Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
steferrari
Ciao a tutti.
Ho una Nikon D300 da circa cinque/sei anni e sicuramente � una fotocamera che mi ha dato soddisfazioni...
Recentemente ho dovuto spenderci qualche soldo per la pulizia del display LCD (si erano formati degli "aloni" all'interno, un argomento gi� trattato in questo forum) e per la pulizia del sensore.
Dopo aver speso 'sti soldi mi son chiesto se non sarebbe stato meglio lasciarla com'era, venderla ed aggiungere una differenza per acquistare la D7100.
Notavo infatti, nei vari siti di annunci online, che la D300 si vende ancora piuttosto bene...

Ad ogni modo ormai 'sti soldi li ho spesi, ma continua a balenarmi in testa l'ipotesi di cambiarla...

Volevo chiedervi se secondo voi ne varrebbe la pena...
C'� tanta differenza tra le due macchine ? Ho letto qualche confronto online (tipo questo) e sembrerebbe di si... del resto sei anni in tecnologia non sono pochi... per� vorrei sapere anche la vostra opinione.

Grazie. smile.gif
Cesare44
di sicuro a D7100 ha una tenuta maggiore agli alti ISO e una gamma dinamica pi� estesa, che nel primo caso, si traduce in un utilizzo pi� ampio in condizioni di scarsa luce, e nel secondo con una maggiore intervallo di sfumature dal bianco al nero.

Se tutto questo ne valga a pena, � una tua decisione, ma considerato che la tua D300 ha appena fatto una revisione in assistenza, al tuo posto, aspetterei ancora qualche mese. Nel frattempo potrebbero esserci delle novit� in arrivo, magari una D400...

ciao
Lapislapsovic
QUOTE(steferrari @ Aug 30 2013, 05:34 PM) *
....
Notavo infatti, nei vari siti di annunci online, che la D300 si vende ancora piuttosto bene...

Ad ogni modo ormai 'sti soldi li ho spesi, ma continua a balenarmi in testa l'ipotesi di cambiarla...

Volevo chiedervi se secondo voi ne varrebbe la pena...
....

Bh� una D300s la si trova nuova ad un prezzo leggermente minore di una D7100, non ho idea a quanto potresti vendere la tua D300, ma se hai necessit� di cambiare credo tu lo voglia fare per guadagnare qualcosa agli alti iso quindi io aspetterei a fine anno per controllare i rumors di una eventuale D610 ed allora si che farei il salto, a meno che tu non abbia gi� trovato da un p� i limiti della D300 wink.gif

Ciao ciao
monteoro
non ne vale la pena, la D7100 potrebbe darti forse qualcosina in pi� dal punto di vista tecnologico, ma cambiare solo per avere pi� tenuta agli iso credo non serva, a meno ch� fotografi sempre con scarsissima luce.
Non cambierei mai la mia D300 con un qualcosa che mi farebbe avere la sensazione di avere un giocattolino per le mani, questa � la sensazione che ho avuto maneggiando la D7100.
E' ovviamente la mia opinione.
Franco
cranb25
QUOTE(monteoro @ Aug 31 2013, 09:08 AM) *
non ne vale la pena, la D7100 potrebbe darti forse qualcosina in pi� dal punto di vista tecnologico, ma cambiare solo per avere pi� tenuta agli iso credo non serva, a meno ch� fotografi sempre con scarsissima luce.
Non cambierei mai la mia D300 con un qualcosa che mi farebbe avere la sensazione di avere un giocattolino per le mani, questa � la sensazione che ho avuto maneggiando la D7100.
E' ovviamente la mia opinione.
Franco

Quoto Franco Pollice.gif anch'io mi tengo stretta la mia D300, non la cambierei mai per la D7100!!piuttosto investirei in una buona ottica
steferrari
Grazie a tutti per le risposte.
In effetti ho letto di una possibile uscita della D400 a fine estate... forse � meglio aspettare e poi decidere con pi� calma.
Falcon58
QUOTE(monteoro @ Aug 31 2013, 09:08 AM) *
non ne vale la pena, la D7100 potrebbe darti forse qualcosina in pi� dal punto di vista tecnologico, ma cambiare solo per avere pi� tenuta agli iso credo non serva, a meno ch� fotografi sempre con scarsissima luce.
Non cambierei mai la mia D300 con un qualcosa che mi farebbe avere la sensazione di avere un giocattolino per le mani, questa � la sensazione che ho avuto maneggiando la D7100.
E' ovviamente la mia opinione.
Franco


Pollice.gif Pollice.gif
Metalslug
Non esageriamo definire la d7100 un giocattolino e' un po troppo esagerato.
Migliramenti ne avresti parecchi, certo per� dare via la d300 dispiace. Considerando che gi� la d7000 le faceva le scarpe sotto molti punti di vista, una d7100 e' sicuramente superiore.

Se le finanze te lo consentono potresti tenere entrambi.
Per quanto riguarda la d400 sono almeno 3 anni che la danno come imminente.... ci credo quando la vedr�.
Enrico_Luzi
per la fantomatica d400 forse si vede qualcosa di concreto a febbraio!
la d300 � un'ottima macchina ma come per tutto sia d7000 che ora d7100 le scarpe gliele fanno!
un cambio ?
solo tu puoi sapere, anche finanziariamente, se ne vale la candela.
Umbi54
QUOTE(horuseye @ Aug 31 2013, 01:18 PM) *
per la fantomatica d400 forse si vede qualcosa di concreto a febbraio!
la d300 � un'ottima macchina ma come per tutto sia d7000 che ora d7100 le scarpe gliele fanno!
un cambio ?
solo tu puoi sapere, anche finanziariamente, se ne vale la candela.

Elettronicamente OK, ma come qualit� di immagine, che come ben saprai essendo un NPA, non dipende dai megapixel, la D300 da la paga a tutte le attuali DX Nikon.
Umberto
Metalslug
Immagini migliori di tutte le attuali DX? Dopo la 3000 ne hanno fatte di macchine!! Che sformano file migliori ce ne sono.... dalla 5100 in su tutte quante e su ogni fronte (gamma dinamica, profondita' di colore, tenuta alti ISO..). Non spariamo caz..volate solo per partito preso! Hai gia' guardato un file della 7100? La trovi peggiore? E' proprio vero che non fanno pi� le cose come una volta!!!!
Quando avevo l hp c300 (1999) quella si che era un macchina come si deve, altro che le DX e FX attuali, con il suo megapixel(non contano in fondo) e il suo CCD...
giuliocirillo
QUOTE(Umbi54 @ Aug 31 2013, 02:29 PM) *
Elettronicamente OK, ma come qualit� di immagine, che come ben saprai essendo un NPA, non dipende dai megapixel, la D300 da la paga a tutte le attuali DX Nikon.
Umberto


Sicuramente la qualit� non dipende "solo" dai megapixel.....ma che la D300 da la paga a tutte le DX!!!?.....la D7100 sforna file nettamente migliori della D300.....e parlo a ragion veduta....avendo posseduto la D300 e possedendo ora la D7100.
Non conosco la D7000 ma penso che gi� questa era molto meglio della D300.

ciao
Metalslug
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 31 2013, 05:44 PM) *
Sicuramente la qualit� non dipende "solo" dai megapixel.....ma che la D300 da la paga a tutte le DX!!!?.....la D7100 sforna file nettamente migliori della D300.....e parlo a ragion veduta....avendo posseduto la D300 e possedendo ora la D7100.
Non conosco la D7000 ma penso che gi� questa era molto meglio della D300.

ciao

Ecco lasciamo parlare chi ha dati alla mano!.
Fosse una discussione da bar OK, spariamone a volnta' ma fuorviare un utente che chiede come spendere al meglio i suoi soldi. E' un disservizio che si fa, bisogna essere obiettivi quando viene chiesto un consiglio, i gusti/convinzini ersonali lasciamole per altre discussioni.
Enrico_Luzi
QUOTE(Umbi54 @ Aug 31 2013, 02:29 PM) *
Elettronicamente OK, ma come qualit� di immagine, che come ben saprai essendo un NPA, non dipende dai megapixel, la D300 da la paga a tutte le attuali DX Nikon.
Umberto


non capisco cosa c'entri l'essere NPA.
Scusa ma ti sbagli e di grosso.
Gi� la d7000, escludendo il corpo, gli era superiore se di poco.
d5200 e d7100 gli sono diversi anni avanti.
purtroppo � l'evoluzione.
questo non vuol dire che la d300, come la d90 o d700 siano da buttare perch� non fanno pi� belle foto in quanto sono uscite nuove macchine a loro superiori!

La storia dei megapixel poi...se uno � un "cane" a fare le foto lo rimane anche se si arma di d800!
monteoro
QUOTE(Metalslug @ Aug 31 2013, 05:37 PM) *
Immagini migliori di tutte le attuali DX? Dopo la 3000 ne hanno fatte di macchine!! Che sformano file migliori ce ne sono.... dalla 5100 in su tutte quante e su ogni fronte (gamma dinamica, profondita' di colore, tenuta alti ISO..). Non spariamo caz..volate solo per partito preso! Hai gia' guardato un file della 7100? La trovi peggiore? E' proprio vero che non fanno pi� le cose come una volta!!!!
Quando avevo l hp c300 (1999) quella si che era un macchina come si deve, altro che le DX e FX attuali, con il suo megapixel(non contano in fondo) e il suo CCD...


Innanzitutto l'educazione, io esprimo opinioni e lo sottolineo, non mi sono mai permesso di dire che altro utente spari cazz......

QUOTE(Metalslug @ Aug 31 2013, 05:59 PM) *
Ecco lasciamo parlare chi ha dati alla mano!.
Fosse una discussione da bar OK, spariamone a volnta' ma fuorviare un utente che chiede come spendere al meglio i suoi soldi. E' un disservizio che si fa, bisogna essere obiettivi quando viene chiesto un consiglio, i gusti/convinzini ersonali lasciamole per altre discussioni.


Come dicevo sopra esprimo opinioni che non sono un disservizio, sono un punto di vista; se l'ho espresso, sempre come opinione,l'ho fatto dopo aver provato anche la D7100 che non mi ha soddisfatto al punto da indurmi dal cambiare per essa la mia D300.
Franco
Lapislapsovic
QUOTE(Umbi54 @ Aug 31 2013, 02:29 PM) *
Elettronicamente OK, ma come qualit� di immagine, che come ben saprai essendo un NPA, non dipende dai megapixel, la D300 da la paga a tutte le attuali DX Nikon.
Umberto

Quindi Nikon � retrocessa, si � involuta ed ha scelto di munire la D7100, 5 anni dopo la D300, di una tecnologia inferiore?

Per� potrebbe anche essere rolleyes.gif , ma permettimi da quello che aprendo da possessori di entrambe le reflex e da comparazioni di siti e riviste, sembrerebbe che il corpo della D300 rimanga al top, ma per quanto attiene il file finale quello della D7100 � migliore wink.gif

Pensa te che la D300 tra l'altro � uscita anche prima della D700, di acqua sotto i ponti ne � passata in 5 anni wink.gif

Ciao ciao
Metalslug
QUOTE(monteoro @ Aug 31 2013, 06:59 PM) *
Innanzitutto l'educazione, io esprimo opinioni e lo sottolineo, non mi sono mai permesso di dire che altro utente spari cazz......
Come dicevo sopra esprimo opinioni che non sono un disservizio, sono un punto di vista; se l'ho espresso, sempre come opinione,l'ho fatto dopo aver provato anche la D7100 che non mi ha soddisfatto al punto da indurmi dal cambiare per essa la mia D300.
Franco

Non e' mia intenzione offendere nessuno e credo che ognuno di noi possa sparare cavolate, non trovo sia offensivo...non credo di avere la verita' in tasca, ma le affermazioni fatte dall utente non stanno ne in cielo ne in terra.
Anche a me la d7100 non e' piaciuta, ma non posso negare che sforna foto superbe...
Per quanto evoluto sia il corpo della 300 non c'e' paragone come qualita' la d7100 e' su un altro piano,sfido chiunque a dimostrare il contrario.

Un forum serve per informare non per fare disinformazione.
La d300 rimane una macchina molto valida ma se si ha l esigenza di avere pi� qualita' non si pu� non consigliare la d7100. Dato che la domanda e' appunto un consiglio su una delle 2.

Come ho detto all utente se ha la possibilita' affiancherei la d7100 alla d300 possono essere complementari.


Cesare44
QUOTE(Lapislapsovic @ Aug 31 2013, 08:07 PM) *
Quindi Nikon � retrocessa, si � involuta ed ha scelto di munire la D7100, 5 anni dopo la D300, di una tecnologia inferiore?

Per� potrebbe anche essere rolleyes.gif , ma permettimi da quello che aprendo da possessori di entrambe le reflex e da comparazioni di siti e riviste, sembrerebbe che il corpo della D300 rimanga al top, ma per quanto attiene il file finale quello della D7100 � migliore wink.gif

Pensa te che la D300 tra l'altro � uscita anche prima della D700, di acqua sotto i ponti ne � passata in 5 anni wink.gif

Ciao ciao

si continuano a paragonare reflex che appartengono a segmenti diversi, ed � ingeneroso mettere a confronto due reflex che pur facendo parte del formato APS-C, hanno quasi 6 anni di differenza tecnologica. Semmai, la D7100 andrebbe confrontata con la nuova D400, prezzi di vendita a parte.

In questi casi, meglio basarsi solo sulle specifiche, e scegliere in base alle proprie necessit�, anche se, sulle opinioni di ciascuno di noi, c'� poco o nulla da fare; ci saranno sempre utenti, a scanso di equivoci premetto che io sono fra quelli, che di megapixel e di tecnologie avanzate non sanno che farsene e questi concentrati di tecnologia, in ultima analisi, pur suscitando stupore per i risultati ottenuti, rischiano di essere fine a se stessi.
my two cents

ciao
giuliocirillo
QUOTE(Cesare44 @ Aug 31 2013, 09:20 PM) *
si continuano a paragonare reflex che appartengono a segmenti diversi, ed � ingeneroso mettere a confronto due reflex che pur facendo parte del formato APS-C, hanno quasi 6 anni di differenza tecnologica. Semmai, la D7100 andrebbe confrontata con la nuova D400, prezzi di vendita a parte.

In questi casi, meglio basarsi solo sulle specifiche, e scegliere in base alle proprie necessit�, anche se, sulle opinioni di ciascuno di noi, c'� poco o nulla da fare; ci saranno sempre utenti, a scanso di equivoci premetto che io sono fra quelli, che di megapixel e di tecnologie avanzate non sanno che farsene e questi concentrati di tecnologia, in ultima analisi, pur suscitando stupore per i risultati ottenuti, rischiano di essere fine a se stessi.
my two cents

ciao


Il tuo discorso non fa una piega...........per�, la D7100 pu� essere confrontata con tutte le altre DX, non � possibile confrontarla con la D400 perch� ad ora la D400 non esiste, le reflex possono essere tranquillamente confrontate anche se di segmenti diversi, soprattutto se si confronta il prodotto finito, cio� la foto.....il file.
Io che in linea di massima la penso come a te.......ho comunque detto, ma perch� l'ho provato di persona, che la D7100 da risultati migliori della D300.....perch�? sicuramente perch� ci sono 6 anni di innovazione tecnologica.......ma in questo caso � cos�....non � per� per forza una regola, per esempio tra D3s e D4 ci sono comunque 3-4 anni, ma non si vedono poi tantissimo......

ciao
Metalslug
QUOTE(Cesare44 @ Aug 31 2013, 09:20 PM) *
si continuano a paragonare reflex che appartengono a segmenti diversi, ed � ingeneroso mettere a confronto due reflex che pur facendo parte del formato APS-C, hanno quasi 6 anni di differenza tecnologica. Semmai, la D7100 andrebbe confrontata con la nuova D400, prezzi di vendita a parte.

In questi casi, meglio basarsi solo sulle specifiche, e scegliere in base alle proprie necessit�, anche se, sulle opinioni di ciascuno di noi, c'� poco o nulla da fare; ci saranno sempre utenti, a scanso di equivoci premetto che io sono fra quelli, che di megapixel e di tecnologie avanzate non sanno che farsene e questi concentrati di tecnologia, in ultima analisi, pur suscitando stupore per i risultati ottenuti, rischiano di essere fine a se stessi.
my two cents

ciao

La d300 semmai andava paragonata con la d7000 dato che questo ultima e' stata la sola top DX per un periodo di tempo.
Anche in questo caso la qualita' fotografia e' a sfavore della 300.
Non so cosa ci sia da aggiungere d altro. Se poi non sono i pixel che contano, ne gli ISO ne la qualit� finale della foto, pendamoc tutti una 1d.
maurizio angelin
Quando leggo queste discussioni riesco, nonostante tutto, ancora a meravigliarmi.
I motivi:
1- la maleducazione che ultimamente mi sembra in decisa "ascesa" (con buona pace dei gestori del Forum);
2- il fatto che si confronti (in questo caso) corpi macchina appartenenti a generazioni ma soprattutto "classi" diverse (non mi si dica che D300 e D7100 appartengono alla stessa classe);
3- il fatto che si valuti ESCLUSIVAMENTE la qualit� dei files prodotti e NON la costruzione del corpo, i materiali, la robustezza, la tropicalizzazione.

Venendo al "vulnus" (maleducazione a parte) direi che i files prodotti dalla D7100 sono davvero notevoli ma se dovessi deciderne l'acquisto avrei pi� di qualche riserva.
La medesima riserva che mi ha fatto preferire una D3x usata a una D800 nuova.
Non ne sono AFFATTO pentito.
Ciao
Metalslug
Scusami o mi scusi, la fotografia se non e' qualita' visiva (lasciando il lato artistico da parte per un attimo)cose? Un corpo macchina da 4 kg?
La d300 era professionale (l ho e') se si e' fermato il ramo, con cosa la si deve confrontare? Con la d4? Il mercato offre la d7100 e con quella ci si fa i conti.

Per quanto riguarda la maleducazione, se qualcuno non regge ad una espressione popolare riferita ad un una frase scritta e non rivolta alla persona, le tolgo ogni stupore, lascio il forum senza problemi..
Come spesso accade se non ci si attiene alle regole o se non si e' tollerati da altri utenti e' giusto farsi da parte.
Buone foto a tutti.


giuliocirillo

Carissimo Sig. Angelin.......

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 31 2013, 09:49 PM) *
Quando leggo queste discussioni riesco, nonostante tutto, ancora a meravigliarmi.
I motivi:
1- la maleducazione che ultimamente mi sembra in decisa "ascesa" (con buona pace dei gestori del Forum);

� vero.....ma in questa discussione non ne vedo....tranne un "non spariamo caz.." ma non lo vedo esagerato e poi � stato chiarito......

2- il fatto che si confronti (in questo caso) corpi macchina appartenenti a generazioni ma soprattutto "classi" diverse (non mi si dica che D300 e D7100 appartengono alla stessa classe);

Non appartengono alla stessa classe, ma comunque sono confrontabili.....basta essere consapevoli che hanno 6 anni di differenza e sono di due classi diverse.....poi essendo consapevoli di questo, tutte le reflex sono confrontabili.....

3- il fatto che si valuti ESCLUSIVAMENTE la qualit� dei files prodotti e NON la costruzione del corpo, i materiali, la robustezza, la tropicalizzazione.

E chi la detto......� stato detto ed � un dato di fatto incontrovertibile in questo caso.......in generale oltre alla qualit� del file si vedono anche queste cose......semmai, per� chi user� la macchina in studio vede meno le caratteristiche di robbustezza rispetto a chi va in guerra a documentare.......

Venendo al "vulnus" (maleducazione a parte) direi che i files prodotti dalla D7100 sono davvero notevoli ma se dovessi deciderne l'acquisto avrei pi� di qualche riserva.
La medesima riserva che mi ha fatto preferire una D3x usata a una D800 nuova.
Non ne sono AFFATTO pentito.

Questo � importante essere sicuri e convinti di quello che si fa....e non farsi prendere dalle ultime novit�....e soprattutto non farsi influenzare troppo da questo ed altri forum.... biggrin.gif

Ciao


ciao
Cesare44
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 31 2013, 09:33 PM) *
Il tuo discorso non fa una piega...........per�, la D7100 pu� essere confrontata con tutte le altre DX, non � possibile confrontarla con la D400 perch� ad ora la D400 non esiste, le reflex possono essere tranquillamente confrontate anche se di segmenti diversi, soprattutto se si confronta il prodotto finito, cio� la foto.....il file.
Io che in linea di massima la penso come a te.......ho comunque detto, ma perch� l'ho provato di persona, che la D7100 da risultati migliori della D300.....perch�? sicuramente perch� ci sono 6 anni di innovazione tecnologica.......ma in questo caso � cos�....confermo non � per� per forza una regola, per esempio tra D3s e D4 ci sono comunque 3-4 anni, ma non si vedono poi tantissimo......d'accordo anche qui

ciao

infatti, il confronto andrebbe fatto con la D400, proprio perch� non esiste. messicano.gif Come a dire inutile confrontare reflex di classi diverse.

Al di l� di questo, non metto in dubbio che i file della D7100 siano migliori, ci mancherebbe altro, ma questo, pur essendo un fattore rilevante nella scelta di una reflex, non pu� essere il solo a determinarla, perch�, come conferma anche Maurizio Angelin, Franco (monteoro) e altri con cui concordo, la scelta si basa anche sulla affidabilit�, sulla robustezza e su altri parametri che, per questa fascia di utenti, rivestono un significato che va oltre la sola innovazione tecnologica.

Per il resto, l'ho marcato in rosso, concordo con quello che hai scritto, ma questo, pensaci bene, si presta ad una riflessione.

La guerra all'ultimo pixel, e alla innovazione tecnologica � sempre pi� aspra, ma guarda caso, si concentra sulle fasce entry level, prosumer, e molto meno sulle ammiraglie. Questo puoi verificarlo anche su quelle della concorrenza. Anche tra la EOS IV D e la EOS 1 D X, non c'� molta differenza.

Questa sarebbe una bella domanda da rivolgere agli analisti del settore marketing...

ciao
monteoro
Premesso che l'utente ha chiesto un'opinione (stralcio del suo intervento):
ma continua a balenarmi in testa l'ipotesi di cambiarla...

Volevo chiedervi se secondo voi ne varrebbe la pena...
C'� tanta differenza tra le due macchine ? Ho letto qualche confronto online (tipo questo) e sembrerebbe di si... del resto sei anni in tecnologia non sono pochi... per� vorrei sapere anche la vostra opinione.


Ho risposto alla sua richiesta con una mia opinione "Non ne vale la pena"

QUOTE(Metalslug @ Aug 31 2013, 09:15 PM) *
Non e' mia intenzione offendere nessuno e credo che ognuno di noi possa sparare cavolate, non trovo sia offensivo...non credo di avere la verita' in tasca, ma le affermazioni fatte dall utente non stanno ne in cielo ne in terra.
Anche a me la d7100 non e' piaciuta, ma non posso negare che sforna foto superbe...
Per quanto evoluto sia il corpo della 300 non c'e' paragone come qualita' la d7100 e' su un altro piano,sfido chiunque a dimostrare il contrario.

Un forum serve per informare non per fare disinformazione.
La d300 rimane una macchina molto valida ma se si ha l esigenza di avere pi� qualita' non si pu� non consigliare la d7100. Dato che la domanda e' appunto un consiglio su una delle 2.

Come ho detto all utente se ha la possibilita' affiancherei la d7100 alla d300 possono essere complementari.


mentre da parte tua continuano superbia e maleducazione.
Anche questa ovviamente � un'opinione, pu� darsi il maleducato sia io.
Franco
giuliocirillo
QUOTE(Cesare44 @ Aug 31 2013, 10:32 PM) *
infatti, il confronto andrebbe fatto con la D400, proprio perch� non esiste. messicano.gif Come a dire inutile confrontare reflex di classi diverse.

Al di l� di questo, non metto in dubbio che i file della D7100 siano migliori, ci mancherebbe altro, ma questo, pur essendo un fattore rilevante nella scelta di una reflex, non pu� essere il solo a determinarla, perch�, come conferma anche Maurizio Angelin, Franco (monteoro) e altri con cui concordo, la scelta si basa anche sulla affidabilit�, sulla robustezza e su altri parametri che, per questa fascia di utenti, rivestono un significato che va oltre la sola innovazione tecnologica.

Per il resto, l'ho marcato in rosso, concordo con quello che hai scritto, ma questo, pensaci bene, si presta ad una riflessione.

La guerra all'ultimo pixel, e alla innovazione tecnologica � sempre pi� aspra, ma guarda caso, si concentra sulle fasce entry level, prosumer, e molto meno sulle ammiraglie. Questo puoi verificarlo anche su quelle della concorrenza. Anche tra la EOS IV D e la EOS 1 D X, non c'� molta differenza.

Questa sarebbe una bella domanda da rivolgere agli analisti del settore marketing...

ciao


Tranne con la parte in neretto.......sono perfettamente daccordo con te.
Sulla parte in neretto invece penso che tutte le reflex siano confrontabili.....tenendo presente le loro caratteristiche e la loro prerogative, questo si....ma servendo tutte quante a fare foto.....sono tutte confrontabili.....almeno io la penso cos�.....


ciao
Lapislapsovic
QUOTE(Cesare44 @ Aug 31 2013, 09:20 PM) *
si continuano a paragonare reflex che appartengono a segmenti diversi, ed � ingeneroso mettere a confronto due reflex che pur facendo parte del formato APS-C, hanno quasi 6 anni di differenza tecnologica. Semmai, la D7100 andrebbe confrontata con la nuova D400, prezzi di vendita a parte.

In questi casi, meglio basarsi solo sulle specifiche, e scegliere in base alle proprie necessit�, anche se, sulle opinioni di ciascuno di noi, c'� poco o nulla da fare; ci saranno sempre utenti, a scanso di equivoci premetto che io sono fra quelli, che di megapixel e di tecnologie avanzate non sanno che farsene e questi concentrati di tecnologia, in ultima analisi, pur suscitando stupore per i risultati ottenuti, rischiano di essere fine a se stessi.
my two cents

ciao

Concordo con te, il confronto � ingeneroso come lo era per esempio D200-D300 wink.gif, ma tant'� che attualmente il mercato DX Nikon offre una serie di 8 reflex nel nuovo che spaziano dalla D90 alla D7100 e coprono pi� di 4 anni (considerando la D300s e non la D300), quindi vien da se che un utente oggi che non abbia bisogno di prendere un corpo professionale e a cui non serva il tastino AF e qualche personalizzazione in pi�, quasi a pari prezzo tra D300s e D7100 possa essere orientato alla D7100, poco importa che la D300 alla sua presentazione costasse molto di pi�, poco importa che sia una pro, alla fine importa cosa la reflex restituisce, altrimenti non mi spiego tutti coloro che dalla D700 sono passati alla D800 e sono contenti, ci sono senz'altro coloro che sono rimasti legati alla D700 che era e rimane una grande reflex, anzi a mio parere un magnifico errore del marketing Nikon a nostro favore, ma tant'� che anche essa oggi pu� considerarsi superata in gamma dinamica e risoluzione dalla D800, che poi a qualcuno tutto ci� non possa servire, � un'altro discorso wink.gif .

Ciao ciao


Metalslug
QUOTE(monteoro @ Aug 31 2013, 10:46 PM) *
Premesso che l'utente ha chiesto un'opinione (stralcio del suo intervento):
ma continua a balenarmi in testa l'ipotesi di cambiarla...

Volevo chiedervi se secondo voi ne varrebbe la pena...
C'� tanta differenza tra le due macchine ? Ho letto qualche confronto online (tipo questo) e sembrerebbe di si... del resto sei anni in tecnologia non sono pochi... per� vorrei sapere anche la vostra opinione.


Ho risposto alla sua richiesta con una mia opinione "Non ne vale la pena"
mentre da parte tua continuano superbia e maleducazione.
Anche questa ovviamente � un'opinione, pu� darsi il maleducato sia io.
Franco

Devo fare ancora una precisazione in merito alla discussione. Mi scuso di non aver mantenuto la parola.
monteoro, lei si � sentito preso in causa, il suo intervento � stato un suo pensiero e un consiglio che ha voluto dare.
Le disinformazioni che ho fatto notare non erano riferite a lei ma all utente che ha fatto paragoni tecnicamente errati.

Quando si asserisce che una d80 � migliore di una d7000 � fare disinformazione.
Parlare di superiorit� di una macchina che non si possiede e si risonde solo per campanilismo non � un suggerimento utile a chi a posto la domanda.

Con questo credo di aver detto tutto e le ripeto che quella frase altamente maleducata "cazz...volate" non era riferito a quello che ha scritto lei.

Spero di aver chiarito il mio intervento.
Roberto.
monteoro
non importa chi lo abbia scritto, importa rispondere nelle dovute maniere.
Franco
Cesare44
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 31 2013, 10:50 PM) *
Tranne con la parte in neretto.......sono perfettamente daccordo con te.
Sulla parte in neretto invece penso che tutte le reflex siano confrontabili.....tenendo presente le loro caratteristiche e la loro prerogative, questo si....ma servendo tutte quante a fare foto.....sono tutte confrontabili.....almeno io la penso cos�.....
ciao

l'importante � il rispetto reciproco pur con opinioni differenti.

ciao

QUOTE(Lapislapsovic @ Aug 31 2013, 10:54 PM) *
Concordo con te, il confronto � ingeneroso come lo era per esempio D200-D300 wink.gif, ma tant'� che attualmente il mercato DX Nikon offre una serie di 8 reflex nel nuovo che spaziano dalla D90 alla D7100 e coprono pi� di 4 anni (considerando la D300s e non la D300), quindi vien da se che un utente oggi che non abbia bisogno di prendere un corpo professionale e a cui non serva il tastino AF e qualche personalizzazione in pi�, quasi a pari prezzo tra D300s e D7100 possa essere orientato alla D7100, poco importa che la D300 alla sua presentazione costasse molto di pi�, poco importa che sia una pro, alla fine importa cosa la reflex restituisce, altrimenti non mi spiego tutti coloro che dalla D700 sono passati alla D800 e sono contenti, ci sono senz'altro coloro che sono rimasti legati alla D700 che era e rimane una grande reflex, anzi a mio parere un magnifico errore del marketing Nikon a nostro favore, ma tant'� che anche essa oggi pu� considerarsi superata in gamma dinamica e risoluzione dalla D800, che poi a qualcuno tutto ci� non possa servire, � un'altro discorso wink.gif .

Ciao ciao

concordo anche io con quello che dici, ma come spesso capita, ad un utente che chiede se ne valga la pena, verranno date opinioni contrastanti, che, a parer mio, tenuto conto delle correttezza di informazione, sono tutte legittime.

Sar� l'autore a doversi districare sulla scelta, basandosi sulle sue esigenze che, fatalmente, non coincideranno con tutti i pareri fino a qui ricevuti.

Altrimenti, come dici, non mi spiego 8 reflex nel nuovo... sar� colpa della lunga militanza nell'analogico?
Ai quei tempi, se non ricordo male, a me sembrava un'esagerazione che ci fossero contemporaneamente, la F3, la FE, la FM e mi pare la FG.

ciao
Clood
QUOTE(steferrari @ Aug 30 2013, 05:34 PM) *
Ciao a tutti.
Ho una Nikon D300 da circa cinque/sei anni e sicuramente � una fotocamera che mi ha dato soddisfazioni...
Recentemente ho dovuto spenderci qualche soldo per la pulizia del display LCD (si erano formati degli "aloni" all'interno, un argomento gi� trattato in questo forum) e per la pulizia del sensore.
Dopo aver speso 'sti soldi mi son chiesto se non sarebbe stato meglio lasciarla com'era, venderla ed aggiungere una differenza per acquistare la D7100.
Notavo infatti, nei vari siti di annunci online, che la D300 si vende ancora piuttosto bene...

Ad ogni modo ormai 'sti soldi li ho spesi, ma continua a balenarmi in testa l'ipotesi di cambiarla...

Volevo chiedervi se secondo voi ne varrebbe la pena...
C'� tanta differenza tra le due macchine ? Ho letto qualche confronto online (tipo questo) e sembrerebbe di si... del resto sei anni in tecnologia non sono pochi... per� vorrei sapere anche la vostra opinione.

Grazie. smile.gif

B� la 7100 � decisamente migliore della 300..neanche a dirlo..ma se la 300 ti soddisfa..non vedo perch� cambiarla..poi se hai voglia del salto..e soldi x toglierti una soddisfazione perch� no?
Lapislapsovic
QUOTE(Cesare44 @ Aug 31 2013, 11:32 PM) *
l'importante � il rispetto reciproco pur con opinioni differenti.

ciao
concordo anche io con quello che dici, ma come spesso capita, ad un utente che chiede se ne valga la pena, verranno date opinioni contrastanti, che, a parer mio, tenuto conto delle correttezza di informazione, sono tutte legittime.

Sar� l'autore a doversi districare sulla scelta, basandosi sulle sue esigenze che, fatalmente, non coincideranno con tutti i pareri fino a qui ricevuti.

Altrimenti, come dici, non mi spiego 8 reflex nel nuovo... sar� colpa della lunga militanza nell'analogico?
Ai quei tempi, se non ricordo male, a me sembrava un'esagerazione che ci fossero contemporaneamente, la F3, la FE, la FM e mi pare la FG.

ciao

Le opinioni personali sono tutte leggittime wink.gif , in un discorso pi� ampio se supportate dai fatti possono essere decisamente "pi� solide", se io avessi la D300 ed avessi perso il treno della D700, probabilmente ora punterei alla D800 o ripiegherei sulla D600 wink.gif, difficilmente investirei in un'altra DX, a meno che non avessi esigenze particolari di "allungo" e volessi tenere basso il peso ed il budget degli obiettivi wink.gif, se dovessi scegliere ora una DX, per le mie esigenze mi orienterei decisamente sulla D7100, come del resto ho fatto, in attesa di una FX che sia una via di mezzo tra D800 e D600 (possibilmente senza difetti) wink.gif

Ciao ciao
carlo50t
QUOTE(monteoro @ Aug 31 2013, 09:08 AM) *
non ne vale la pena, la D7100 potrebbe darti forse qualcosina in pi� dal punto di vista tecnologico, ma cambiare solo per avere pi� tenuta agli iso credo non serva, a meno ch� fotografi sempre con scarsissima luce.
Non cambierei mai la mia D300 con un qualcosa che mi farebbe avere la sensazione di avere un giocattolino per le mani, questa � la sensazione che ho avuto maneggiando la D7100.
E' ovviamente la mia opinione.
Franco

E infatti.... se uso una reflex preferisco avere qualcosa che si tenga bene in mano..... non qualcosa di troppo leggero.... che comunque in tasca... non ci sta.... mi tengo la D300s..... e come secondo corpo ho preso una D200..... sar� vecchia..
certo ma le decine di Mpixel.... se non si stampano manifesti..... a che servono? mi si dir�.... per croppare il particolare...
certo.... ma le bella foto � quella fatta dalla macchina.... all'atto dello scatto.... con l'ottica giusta....
sono rimasto al tempo delle diapositive..... Carlo
P.S. di leggero da portare in tasca.... ci sono le compatte.....
giuliocirillo
QUOTE(carlo50t @ Sep 1 2013, 09:33 AM) *
E infatti.... se uso una reflex preferisco avere qualcosa che si tenga bene in mano..... non qualcosa di troppo leggero.... che comunque in tasca... non ci sta.... mi tengo la D300s..... e come secondo corpo ho preso una D200..... sar� vecchia..
certo ma le [b]decine di Mpixel.... se non si stampano manifesti..... a che servono? mi si dir�.... per croppare il particolare...
certo.... ma le bella foto � quella fatta dalla macchina.... all'atto dello scatto.... con l'ottica giusta....[/b]
sono rimasto al tempo delle diapositive..... Carlo
P.S. di leggero da portare in tasca.... ci sono le compatte.....


Appunto se uno non ha i soldi per un 600mm...ottica super giusta......con un 300 e il crop della D7100 arriva al 600mm..... wink.gif

Sul PS: non ti rispondo neanche......senza offesa ma questa tua affermazione lascia il tempo che trova.

ciao
maurizio angelin
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 31 2013, 10:08 PM) *
Carissimo Sig. Angelin.......
ciao


Carrissimo Sig. Cirillo (mi sento in dovere di usare il Lei visto il Suo post), Lei � intervenuto credo almeno 5 volte in questa discussione. Io una sola.
Vince Cirillo per 5-1.

Poi, dopo questa:

QUOTE(giuliocirillo @ Aug 31 2013, 10:50 PM) *
Tranne con la parte in neretto.......sono perfettamente daccordo con te.
Sulla parte in neretto invece penso che tutte le reflex siano confrontabili.....tenendo presente le loro caratteristiche e la loro prerogative, questo si....ma servendo tutte quante a fare foto.....sono tutte confrontabili.....almeno io la penso cos�.....
ciao


Vince per KO tecnico.
Con simpatia
larcodema
QUOTE(monteoro @ Aug 31 2013, 10:46 PM) *
Premesso che l'utente ha chiesto un'opinione (stralcio del suo intervento):
ma continua a balenarmi in testa l'ipotesi di cambiarla...

Volevo chiedervi se secondo voi ne varrebbe la pena...
C'� tanta differenza tra le due macchine ? Ho letto qualche confronto online (tipo questo) e sembrerebbe di si... del resto sei anni in tecnologia non sono pochi... per� vorrei sapere anche la vostra opinione.


Ho risposto alla sua richiesta con una mia opinione "Non ne vale la pena"
mentre da parte tua continuano superbia e maleducazione.
Anche questa ovviamente � un'opinione, pu� darsi il maleducato sia io.
Franco

ciao io al tuo posto aspetterei che esca lasostituta della d300s infatti anche io aspetto e poi stai a guardare come si comporta la macchina ed infine decidi
steferrari
Grazie a tutti per le risposte, non avrei immaginato di scatenare una discussione simile hehehe !
Alla fine ho messo un paio di annunci per la D300... se non mi arriver� nessuna offerta pazienza, la terr� e sar� ovviamente contento lo stesso (ci mancherebbe)... se invece dovesse arrivarmi qualche proposta interessante allora potrei anche pensare di cambiare, vedremo insomma...

Di nuovo grazie a tutti.
giuliocirillo
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 1 2013, 02:29 PM) *
Carrissimo Sig. Cirillo (mi sento in dovere di usare il Lei visto il Suo post), Lei � intervenuto credo almeno 5 volte in questa discussione. Io una sola.
Vince Cirillo per 5-1.

Poi, dopo questa:
Vince per KO tecnico.
Con simpatia


Carissimo Sig, Angelin le chiedo....ma c'� un limite agli interventi su questo forum?? Se sono intervenuto tante volte � perch� questa discussione mi piace......e poi visto che le ha contate le avr� anche spero lette, io ho detto la mia con la massima educazione, lei pu� tranquillamente non essere daccordo. Ma scrivere "vince Cirillo per 5-1" .........non saprei.....forse mi sta prendendo in giro?!!.....no, penso di no....non pu� essere.

Vinco per KO tecnico?? ..........carissimo Sig. Angelin spero tanto in quel.......Con Simpatia......Altrimenti molto meglio la maleducazione che ultimamente le sembra in ascesa.........

Con Affetto

ciao
carlo50t
QUOTE(giuliocirillo @ Sep 1 2013, 10:09 AM) *
Appunto se uno non ha i soldi per un 600mm...ottica super giusta......con un 300 e il crop della D7100 arriva al 600mm..... wink.gif

Sul PS: non ti rispondo neanche......senza offesa ma questa tua affermazione lascia il tempo che trova.

ciao

E infatti... ribadisco quanto detto.... con le reflex si fanno cose che che con una compatta non si possono assolutamente fare.... se uso la reflex preferisco usarla come voglio io.... anche se sbaglio.... in genere vado in A priorit� di diaframmi...
poi in condizioni di luce difficile.... es. con forti contrasti.... preferisco intervenire sulla macchina se posso.... es. sovraesponendo o fare un bracketing... per poi scegliere l'esposizione migliore.... so benissimo che in PP si pu� fare di tutto e di pi� per farlo oltre a saperlo fare ci vuole anche molta pazienza..... a proposito delle reflex di fascia bassa non mi piacciono le varie modalit� "scenes" mai usate.... anche quando avevo la prima reflex seria.... una D80.....
le compatte.... ovvio.... fanno cose assolutamente egregie.... lo so..... ed infatti se voglio viaggiar leggero.... o faccio gite non prettamente fotografiche.... la uso..... naturalmente in P.... ma con la messa a fuoco in spot... per favorire dove voglio che sia il soggetto principale della foto..... ma qui la profondit� di campo � comunque molto alta....
oramai esistono le mirrorless serie.... con cui si fanno allora certo.... cose degne di una reflex.... ma la reflex resta per me ancora un'altra cosa...... e di dimensioni tali da poter essere tenuta bene in mano.... con i comandi principali ben a portata di dito..... il mio sogno infatti resta una professionale D4 per intenderci.... con le ottiche giuste.... ma allora si va su cifre.... possibili solo per un professionista.... che faccia della foto il proprio lavoro......Carlo
Lapislapsovic
QUOTE(carlo50t @ Sep 1 2013, 08:42 PM) *
E infatti... ribadisco quanto detto.... con le reflex si fanno cose che che con una compatta non si possono assolutamente fare.... se uso la reflex preferisco usarla come voglio io.... anche se sbaglio.... in genere vado in A priorit� di diaframmi.....

Chi fa foto per hobby normalmente incappa almeno in uno dei 2 ostacoli da superare negli acquisti, cio� la propria coscienza (che impedisce o perlomeno cerca di impedire di spendere cifre importanti per un hobby) e il proprio portafoglio, (cio� materialmente non si riesce a mettere da parte abbastanza senza sottrarre risorse alle priorit� familiari). rolleyes.gif

Se si � in grado di superare agevolmente questi due piccoli impedimenti, penso che ognuno di noi prenderebbe una D4 con la sacra triade degli zoom pi� i fissi 1,4 + moltiplicatori, obiettivi particolari, flash a iosa, cavalletti, stativi, filtri accessori vari, etc. etc.

Se invece non si riesce a superare i 2 piccoli impedimenti, ebbene allora ognuno cercher� di prendere qualcosa che possa soddisfare totalmente, o quantomeno andarci il pi� vicino possibile, le proprie esigenze.

A tal proposito normalmente si procede a fare una valutazione dettagliata analizzando caratteristiche tecniche e quant'altro, poi in base a quanto detto prima tenendo conto delle proprie esigenze si procede all'acquisto.

Qu� la cosa diventa soggettiva ed entrano in gioco svariati fattori, ergonomia, affidabilit�, resistenza, qualit� del file finale e quant'altro.

La tecnologia normalmente va sempre avanti, e le reflex non fanno eccezione, ora si potrebbe non sentire la necessit� di cambiare, ed � giustissimo se non si sono superati i limiti della propria attrezzatura oppure le situazioni di scatto non richiedono un'adeguamento wink.gif, come si potrebbe avere l'esigenza di fare un passo in pi� e quindi cercare sul mercato l'oggetto del desiderio o quello che gli va pi� vicino.

Reflex, mirrorless, compatte e telefonino, ognuno scatta con ci� che vuole o con ci� che pu�, anche io uso prevalentemente l'automatismo a priorit� di diaframma, me lo sono portato da quando usavo la 601 M, per� oggi utilizzo molto meno il tastino della sovra-sotto/esposizione ed il braketing, il primo scatto che faccio in situazioni particolari d� un'occhiata al monitor ed agli istogrammi e se � il caso vado in M ed imposto ci� che serve wink.gif, anche scattando da 9 anni in NEF (al tempo in cui presi la D70), per me oggi la cosa pi� importante quando scatto � avere le tre modalit� (A;S;M), un buon mirino, un buon LCD per visionare foto e gli istogrammi nelle situazioni difficili, la possibilit� di personalizzare la reflex in modo tale che mi tiri fuori un file jpg gi� pronto alla visione ed al passaggio verso terzi, e riservo normalmente la post produzione solo alle foto che decido di stampare, qu� si avvertono ed hanno molto pi� peso la qualit� del file NEF in ripresa ed i Mpx

Avendo la D7100 (momentaneo ripiego), il prossimo passo sar� una Fx, magari una via di mezzo tra la D600 e la D800 (possibilmente senza problemi), che mi dar� un file finale sicuramente ancora pi� pulito wink.gif , a meno che non esca questa fantomatica D400 nell'immediato, che abbia un buffer superiore alla D7100, che non costi uno sproposito e che riesca ad avere una supervalutazione della D7100, che poi abbia il corpo professionale la D400 per me non � prioritario visto che non sono solito fare rafting con la reflex smile.gif

Ciao ciao

MarcoD5
Tieni stretta la D300, non ne vale la pena il passaggio a D7100

QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 2 2013, 09:05 AM) *
Chi fa foto per hobby normalmente incappa almeno in uno dei 2 ostacoli da superare negli acquisti, cio� la propria coscienza (che impedisce o perlomeno cerca di impedire di spendere cifre importanti per un hobby) e il proprio portafoglio, (cio� materialmente non si riesce a mettere da parte abbastanza senza sottrarre risorse alle priorit� familiari). rolleyes.gif

Se si � in grado di superare agevolmente questi due piccoli impedimenti, penso che ognuno di noi prenderebbe una D4 con la sacra triade degli zoom pi� i fissi 1,4 + moltiplicatori, obiettivi particolari, flash a iosa, cavalletti, stativi, filtri accessori vari, etc. etc.

Se invece non si riesce a superare i 2 piccoli impedimenti, ebbene allora ognuno cercher� di prendere qualcosa che possa soddisfare totalmente, o quantomeno andarci il pi� vicino possibile, le proprie esigenze.



Pollice.gif guru.gif
carlo50t
QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 2 2013, 09:05 AM) *
Chi fa foto per hobby.........
.................................................................
in modo tale che mi tiri fuori un file jpg gi� pronto alla visione ed al passaggio verso terzi, e riservo normalmente la post produzione solo alle foto che decido di stampare, qu� si avvertono ed hanno molto pi� peso la qualit� del file NEF in ripresa ed i Mpx......

guru.gif grazie.gif Condivido..... tutto..... la bella foto la fa anche la macchina.... certo..... ma....
ora con la D300s scatto solo in .nef a 14 bit.... e converto in .jpg con Capture le foto che metto in rete.....
mi tengo i file in nef per poter far stampare quando voglio.... e ritoccarle con tutta calma.. anche foto fatte qualche tempo fa....... Carlo
Lapislapsovic
QUOTE(carlo50t @ Sep 2 2013, 10:21 AM) *
guru.gif grazie.gif Condivido..... tutto..... la bella foto la fa anche la macchina.... certo..... ma....
ora con la D300s scatto solo in .nef a 14 bit.... e converto in .jpg con Capture le foto che metto in rete.....
mi tengo i file in nef per poter far stampare quando voglio.... e ritoccarle con tutta calma.. anche foto fatte qualche tempo fa....... Carlo

La magia del Nef mi ha conquistato 9 anni fa, quando capii materialmente cosa si potesse fare e cosa non si perdesse, pensando poi che i software migliorano sempre pi�, anche le vechie foto ritrattate oggi magari con pi� esperienza accumulata, ne possono trovare giovamento...I love RAW biggrin.gif Pollice.gif

Ciao ciao
cranb25
QUOTE(marcomc76 @ Sep 2 2013, 09:15 AM) *
Tieni stretta la D300, non ne vale la pena il passaggio a D7100
Pollice.gif guru.gif

Pollice.gif
giuliocirillo
QUOTE(marcomc76 @ Sep 2 2013, 09:15 AM) *
Tieni stretta la D300, non ne vale la pena il passaggio a D7100
Pollice.gif guru.gif


Non vale la pena se, si � interessati ad un corpo pi� robusto e grande, con comandi migliori e studiati per il pro.
Vale la pena se, si � interessati alla qualit� finale del file, specialmente se si alzano gli iso.
Non vale la pena se, non ci sono i soldi per prenderla.
Vale la pena se, ci sono i soldi per prenderla.
Aggiungo: non vale la pena se si � interessati al FF, a questo punto aspetta e fai direttamente il passaggio di formato.

ciao
alexgagliardini
La D7100 � una gran bella macchina senza dubbio (l'ho fatta comprare alla mia scuola), ma con la D300 non la cambio di sicuro. Negli ultimi anni ho perso un po' di feeling con i nuovi corpi macchina tant'e' che continuo a fotografare con i "relitti" D300 e D3 che uso benissimo anche ad alti iso e che anche se dismetter�... non vender�.
Tuttavia investo in ottiche luminose.
Saluti.
Lapislapsovic
QUOTE(giuliocirillo @ Sep 2 2013, 05:21 PM) *
Non vale la pena se, si � interessati ad un corpo pi� robusto e grande, con comandi migliori e studiati per il pro.
Vale la pena se, si � interessati alla qualit� finale del file, specialmente se si alzano gli iso.
Non vale la pena se, non ci sono i soldi per prenderla.
Vale la pena se, ci sono i soldi per prenderla.

Aggiungo: non vale la pena se si � interessati al FF, a questo punto aspetta e fai direttamente il passaggio di formato.ciao



QUOTE(alexgagliardini @ Sep 2 2013, 06:32 PM) *
La D7100 � una gran bella macchina senza dubbio (l'ho fatta comprare alla mia scuola), ma con la D300 non la cambio di sicuro. Negli ultimi anni ho perso un po' di feeling con i nuovi corpi macchina tant'e' che continuo a fotografare con i "relitti" D300 e D3 che uso benissimo anche ad alti iso e che anche se dismetter�... non vender�.
Tuttavia investo in ottiche luminose.
Saluti.


Ecco la quintessenza dei due schieramenti biggrin.gif entrambi profondi conoscitori della D300 e della D7100 ma con opinioni diverse, � qu� che la soggettivit� e le personalissime esigenze, mostrano tutto il loro peso smile.gif

Chi non trova feeling coi nuovi corpi e chi bada al file finale, personalmente quoto Giulio Cirillo in toto, anche se il ragionamento di Alex non fa una piega wink.gif

Ciao ciao
giuliocirillo
QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 2 2013, 08:46 PM) *
Ecco la quintessenza dei due schieramenti biggrin.gif entrambi profondi conoscitori della D300 e della D7100 ma con opinioni diverse, � qu� che la soggettivit� e le personalissime esigenze, mostrano tutto il loro peso smile.gif

Chi non trova feeling coi nuovi corpi e chi bada al file finale, personalmente quoto Giulio Cirillo in toto, anche se il ragionamento di Alex non fa una piega wink.gif

Ciao ciao


Vedi, io non li chiamerei "schieramenti", io personalmente non mi reputo tifoso, per� � chiaro che ognuno di noi ha delle sue idee.
Io sono solo in disaccordo con chi dice per partito preso.....� meglio la D300s!! semmai la D7100 non la hanno neanche mai vista. Io le ho avute tutte e due ed a livello di corpo non c'� storia, ma a livello di file la D7100 � molto meglio....e non lo dico solo io......
Poi la scelta � chiaramente soggettiva.....dipende da molti fattori.
Faccio un esempio se per assurdo il miglior file della storia fosse prerogativa di una D3000....be io in questo caso non la prenderei, il corpo non mi farebbe fotografare come sono abituato a fare.......ma se stiamo solo un gradino pi� sotto di una semipro.....allora ci si potrebbe anche sforzare ed abituarci.....
Conosco, personalmente due professionisti di fotografie sportive, che usano con soddisfazione la D7100........quindi questi dovrebbero dire: no continuo con la D300s le D7100 si potrebbero sciogliere sotto la piggia durante una partita.....

ciao
atostra
Io uso ancora il mio dagherrotipo perch� altrimenti mi sembra di usare giocattolini!
Lapislapsovic
QUOTE(giuliocirillo @ Sep 2 2013, 09:13 PM) *
Vedi, io non li chiamerei "schieramenti", io personalmente non mi reputo tifoso, per� � chiaro che ognuno di noi ha delle sue idee.
Io sono solo in disaccordo con chi dice per partito preso.....� meglio la D300s!! semmai la D7100 non la hanno neanche mai vista. Io le ho avute tutte e due ed a livello di corpo non c'� storia, ma a livello di file la D7100 � molto meglio....e non lo dico solo io......
Poi la scelta � chiaramente soggettiva.....dipende da molti fattori.
Faccio un esempio se per assurdo il miglior file della storia fosse prerogativa di una D3000....be io in questo caso non la prenderei, il corpo non mi farebbe fotografare come sono abituato a fare.......ma se stiamo solo un gradino pi� sotto di una semipro.....allora ci si potrebbe anche sforzare ed abituarci.....
Conosco, personalmente due professionisti di fotografie sportive, che usano con soddisfazione la D7100........quindi questi dovrebbero dire: no continuo con la D300s le D7100 si potrebbero sciogliere sotto la piggia durante una partita.....

ciao

Heeem rolleyes.gif , per "schieramenti" non intendevo partigianerie o tifoserie, ma pi� semplicemente opinioni personali basate su fatti, prove, abitudini e quant'altro che fanno prediligere un corpo all'altro wink.gif .

Che poi ci possa essere chi per amore sviscerato verso la propria reflex non voglia vedere od accettare o semplicemente non gli occorrano i progressi tecnologici, dobbiamo considerare che ci� entra nella sfera della soggettivit�.

I due professionisti che conosci, probabilmente badano al sodo e non hanno bisogno del tastino AF in pi�, magari non fanno neanche rafting e quindi non necessitano del corpo "interamente corazzato" della D300, per quanto mi riguarda io attendevo una FX, Nikon per me ne ha sfornate 2 "accessibili", la D800 e la D600, considerato l'investimento mi sono documentato un bel p� prima, alla fine le ho scartate entrambe per determinate problematiche che a me non andavano gi�, poi � arrivata la D7100, che inizialmente e finora non ha riportato problemi (sgratt), la qualit� mi � parsa innegabile, il prezzo accessibile, lodi ovunque a livello mondiale e qualche gentile beta tester come ANDREOTTO, insieme agli amici del club wink.gif, hanno fatto s� che a Giugno la prendessi anch'io smile.gif

Ora per il passaggio ad FX, posso attendere con pi� calma l'uscita della ipotetica 610 laugh.gif

Ciao ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.