Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Mitch-tdi
ho fatto questi scatti a un motoraduno, di sera.. con il mio bellissimo 35MM ma non sono convintissimo... potete darmi consigli? gli iso sono tutti da 800 a 1250. foto scattate in raw e modificate solo leggermente in PP (principalmente ho sistemato i colori che per via delle luci venivano o troppo blue o troppo rosse)

avevo la possibilit� di girare libero sotto al palco, e di muovermi...

la macchina era impostata in priorit� F impostato forzatamente a 1.8 esposizione sopra di 0,3.


vorrei migliorarmi perci� se avete consigli sono qua biggrin.gif grazie in anticipo!! grazie.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


si si sono un pazzo che gira con una d7000 nello zaino su una Harley Davidson !! messicano.gif
Ricpic
Ciao Mitch,
la uno � la migliore. Sei riuscito a inquadrare bene e la maf � finita proprio sulla chitarra.

La due doveva avere la messa a fuoco sul cantante (mi sembra sia sul pubblico) e magari potevi inquadrare pi� palco includendo per intero i piedi. Peccato per la messa a fuoco perch� mi piacciono molto gli scatti dal palco verso il pubblico.

La tre ha la messa a fuoco sulla spia e non sul cantante, peccato perch� la composizione � buona. Comunque � una buona foto.

La quattro ha il problema del microfono che copre totalmente il volto del contrabbassista: occhio agli elementi di disturbo e il microfono lo � di certo. Anche qui la maf � sullo strumento e non sul contrabbassista.

La cinque... beh, non va per colpa della mano tagliata. Le mutilazioni sono da evitare, ma mi rendo conto che con un fisso � difficilissimo.

La sei ha una corretta gestione della luce e una buona nitidezza, ma non completa n� arricchisce il reportage.

Riassumendo: quando si fotografa live music, io scatto sempre in M (mai in A) decidendo io totalmente se sottoesporre o meno. Il diaframma lo chiudo a 2.8 e sottoespongo molto. Ci� aiuta a sfruttare le luci del palco e a eliminare gli elementi di disturbo.

La prossima volta alza gli ISO minimo a 1600 e chiudi il diaframma. Vedrai maggiore nitidezza e avrai dei risultati migliori.

ciao
Ric



ges
Anche a me piace di pi� la prima, sul resto non aggiungo nulla alle opinioni di Ric, che ha esperienza in questo genere di scatti! smile.gif
buraluca
Ma nella seconda sopra all'albero ci sono due UFO !
giuapau
Se era un raduno di Moto Guzzi venivo pure io. tongue.gif
Mitch-tdi
QUOTE(Ricpic @ Aug 28 2013, 08:31 PM) *
Ciao Mitch,
la uno � la migliore. Sei riuscito a inquadrare bene e la maf � finita proprio sulla chitarra.

La due doveva avere la messa a fuoco sul cantante (mi sembra sia sul pubblico) e magari potevi inquadrare pi� palco includendo per intero i piedi. Peccato per la messa a fuoco perch� mi piacciono molto gli scatti dal palco verso il pubblico.

La tre ha la messa a fuoco sulla spia e non sul cantante, peccato perch� la composizione � buona. Comunque � una buona foto.

La quattro ha il problema del microfono che copre totalmente il volto del contrabbassista: occhio agli elementi di disturbo e il microfono lo � di certo. Anche qui la maf � sullo strumento e non sul contrabbassista.

La cinque... beh, non va per colpa della mano tagliata. Le mutilazioni sono da evitare, ma mi rendo conto che con un fisso � difficilissimo.

La sei ha una corretta gestione della luce e una buona nitidezza, ma non completa n� arricchisce il reportage.

Riassumendo: quando si fotografa live music, io scatto sempre in M (mai in A) decidendo io totalmente se sottoesporre o meno. Il diaframma lo chiudo a 2.8 e sottoespongo molto. Ci� aiuta a sfruttare le luci del palco e a eliminare gli elementi di disturbo.

La prossima volta alza gli ISO minimo a 1600 e chiudi il diaframma. Vedrai maggiore nitidezza e avrai dei risultati migliori.

ciao
Ric



ti ringrazio davvero tanto, pensa che al raduno c'era un sacco di gente con obbiettivi lunghissimi (tipo 70-300mm 55-200mm) io ho optato per un fisso luminoso... anche se mi devo spostare di pi� riesco a gestirlo meglio, e senza flash soprattutto...
fangel
Non ne capisco molto di questo genere perci� non mi esprimo per la tacnica usata, ma in generale non male direi.

Ciao Angio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.