Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Denis Calamia
CCD Messo in crisi?

Salve...vorrei sapere se a qualcuni di voi è mai capitato di portare a casa una foto con questo "difetto" o meglio dire...questa particolare manifestazione...non è un blooming (maagari è lo stadio a seguire di un blooming) non è un aberrazione ne un Flare...che è? Ha scaricato male il CCD?

Parliamone.. wink.gif

user posted image
Denis Calamia
Scusate....dimenticavo i dati di scatto:

Iso - 200
Tempo - 1/3200
Apertura - f8
Esposizione media ponderata al centro.
Fabbry
Ciao
Manda in LTR se te lo fa ancora
Non sò cosa sia... e non oso nemmeno immaginarlo
Ciao
Fabrizio
robyt
Assomiglia molto a questa

user posted image

D70
20/f2.8
1/2500 f/5.6
filtro polarizzatore circolare

in comune con la tua foto ci sono il tempo di scatto molto rapido e la striatura in corrispondenza di un punto eccessivamente luminoso (sole e riflessi) appena fuori campo.
Stavo provando il polarizzatore , successivamente non ho più riscontrato il fenomeno e pertanto non me ne sono mai preoccupato. (anche perchè non ho più fatto scatti simili tongue.gif )
E' quasi sicuramente un problema di "esondazione" dei fotositi.... ma lascio la parola agli esperti.
_Lucky_
non ci hai detto se si tratta di un caso isolato o se il fenomeno si ripete su tutte le foto che scatti....
a me e' capitato improvvisamente qualcosa di simile su una Fuji S602, solo che le "strisciature" erano sulle meta' sinistre dei fotogrammi ed erano di colore arancione, ed inoltre mi dava un purple fringing molto forte sui dettagli in controluce (tipo le foglie degli alberi stagliate sul cielo)
mandata in assistenza e ritornata riparata dopo 45 giorni (meno male che e' la macchina che tengo in auto per emergenza...), solo che il rapporto tecnico non dice cosa hanno fatto....
credo pero' che, casomai la dovessi far riparare, LTR sia piu' rapida nelle riparazioni....
in bocca al lupo.
Luciano
robertogregori
a me è successo, circa 1,5 anni fa (avevo la D70 da pochi mesi) e proprio su diverse immagini marine, con forte luminosità in alcune aree (stavo fotografando in spot in controluce e quindi avevo aree fortemente sovraesposte) .
diedi la responsabilità alla forte sovraesposizione di alcune aree della foto (come nel tuo caso direi) che avevano sovrasaturato il sensore.
Da allora non ho più avuto il fenomeno (anche perchè non ho evitato di fare controluce così particolari), pur avendo fatto c.a. altre 10.000 foto

ciao e buone foto
roberto
macchiar
Confermo. Anche a me è capitato una sola volta con la D70 in una foto in controluce (la striatura era verde e verticale). Non ricordo se il tempo impostato era molto veloce, comumque non è mai più successo (neanche in altri scatti in controluce spinti).

Ciao

Pino
nonnoGG
A me è capitato una sola volta, con la D70 nuova (50 scatti), appena intravista sul monitorino la orrenda strisciata, la macchina è andata in blocco totale.

Rimossa la batteria per una buona mezz'ora, tutto OK, salvo che la foto non era "passata" alla CF, mentre per le foto ho utilizzato la fedele CP5400.

Ho studiato attentamente la situazione scoprendo che:
1) anno precedente, stesso sito "particolare" (Francia): blocco totale della F80;
2) blocco dell'antifurto del camper;
3) un mare di antenne di tutti tipi, ben dissimulate, tra cui un paio di minacciose "sfere";
4) la CP5400 (corpo metallico schermante?) non ha mai fallito un colpo.

Ricordando che le "sfere", dissimulano -a volte- radar a onda continua di elevata potenza mad.gif, a volte "perdono la bussola" spargendo energia dove capita: una mano santa per l'elettronica dei nostri giocattoli e per la nostra salute!

Mi convinco ogni giorno di più che le macchine buone "pesano", purtroppo le vendono un tanto al chilo ....

nonnoGG

Carlo Macinai
E'successo anche a me, con la D70, per fortuna su due immagini poco rilevanti nella stessa giornata e, in misura molto più massiva.

user posted image

Non ho mai capito cosa fosse accaduto, due passi di lato e le immagini successive erano a posto.

Due immagini affette su 20.000....non è una percentuale preoccupante....ne butto molte di più per altri motivi rolleyes.gif

Ciao

Carlo
Denis Calamia
QUOTE(Carlo Macinai @ Apr 8 2006, 08:38 AM)
E'successo anche a me, con la D70, per fortuna su due immagini poco rilevanti nella stessa giornata e, in misura molto più massiva.

user posted image

Non ho mai capito cosa fosse accaduto, due passi di lato e le immagini successive erano a posto.

Due immagini affette su 20.000....non è una percentuale preoccupante....ne butto molte di più per altri motivi rolleyes.gif

Ciao

Carlo
*



Amici cari...mi trovate d'accordo!!

grazie a tutti voi...All'attivo la mia D70' ha 20.000 (due giri di counter) + 4700 scatti...e questa è la prima volta che incorro in tale comportamento...(si manifesta sempre nel senso di scarica del sensore,orizzontalmente.)
Sono felice che la scelta del titolo, non abbia chiamato all'attenzione tanti utenti,e maggiormente,che non abbia scatenato un allarmismo inutile!!

Menomale...le vostre risposte sono state consolanti..come si dice....mal comune...( Carlo...certo che quella tua...una cascata !!) laugh.gif Grazie ancora...Vi auguro buoni scatti...alla faccia dei Blooming e dei Purple fringing.. wink.gif
Tato_p2p
Ho sempre pensato fosse stata colpa degli scarponi... tongue.gif ...comunque ho fatto un altro scatto di prova e non ho avuto nessun problema, nemmeno sugli scatti successivi, bollando la foto come "GROSSO Errore MIO" e tenendola solo come esempio lampande di "cosa non fare"... unsure.gif

Non lo ritengo affatto un difetto o un problema, nel senso che comunque è una cosa piuttosto rara e inusuale (1/10.000), ma mi piacerebbe sapere, per curiosità/cultura, da cosa è dovuto tale fenomeno. hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.