo con l'osservazione che il disco del sole dovrebbe essere pi� definito.
Ciao
Grazie del passaggio Giovanni, so ke il sole non � nel posto migliore ma di pi� non son riuscito a fare,sopratutto in post. Per i colori concordo in pieno e sulla luminosit� sul gregge irreale, � un p� un effetto ke ho voluto creare io.
Potevo avere il cielo un p� pi� chiaro e il gregge un p� pi� scuro ma non mi piaceva il risultato.
Poster� la foto con diversa PP al pi� presto possibile per dei vostri consigli e opinioni.
Grazie di nuovo
Beniamino
truiz
Aug 29 2013, 06:30 PM
Ciao Beniamino,
sul fatto che sia un po' irreale sono d'accordo, ma come spesso ho letto, sono gusti...
Secondo me � un buon risultato che evoca una bella atmosfera.
Se posso darti il mio punto di vista, scurirei un po' (giusto un pelo) le pecore sulla sinistra, dato che sono in una zona meno illuminata, ma soprattutto rivedrei la parte del cielo che non � coerente alla scena che hai ricreato: mi sembra come se il primo piano fosse di una foto molto brillante mentre il cielo fosse "appannato".
IMHO
Marco
beniaminobenji
Aug 29 2013, 07:47 PM
Una diversa pp, il risultato non � il pi� realistico ma non saprei fare di molto meglio sinceramente.
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.