Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
mattehorn
Ho percorso in Agosto l'Alta Via n� 1 dell'Adamello, che mi ha dato modo di poter fare molta pratica visti gli scenari che si presentavano di volta in volta.

Propongo al vostro giudizio una serie di tre inquadrature di valli, la prima fatta dall'alto di un passo le altre due fatte mentre percorrevo il fondo valle. C&c sempre graditi e utili.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Valle Adam�: intrigante, sobria e tranquilla.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Valle Miller: affascinante, selvaggia e ricca di aspre pareti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Bullgunss
la seconda mi piace tantissimo! bellissima ripresa! smile.gif

ciao, alessandro.
mattehorn
QUOTE(Bullgunss @ Sep 4 2013, 11:50 AM) *
la seconda mi piace tantissimo! bellissima ripresa! smile.gif

ciao, alessandro.


Grazie del passaggio!
fangel
Tre buoni scatti nel complesso, nella prima mi piacciono le nuvole che svallicano le creste, nella seconda lo sfondo � leggermente piatto nelle cromie rispetto al primo piano, ma � dato dalla differenza di luce, nella terza i verdi non mi convincono molto, forse perch� � leggermente scura in quella zona.

Ciao Angio.
mattehorn
QUOTE(fangel @ Sep 4 2013, 12:26 PM) *
Tre buoni scatti nel complesso, nella prima mi piacciono le nuvole che svallicano le creste, nella seconda lo sfondo � leggermente piatto nelle cromie rispetto al primo piano, ma � dato dalla differenza di luce, nella terza i verdi non mi convincono molto, forse perch� � leggermente scura in quella zona.

Ciao Angio.


Grazie.
Si per la terza, l'esposizione l'avevo fatta tutta a favore del cielo e forse dovevo aprire maggiormente le ombre magari selettivamente con lo strumento maschera o pennello in Lr4.
giuseppe1974
Ciao Matteo compositivamente non mi dispiacciono soprattutto la seconda purtroppo hai scattato in orari non proprio indicati per i paesaggi e la luce � quella che � appiattisce un po' tutto.
beniaminobenji
Ciao, tre scatti niente male, mi piace pi� la seconda per composizione, peccato la luce dura sullo sfondo e l ombra sul ruscello ke toglie colore a quest ultimo, peccato, la prima � buona forse da aprire leggermente le ombre sui monti ai lati ma di poco poco mentre la terza non mi piace la compo, avrei lasciato meno primo piano perch� poco interessante poi per le luci � gi� stato detto.

Pareri personali

Beniamino
cranb25
Buona la seconda mi piace, peccato per quell'alone di luce centrale forse dovuto alla luce un p� dura..nell'insieme bello scatto molto gradevole
Ciao
Stefano
Fabrizio9972
la prima mi piace, c'era una bella atmosfera e l'hai colta bene, correggerei per� la dominante verdina, si nota molto, se guardi bene le nuvole non sono completamente bianche, anche con un colore/contrasto/tono automatico in Photoshop risolvi con 3 click in 10 secondi.

Buona anche la seconda, l'orizzonte centrale non mi esalta ma non si pu� avere tutto, taglierei per� poco + di 1 cm a sx in modo da piazzare esattamente negli angoli la parte di montagna che sale in alto a sx e il bordo del rusciello in basso a sx, soprattutto sopra la montagna cos� tagliata ora sta proprio male. Da lavorare meglio in postproduzione la parte alta della foto dove la luce dura e la foschia hanno fatto i danni, contrastando quella zona e scurendo il cielo secondo me migliora parecchio.

Discreta la compo della terza, direi bellissima se non fosse per quel primo piano che non mi sembra molto nitido e penalizza lo scatto, secondo me con un taglio pano migliora.

Ciao,
Fab
ges
La prima � per me pi� interessante, cielo, nuvole basse acqua e verde, anche la seconda non dispiace, gradisco meno invece la terza per l'area del paesaggio terrestre, mentre buono il cielo.
@nanni
Ciao Matteo, tre scatti gradevoli........molto buona la prima dove avrei aumentato il contrasto nella zona delle nuvole.
Un saluto.

Giovanni
mattehorn
QUOTE(@nanni @ Sep 4 2013, 11:00 PM) *
Ciao Matteo, tre scatti gradevoli........molto buona la prima dove avrei aumentato il contrasto nella zona delle nuvole.
Un saluto.

Giovanni


Grazie, sul fatto di dare maggior contrasto a un cielo nuvoloso sto cercando di sperimentarlo sulle altre foto in fase di lavorazione che ho fatto in Valle d'Aosta ... il maggiore contrasto nella zona da te citata � in funzione della luce riflessa dalle nuvole che tende a "slavare" l'immagine giusto?
mattehorn
QUOTE(Fabrizio9972 @ Sep 4 2013, 03:45 PM) *
la prima mi piace, c'era una bella atmosfera e l'hai colta bene, correggerei per� la dominante verdina, si nota molto, se guardi bene le nuvole non sono completamente bianche, anche con un colore/contrasto/tono automatico in Photoshop risolvi con 3 click in 10 secondi.

Buona anche la seconda, l'orizzonte centrale non mi esalta ma non si pu� avere tutto, taglierei per� poco + di 1 cm a sx in modo da piazzare esattamente negli angoli la parte di montagna che sale in alto a sx e il bordo del rusciello in basso a sx, soprattutto sopra la montagna cos� tagliata ora sta proprio male. Da lavorare meglio in postproduzione la parte alta della foto dove la luce dura e la foschia hanno fatto i danni, contrastando quella zona e scurendo il cielo secondo me migliora parecchio.

Discreta la compo della terza, direi bellissima se non fosse per quel primo piano che non mi sembra molto nitido e penalizza lo scatto, secondo me con un taglio pano migliora.

Ciao,
Fab


Prover� a rivedere (tempo permettendo) la dominante verdina, non la vedevo proprio.

Ok per il ritaglio compositivo sulla seconda, che � stata penalizzata in quel punto quando ho applicato in Lr4 la correzione lente. La resa del cielo dovuta alla forte presenza della luce che penetrava esattamente da quella parte ha deluso anche me, spero di riuscire a sistemarla in qualche modo (maschera graduata o pennello in Lr4?)

Ecco sulla terza inizialmente avevo inquadrato per dare ancora pi� spazio al bel cielo, ma il cervello ero pi� orientato all'idea di riprendere anche la valle (la Valle Miller a me abbastanza cara); posso chiederti che rapporto intendi per taglio pano?
Fabrizio9972
QUOTE(mattehorn @ Sep 5 2013, 09:21 AM) *
............spero di riuscire a sistemarla in qualche modo (maschera graduata o pennello in Lr4?)


Qui non so proprio come aiutarti, uso praticamente solo Photoshop, mi spiace.

QUOTE(mattehorn @ Sep 5 2013, 09:21 AM) *
posso chiederti che rapporto intendi per taglio pano?


Se non sbaglio si pu� definire panoramico un rapporto che va da 3:1/4:2 mentre i taglio normali sono 3:2/4:3, comunque sui numeri non sono sicuro, hehe, in parole povere dove quando la foto � moooooooooooolto + larga che alta, hehe.

Solitamente � una decisione che si fa gi� in fase di scatto quando una zona del frame che riprendi dice poco e invece di valorizzarlo lo penalizza, ti porto un esempio che mi � capitato sul campo nelle ultime vacanze in Portogallo, in questa foto volevo avere quel ghiri gori nell'angolo in basso a sx ma gi� nel mirino vedevo che la parte alta di cielo era totalmente inutile allo scatto, era l'alba e c'era l'uminosit� solo nella parte di frame che vedi, sopra era + scuro e poco interessante, logicamente volendo tenere l'angolo in quel punto non avevo molto margine per cambiare composizione e quindi ho scattato gi� sapendo che avrei poi tagliato la parte alta.
Scusa se ho postato un mio esempio ma penso che cos� sia + chiaro quello che intendevo.

Ciao,
Fab
mattehorn
l'esempio � stato ma ancor di pi� la tua spiegazione, onorato del tuo intervento grazie!
aldosartori
Interessanti scatti con preferenza sulle prime due, anche per me un taglio come detto da Fabrizio e in questa occasione un orizzonte centrale si pu� avere smile.gif
mattehorn
Grazie ancora a tutti, appena riesco ad avere tempo prover� a fare un p� di "compitini"!
mattehorn
QUOTE(fangel @ Sep 4 2013, 12:26 PM) *
Tre buoni scatti nel complesso, nella prima mi piacciono le nuvole che svallicano le creste, nella seconda lo sfondo � leggermente piatto nelle cromie rispetto al primo piano, ma � dato dalla differenza di luce, nella terza i verdi non mi convincono molto, forse perch� � leggermente scura in quella zona.

Ciao Angio.


Ho fatto stampare le foto da Digitalpix su carta satinata (opaca, anche se poi � un semi-lucido in realt� come da molte parti) e la resa della terza foto � pi� morbida, calda e non c'� quel problema sui verdi ... anche i dettagli sono pi� morbidi ma a me non dispiace affatto; con le prossime foto cercher� di migliorare l'esportazione con Lr4, scegliendo la spunta per lo Sharpen "carta opaca" (di solito non spunto nulla e non applico nemmeno lo Sharpen "schermo").
fangel
Onestamente ti dir� che questa settimana h� montato un'altro schermo, perch� stampando una delle mie ultime foto inserite � venuta scurissima, e mi � venuto il dubbio, infatti rivedendo la tua non vedo pi� il problema.

Ciao Angio.
marco_boz
Complimenti tre bei scatti!!... mi piacciono tutti, ma la mia preferenza va alla terza, con i giusti accorgimenti che ti ha dato Fabrizio!! wink.gif

Un saluto
Marco
Crisbisc
Anche per me tre ottimi scatti con preferenza per i primi due, molto bello il taglio della seconda foto

Ciao, Cristian
dbertin
Tre buoni scatti, con la mia preferenza per la prima in cui hai rappresentato un'ottima atmosfera!
Complimenti
Daniele
mattehorn
QUOTE(fangel @ Sep 16 2013, 05:44 PM) *
Onestamente ti dir� che questa settimana h� montato un'altro schermo, perch� stampando una delle mie ultime foto inserite � venuta scurissima, e mi � venuto il dubbio, infatti rivedendo la tua non vedo pi� il problema.

Ciao Angio.


Pollice.gif

io ora voglio orientarmi alla stampa, ieri ho guardato queste e altre foto con mio padre ed era tutta un'altra roba.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.