Ciao a tutti
ho un paio di domande da fare a chi pi� esperto di me.
Sono Nikonista da tempo e da poco ho acquistato una D7100 che, tra le altre cose, permette anche di fare in automatico foto HDR.
Ho provato questa funzionalit� e ho visto che compone l'HDR facendo il merge di sole due foto (quando le facevo a mano in postproduzione la componevo con almeno 3 scatti e poi le lavoravo con software apposito).
La domanda � questa: che differenza c'� tra l'HDR automatico e una foto scattata con la funzionalit� DLighting? Ho fatto diverse prove e i risultati mi sembrano veramente molto simili, a vantaggio per� del DLighting che utilizzando un solo scatto rimuove la possibilit� di avere una foto mossa visto che l'HDR fa effettivamente due scatti sovrapposti.
Grazie!