massimo977
Apr 7 2006, 10:03 PM
ciao a tutti, ho acquistato una d50 kit 18-55.
ho un problema: quando faccio foto notturne ed uso come ad esempio nella foto in allegato f:13 tempo 20'' compaiono nelle zone scure delle linee come potete vedere dalla foto. a qualcuno è già successo?
é questione di qualche regolazione?
grazie e buon lavoro
Dino Giannasi
Apr 7 2006, 11:26 PM
Salve,
prova ad usare la funzione di riduzione del rumore per lunghe esposizioni.
saluti, Dino
massimo977
Apr 8 2006, 09:39 AM
ho provato ad usarla ma inserendo la riduzione del disturbo viene come nella foto.
la foto è stat fatta con la riduzione del disturbo dopo aver provato senza.
Giuseppe Maio
Apr 8 2006, 10:33 AM
QUOTE(massimo977 @ Apr 8 2006, 09:39 AM)
ho provato ad usarla ma inserendo la riduzione del disturbo viene come nella foto.
la foto è stat fatta con la riduzione del disturbo dopo aver provato senza.
Non è assolutamente normale...
La fotocamera richiede una verifica presso un laboratorio d'assistenza.
La faccia pervenire all'L.T.R service attraverso il Suo negoziante.
Giuseppe Maio
www.nital.it
massimo977
Apr 8 2006, 10:57 AM
cos'è L.T.R service?
quindi pensi che non sia normale?
allora farò come dici e la porto all'assistenza...
massimo977
Apr 8 2006, 11:04 AM
però è un problema che non fa sempre ad es nella foto in allegato non sono presenti righe. la differenza è che il tempo è 1/13 sec e f/4 mente nell'altra era 20''.
ciao Max
MarcoPagin
Apr 8 2006, 11:38 AM
...se fossi in te seguirei il consiglio di Maio. Magari si ripresenta l'evento quanto meno te lo aspetto e tantomeno lo desideri. Dovrai separartene per un pochino, ma poi avrai la serenità di avere tutto in ordine.
Marco
skywilly
Apr 8 2006, 12:24 PM
secondo me c'è poco da dire....
portala in assistenza e segui il consiglio del buon Maio.....vedrai che torneràù senza righe.
Rugantino
Apr 8 2006, 02:08 PM
QUOTE(massimo977 @ Apr 8 2006, 10:57 AM)
cos'è L.T.R service?
quindi pensi che non sia normale?
allora farò come dici e la porto all'assistenza...

Credo che ti sfugga chi sia l'Ing Maio!!!!
Credimi: segui il suo consiglio perchè se è lui proprio lui a dartelo puoi fidarti a occhi chiusi.
Ciao
carfora
Apr 8 2006, 08:35 PM
GULP !
adesso anche la D50 !!!

se era il primo Aprile pensavo ad uno scherzo !!!
cos'e' un caso di contagio ??!!!
mandala in assistenza l'ing. Maio e' una persona piu' che esperta in campo reflex digitali Nikon e non solo... se te lo dice lui e' il caso di seguire il consiglio ...
dai che poi ti ritorna meglio di prima ...
la LTR e' il centro di assistenza Nikon per eccellenza in Italia ed uno dei tre o quattro ultraspecializzati in Europa ! Ho avuto modo di constatare personalmente (con la mia D70) la loro esperienza, serieta' ed efficienza ... sono al top ... anche come rapidita'
massimo977
Apr 8 2006, 11:54 PM
ok seguirò i vostri consigli e lunedì la porto al negoziante...
spero solo che non si tirino 1 mese o più.... l'ho appena acquistata mi mancherà....
ciao a tutti e grazie del consiglio...
Max
Rugantino
Apr 9 2006, 08:21 AM
Dovresti allegare alla macchina una lettera in cui spieghi il problema e dove riporti questa discussione unitamente al consiglio dell'ing. Maio.
Eventualmente prendi accordi direttamente con lui attraverso un MP.
Ciao e in bocca al lupo.
P.S Vedrai che i tempi non saranno lunghi: abbi fiducia.
massimo977
Jul 7 2006, 10:35 PM
la mia d50 è ritornata.....
dopo la discussione ho spedito la macchina all'LTR comunicando il difetto.
Mi è stata rispedita dopo 26 giorni con una lettera che diceva:
sostituito sensore CCD
"Attenzione il difetto non è stato riscontrato".
ho pensato che avevano risolto il problema...
Ma......
sorpresa: facendo una semplicissima prova (tempo 20" f:5,6) il difetto era ancora li.
e non finisce qui.
La macchina mi è tornato con della polvere sullo specchio (penso) e una linea verticale che penso dipenda dalla messa a fuoco perche va dall'area di messa a fuoco fino al margine e cambia posizione ogni qual vota cambio area.
Ho ricontattato l'assistenza che si è giustificata dicendo che, sostituendo il sensore si sarebbe risolto il problema e che quindi probabilmente il tecnico non l'ha neanche provata...
Serietà?..... bohhh....
Si sono scusati e mi hanno detto di rispedirgli la d50 NUOVAMENTE per risolvere il problema...
dopo 15 giorni circa mi hanno rispedito la macchina..
il difetto lo hanno risolto ma è rimasta la linea di cui sopra relativa alla messa a fuoco (penso).
non so se questa linea è un difetto o sia normale (prima non c'era) ma sicuramente non la rispedirò all'LTR dopo due volte.
Se è un difetto me lo tengo....
Vi saluto e buon lavoro.....
Max
P.S. mi hanno detto che hanno sostituito tutto il circuito....
speriamo che questa volta vada bene....
Ciao....
photoflavio
Jul 7 2006, 10:49 PM
Ciao Massimo,
per la sottile riga di cui parli, è del tutto normale.
Nel manuale, a pagina 8 in basso, parla di questo particolare. Si tratta proprio di una caratteristica, non di un difetto. Come hai notato, in funzione dell'area di messa a fuoco scelta, vedi la sottile linea tra l'area stessa ed il bordo.
Tranquillo,
ed in bocca al lupo per il resto. Buoni scatti
Flavio
buzz
Jul 8 2006, 01:56 AM
Massimo, la serietà si vede proprio da questo.
Ti hanno seguito fino alla soluzione.
Forse qualche altro servizio avrebbe potuto sminuire il problema dicendoti che è stato un caso, che non verificandosi spesso non era da considerare un difetto persistente o altre menate simili. Invece hai avuto il responsabile tecnico in persona che ti ha invitato a risolvere il problema in via definitiva.
Quanto si è verificato (la prima riparazione non andata a buon fine) è da considerarsi un caso fortuito, probabimente causato dal fatto che porporio in quel periodo il lab era sovraccarico di lavoro.
L'importante è che sia stato tutto risolto.
massimo977
Jul 8 2006, 10:01 AM
si sicuramente l'importante e che tutto si sia risolto per il meglio....
grazie per le info sulla linea e a presto....
Max
peppe72
Jul 10 2006, 11:07 AM
QUOTE(buzz @ Jul 8 2006, 01:56 AM)
Quanto si è verificato (la prima riparazione non andata a buon fine) è da considerarsi un caso fortuito, probabimente causato dal fatto che porporio in quel periodo il lab era sovraccarico di lavoro.
L'importante è che sia stato tutto risolto.
Anche a me dopo una prima riparazione la macchina ha continuato a non funzionare, e sono da più di un mese ad aspettare la risoluzione. Sarà anche questo un caso fortuito?
buzz
Jul 10 2006, 12:42 PM
QUOTE(peppe72 @ Jul 10 2006, 12:07 PM)
Anche a me dopo una prima riparazione la macchina ha continuato a non funzionare, e sono da più di un mese ad aspettare la risoluzione. Sarà anche questo un caso fortuito?
allora sono i tecnici che si divertono o prendono una percentuale dalle poste per ogni spedizione?
Se avessi una idea di quanti apparecchi al giorno entrano in "officina" e vengono riparati, constateresti che si tratta di una percentuale molto bassa.
A volte il collaudo va bene, ma dopo un certo utilizzo il difetto si ri-manifesta. Quando avevo il lab di riparazioni radio-TV tenevo gli apparecchi accesi per ore se non giorni, ma se il cliente veniva a rititrarlo di premura, non avevo il tempo suffuciente. Non so se questo accade anche con le grosse moli di lavoro che hanno in LTR e affini, ma io lo ipotizzo così.
Forse sarà una sorta di solidarietà tra tecnici?
peppe72
Jul 10 2006, 01:02 PM
QUOTE(buzz @ Jul 10 2006, 12:42 PM)
allora sono i tecnici che si divertono o prendono una percentuale dalle poste per ogni spedizione?
Se avessi una idea di quanti apparecchi al giorno entrano in "officina" e vengono riparati, constateresti che si tratta di una percentuale molto bassa.
A volte il collaudo va bene, ma dopo un certo utilizzo il difetto si ri-manifesta. Quando avevo il lab di riparazioni radio-TV tenevo gli apparecchi accesi per ore se non giorni, ma se il cliente veniva a rititrarlo di premura, non avevo il tempo suffuciente. Non so se questo accade anche con le grosse moli di lavoro che hanno in LTR e affini, ma io lo ipotizzo così.
Forse sarà una sorta di solidarietà tra tecnici?
Sono perfettamente daccordo con te per quanto riguarda la percentuale molto bassa di rientri, però quando un guasto si ripresenta dovrebbe essere risolto con la massima urgenza e priorità. E invece ti tocca aspettare come minimo altre 2 settimane.
Se poi ti dicono che la macchina è da sostituire, devi aspettare che Nikon ne dia una a disposizione alla LTR perchè loro non ne hanno.
Comunque se si dovesse guastare la mia tv la porto da te (se mi fai lo sconto)
massimo977
Jul 14 2006, 10:40 AM
per quanto mi riguarda la seconda riparazione è stata celerissima con tanto di scuse.
compresa la spedizione poco più di una settimana....
alla fine sono rimasto soddisfatto....
massimo977
Jul 14 2006, 10:41 AM
QUOTE(photoflavio @ Jul 7 2006, 10:49 PM)
Ciao Massimo,
per la sottile riga di cui parli, è del tutto normale.
Nel manuale, a pagina 8 in basso, parla di questo particolare. Si tratta proprio di una caratteristica, non di un difetto. Come hai notato, in funzione dell'area di messa a fuoco scelta, vedi la sottile linea tra l'area stessa ed il bordo.
Tranquillo,
ed in bocca al lupo per il resto. Buoni scatti
Flavio
nel mio manuale a pag 8 parla della batteria..
in quale sezione devo guardare?
ciao e grazie..
Max
salvomic
Jul 14 2006, 11:09 AM
QUOTE(massimo977 @ Jul 14 2006, 11:41 AM)
nel mio manuale a pag 8 parla della batteria..
in quale sezione devo guardare?
ciao Max,
per le linee sottili nel mirino (del tutto normali in certe condizioni), nella D50, vedi a pag. 120: "Risoluzione dei problemi".
ciao,
salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.