Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
spyone
non � un problema di danaro ma sono confuso,un aiutino da chi ne sa pi� di me.
a corredo ho un 35 mm f1.8 e un 18-200 vr2.
Antonio Canetti
con l'elettronica...il modello pi� nuovo.


Antonio
Patrizio Gattabria
Non � un problema economico, affermi...e allora, senza pensarci: D7100, qualitativamente migliore.. messicano.gif

Un saluto
Patrizio
Cesare44
concordo con chi mi ha preceduto, meglio prendere l'ultimo modello della serie D7X00.

ciao
mrmako
stesso intento, sempre partendo dalla D5000.
Ma ho il problema economico, nel senso non ci sarebbe ma i 300 euro in pi� sulla D7100 rispetto i 600 euro in rete della D7000 ci sono e sono veri (ci esce un SB910 o similari di terze parti)... ma ho notato che il prezzo import della D7100 sta scendendo, e in passato quando il prezzo di un modello scende probabilmente arriva un nuovo prodotto a cui far spazio nel portfolio, per cui ho deciso di attendere e prender� la D7100 quando il costo import scender� sotto la soglia psicologica dei 900 euro. Ho escluso la Nital per come il servizio assistenza ha gestito il problema D600 di molti sul forum e anche miei conoscenti, i 250 euro in pi� non valgono quel tipo di servizio in caso di problemi, i due anni di legge vanno pi� che bene. Pensaci.
Gio
Metalslug
La d7100 e' appena uscita e c'e' gi� una sostituta in arrivo?
Il calo di prezzo e' naturale, aspettare l occasione giusta la macchina non la compri mai n questo modo, o ti ritrovi con un prodotto gia' vecchio.
Un apparecchionxomplicato come una MF digitale fa comodo avere 2 anni in pi� di garanzia, ltr in genere si e' sempre comportata egregiamente, d600 a parte che puo' anche non essere colpa loro.
Umbi54
Ciao, domanda un po provocatoria e molto no!
Come qualit� di immagine ti trovi soddisfatto! Prendi D90 o D300! Io ho preso la D3100 e la D5100 e le ho riportate per la scarsa qualit� delle immagini in confronto con a D80 e la D200, alla fine ho preso un mese fa la D90 (sensore uguale alla D300 e alla D5000) e sono pienamente appagato
Umberto
Metalslug
QUOTE(Umbi54 @ Aug 31 2013, 01:29 PM) *
Ciao, domanda un po provocatoria e molto no!
Come qualit� di immagine ti trovi soddisfatto! Prendi D90 o D300! Io ho preso la D3100 e la D5100 e le ho riportate per la scarsa qualit� delle immagini in confronto con a D80 e la D200, alla fine ho preso un mese fa la D90 (sensore uguale alla D300 e alla D5000) e sono pienamente appagato
Umberto

Basta esserne convinti :-)
Enrico_Luzi
d7100
Umbi54
Su che basi? Forse perch� la pubblicit� dice l'ultima arrivata � la migliore?
Umberto
mrmako
QUOTE(Metalslug @ Aug 31 2013, 11:51 AM) *
La d7100 e' appena uscita e c'e' gi� una sostituta in arrivo?

No, ma l'eventuale uscita della nuova D300s/D400 da cui si rumoreggia da tempo pare avvenga a settembre. La d400 se � la DX professionale come prezzo dovrebbe infilarsi tra una D7100 e la D600, altrimenti � un prodotto che potrebbe non aver mercato, sono logiche di marketing a cui per� le grandi marchi produttori di oggetti elettrici fanno molto attenzione... se allo stesso prezzo puoi comprare una DX professionale oppure una FX "entry level" (che � comunque una prosumer come costruzione) tu cosa compreresti? Quindi bisogna far spazio al nuovo prodotto che penso si collocher� tra D7100 e D600/D610, considerando che la seconda la danno a circa 1500 euro, e la prima � a 1000 euro, la professionale dovrebbe stare in mezzo.... ma sono solo supposizioni di marketing.... osservo il prezzo della D7100 import da un p�, ed in 4 mesi � sceso di circa 150 euro, e i 907 euro attuali sono molto allettanti, la D7000 qualche mese prima dell'annuncio della D7100 la davano a circa 850 euro import.... cmq sono considerazioni personali. Io preferisco aspettare perch� tuttavia la mia attuale D5000 fa ancora foto che mi soddisfano seppur non sono pi� soddisfatto dal corpo macchina, per cui 100 euro in meno a Natale rispetto ad oggi faranno la differenza, ma ripeto � un discorso soggettivo.... quando ho preso la mia prima fotocamera non ho aspettato che il prezzo scendesse perch� desideravo fare le foto! smile.gif
Saluti!
Umbi54
QUOTE(mrmako @ Aug 31 2013, 01:39 PM) *
quando ho preso la mia prima fotocamera non ho aspettato che il prezzo scendesse perch� desideravo fare le foto! smile.gif
Saluti!

Esatto
saluti
Umberto
Lapislapsovic
QUOTE(mrmako @ Aug 31 2013, 10:52 AM) *
stesso intento, sempre partendo dalla D5000.
Ma ho il problema economico, nel senso non ci sarebbe ma i 300 euro in pi� sulla D7100 rispetto i 600 euro in rete della D7000 ci sono e sono veri (ci esce un SB910 o similari di terze parti)... ma ho notato che il prezzo import della D7100 sta scendendo, e in passato quando il prezzo di un modello scende probabilmente arriva un nuovo prodotto a cui far spazio nel portfolio, per cui ho deciso di attendere e prender� la D7100 quando il costo import scender� sotto la soglia psicologica dei 900 euro. Ho escluso la Nital per come il servizio assistenza ha gestito il problema D600 di molti sul forum e anche miei conoscenti, i 250 euro in pi� non valgono quel tipo di servizio in caso di problemi, i due anni di legge vanno pi� che bene. Pensaci.
Gio

La D7000 quando � uscita circa 2 anni e mezzo fa, aveva pressapoco il prezzo attuale della D7100, vedi tu quanto potresti aspettare smile.gif

Se comunque vuoi fare un buon passo in avanti dalla D5000 ed il budget � risicato, prendi la D7000 che in questo momento a mio parere � un best-buy Nikon wink.gif

Ciao ciao
mrmako
QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 1 2013, 09:38 AM) *
Se comunque vuoi fare un buon passo in avanti dalla D5000 ed il budget � risicato, prendi la D7000 che in questo momento a mio parere � un best-buy Nikon wink.gif
Ciao ciao

Condivido, ma la scimmia batte per la D7100 e sappiamo bene che conti razionali/economici VS scimmia vince sempre la seconda... inoltre come ho detto ho gi� una fotocamera quindi attendere un prezzo migliore conviene, ma soprattutto aspettare che la fotocamera sia diffusa e capire se ha problemi o meno (d600 docet) anche se pare che la D7100 sia il prodotto che dar� lustro di nuovo al marchio Nikon come fece la D90 dopo l'aborto D600. Un'automobile va sempre comprata almeno al secondo anno di uscita, in genere i primi clienti sono i tester... non cambia molto con l'elettronica di consumo. Altro aspetto, le catene di produzione per quegli oggetti ad alto volumi di vendita vanno a regime pi� velocemente di quelle con oggi a basso volume di vendita, non ricordo nessun problema eclatante con nessuna entry level nikon fino alla d90, mentre ci sono stati casi clamorosi con qualche D800 e pochissime D4 (non richiedono richiami essendo difetti di fabbricazione non sistematica) e la D600 � altra storia. Qualcuno dir� la D700 � stata la perfezione, sono d'accordo, ma da allora ad oggi tutti i produttori devono capire come aumentare i margini di guadagno, un modo � rivedere i processi produttivi e dalla D700 alla D800 � passato qualche annetto.
Questo per dire, si aspetta che il prezzo scenda, si aspetta che il prodotto sia recepito dal mercato per capire i feedback dai clienti, si aspetta per tanti altri motivi se non si ha fretta... e non prendo la D7000 perch� l'AF della D7100 che ho provato � un altro pianeta... Ciau
Lapislapsovic
QUOTE(mrmako @ Sep 1 2013, 12:40 PM) *
....non ricordo nessun problema eclatante con nessuna entry level nikon fino alla d90, mentre ci sono stati casi clamorosi con qualche D800 e pochissime D4 (non richiedono richiami essendo difetti di fabbricazione non sistematica) e la D600 � altra storia. Qualcuno dir� la D700 � stata la perfezione, sono d'accordo...

Bh� io ho preso a Giugno una D7100 e per ora non rilevo nessun difetto eclatante (sgratt... messicano.gif ), per i difetti invece che io ricordi ci sono comunque stati, tipo la D70, oppure olio in eccesso su alcune D700 e D7000, etc, solo che finora le problematiche erano inerenti alcuni esemplari o componenti difettosi, con le ultime due reflex FX uscite D800 e D600 ho invece assistito ad un'atteggiamento a dir poco sconcertante tenuto dalla casa madre, ovvero il non riconoscere un problema wink.gif

Comunque nonostante ci� ho dato fiducia ed ho acquistato la D7100 in attesa che Nikon mi sforni una FX magari una via di mezzo tra D800 e D600, magari senza particolari problemi wink.gif

Ciao ciao
Clood
QUOTE(spyone @ Aug 31 2013, 09:02 AM) *
non � un problema di danaro ma sono confuso,un aiutino da chi ne sa pi� di me.
a corredo ho un 35 mm f1.8 e un 18-200 vr2.

b� se non � un problema l euro.. la 7100..altrimenti la 7000 dove vai cadi bene..ma meglio sulla prima..
spyone
QUOTE(Clood @ Sep 1 2013, 09:44 PM) *
b� se non � un problema l euro.. la 7100..altrimenti la 7000 dove vai cadi bene..ma meglio sulla prima..

preso la d7100 solo corpo a 1160 euri nital 4 anni di garanzia
walter lupino
QUOTE(spyone @ Sep 27 2013, 02:41 PM) *
preso la d7100 solo corpo a 1160 euri nital 4 anni di garanzia


Hai solo fatto bene ! smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(spyone @ Sep 27 2013, 02:41 PM) *
preso la d7100 solo corpo a 1160 euri nital 4 anni di garanzia

Bene wink.gif Ti aspettiamo qu�, nel club wink.gif

Ciao ciao
Clood
QUOTE(spyone @ Aug 31 2013, 09:02 AM) *
non � un problema di danaro ma sono confuso,un aiutino da chi ne sa pi� di me.
a corredo ho un 35 mm f1.8 e un 18-200 vr2.

ottimo aquisto
MarcoD5
Perfetto soldi spesi bene ti aspettiamo nel club messicano.gif
LazzaMax
QUOTE(mrmako @ Aug 31 2013, 10:52 AM) *
stesso intento, sempre partendo dalla D5000.
Ma ho il problema economico, nel senso non ci sarebbe ma i 300 euro in pi� sulla D7100 rispetto i 600 euro in rete della D7000 ci sono e sono veri (ci esce un SB910 o similari di terze parti)... ma ho notato che il prezzo import della D7100 sta scendendo, e in passato quando il prezzo di un modello scende probabilmente arriva un nuovo prodotto a cui far spazio nel portfolio, per cui ho deciso di attendere e prender� la D7100 quando il costo import scender� sotto la soglia psicologica dei 900 euro. Ho escluso la Nital per come il servizio assistenza ha gestito il problema D600 di molti sul forum e anche miei conoscenti, i 250 euro in pi� non valgono quel tipo di servizio in caso di problemi, i due anni di legge vanno pi� che bene. Pensaci.
Gio


Buon giorno a tutti!
Interessante argomento di discussione e non ho resistito ad intervenire.
Concordo pienamente con quanto scritto "mrmko" "ma ho notato che il prezzo import della D7100 sta scendendo, e in passato quando il prezzo di un modello scende probabilmente arriva un nuovo prodotto a cui far spazio nel portfolio, per cui ho deciso di attendere e prender� la D7100 quando il costo import scender� sotto la soglia psicologica dei 900 euro. Ho escluso la Nital per come il servizio assistenza ha gestito il problema D600 di molti sul forum e anche miei conoscenti, i 250 euro in pi� non valgono quel tipo di servizio in caso di problemi, i due anni di legge vanno pi� che bene." Anzi dir� di pi� se vuoi risparmiare qualcosa, di questi tempi � utile considerare il lato economico, prendi in considerazione anche la D7000 adesso che � uscita la nuova D7100 � scesa di prezzo ma � ancora valida.
Saluti Massimo
MarcoD5
QUOTE(lazzamassimo @ Sep 28 2013, 09:30 AM) *
250 euro in pi� non valgono quel tipo di servizio in caso di problemi,


Fin che va bene tutto ok, per sfiga vuoi che a 2 anni e 1 mese ti scoppia un problema e ti si presenta un preventivo di 400� pi� spese di spedizione ti accorgi la differenza. Sei in bilico con una fotocamera da riparare e non vale quei soldi oppure vederla per 50� come pezzo di ricambio.
Una piccola mia esperienza a suo tempo acquistai l'imac 27 e attivai apple care, una settima prima della scadenza della apple care mi si � scoppiato il monitor pixel bruciati, sfiga vuoi non avevo la apple care il costo sarebbe di 1100�
danielg45
QUOTE(marcomc76 @ Sep 28 2013, 09:43 AM) *
Fin che va bene tutto ok, per sfiga vuoi che a 2 anni e 1 mese ti scoppia un problema e ti si presenta un preventivo di 400� pi� spese di spedizione ti accorgi la differenza. Sei in bilico con una fotocamera da riparare e non vale quei soldi oppure vederla per 50� come pezzo di ricambio.
Una piccola mia esperienza a suo tempo acquistai l'imac 27 e attivai apple care, una settima prima della scadenza della apple care mi si � scoppiato il monitor pixel bruciati, sfiga vuoi non avevo la apple care il costo sarebbe di 1100�

Se dovessi prendere un secondo corpo esempio una d7000 o anche solo una d3200, si la prendo import. Ma se devo prendere un corpo come ho preso la d800 da 2.5 cubi, no preferisco spendere al'epoca, sei mesi fa , 300 cubi in piu per la nital.
edate7
Su oggetti cos� delicati come macchine fotografiche elettroniche, computer bellissimi ma "sigillati" come gli iMac (ne possiedo uno con enorme soddisfazione), telefonini, hifi di alto livello, qualunque estensione della garanzia (anche se quella Nital � caruccia) non pu� che essere salutata con piacere, e sottoscritta senza indugio. Non comprerei mai Nital un AFD, ma gi� con un AFS il ragionamento � diverso (i motori sono carissimi). 4 anni di garanzia spesso soverchiano la vita reale utile del prodotto... � anche vero che oggi � abbastanza difficile tenere una fotocamera digitale per 4 anni.... Per� io l'ho tenuta. E ho goduto appieno dei 4 anni di garanzia, mai utilizzati, meglio cos�. Per 4 anni ho dormito tranquillo, avendo fatto un investimento importantissimo, per me, come l'acquisto di una D3. Non avrei mai rischiato quasi 4000 euro in un oggetto import...
Ciao!
danielg45
QUOTE(edate7 @ Sep 28 2013, 10:19 AM) *
Su oggetti cos� delicati come macchine fotografiche elettroniche, computer bellissimi ma "sigillati" come gli iMac (ne possiedo uno con enorme soddisfazione), telefonini, hifi di alto livello, qualunque estensione della garanzia (anche se quella Nital � caruccia) non pu� che essere salutata con piacere, e sottoscritta senza indugio. Non comprerei mai Nital un AFD, ma gi� con un AFS il ragionamento � diverso (i motori sono carissimi). 4 anni di garanzia spesso soverchiano la vita reale utile del prodotto... � anche vero che oggi � abbastanza difficile tenere una fotocamera digitale per 4 anni.... Per� io l'ho tenuta. E ho goduto appieno dei 4 anni di garanzia, mai utilizzati, meglio cos�. Per 4 anni ho dormito tranquillo, avendo fatto un investimento importantissimo, per me, come l'acquisto di una D3. Non avrei mai rischiato quasi 4000 euro in un oggetto import...
Ciao!

Ma infatti parliamo di top level, e di top level sarebbe l'assistenza fuori garanzia nel caso di. Come vedi su certe cifre meglio spendere in piu. Su altre passa. Io invece sugli obiettivi sono per import fino ai 1000� di costo. Meglio una garanzia aggiuntiva. La diff con nital e' troppa
MarcoD5
QUOTE(danielg45 @ Sep 28 2013, 10:22 AM) *
Ma infatti parliamo di top level, e di top level sarebbe l'assistenza fuori garanzia nel caso di. Come vedi su certe cifre meglio spendere in piu. Su altre passa. Io invece sugli obiettivi sono per import fino ai 1000� di costo. Meglio una garanzia aggiuntiva. La diff con nital e' troppa


guru.gif Esattamente
lancer
QUOTE(edate7 @ Sep 28 2013, 10:19 AM) *
Su oggetti cos� delicati come macchine fotografiche elettroniche, computer bellissimi ma "sigillati" come gli iMac (ne possiedo uno con enorme soddisfazione), telefonini, hifi di alto livello, qualunque estensione della garanzia (anche se quella Nital � caruccia) non pu� che essere salutata con piacere, e sottoscritta senza indugio. Non comprerei mai Nital un AFD, ma gi� con un AFS il ragionamento � diverso (i motori sono carissimi). 4 anni di garanzia spesso soverchiano la vita reale utile del prodotto... � anche vero che oggi � abbastanza difficile tenere una fotocamera digitale per 4 anni.... Per� io l'ho tenuta. E ho goduto appieno dei 4 anni di garanzia, mai utilizzati, meglio cos�. Per 4 anni ho dormito tranquillo, avendo fatto un investimento importantissimo, per me, come l'acquisto di una D3. Non avrei mai rischiato quasi 4000 euro in un oggetto import...
Ciao!

Sono parzialmente d'accordo e mi spiego meglio.
Hai ragione quando dici che, sopratutto in caso di prodotti sofisticati come ottiche Vr e motorizzate, tutelarsi con garanzie estese fa stare pi� tranquilli, io stesso ne so qualcosa avendo speso 300 � per un motore AF (non Nikon).
C'� per� il problema che troppo spesso i vari centri assistenza non passano certi guasti in garanzia imputandoli ad incuria o cattivo uso.
non molto tempo fa ho letto un caso simile di un 70-300 con problemi di VR, tutto ci� mi fa mettere sul piatto della bilancia la certezza dei 200� in pi� all'acquisto contro l'eventualit� di un guasto pi� o meno della stessa cifra.
Per una fotocamera da migliaia di euro per� il discorso cambia e, pensando di tenerla oltre i 2 anni, direi che sicuramente vale la pena tutelarsi con una garanzia maggiore.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.