Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
silvia.scolaro
Ciao a tutti! Sono nuova e vorrei un consiglio sull'acquisto della mia prima reflex. Non vorrei spendere una fortuna e mi stavo orientando su una D3100. Inoltre avrei a disposizione due obiettivi che usava mio padre sulla nikon F801, un Sigma AF 28-70 mm 1:3.5-4.5 e un Nikkor AF 70-210mm 1:4-5:6, si possono utilizzare su una reflex digitale? Se questo fosse possibile, consigliate di prendere il solo corpo macchina o anche l'obiettivo 18-55 che danno normalmente in dotazione? Grazie per il vostro aiuto
ifelix
Ciao Silvia smile.gif
Credo di non sbagliare dicendoti che le Entry Level Nikon non vengono vendute solo corpo.....
e comunque a quel prezzo una D3100 va presa con il 18-55.
Per il Nikkor AF 70-210mm 1:4-5:6 non credo ci siano problemi tranne le solite limitazioni date dai limiti della reflex.....
non ne sono certo ma probabilmente ti toccher� mettere a fuoco manualmente !!! tongue.gif


Antonio Canetti
benvenuta sul Forum

le ottiche che funzionavano sulla F801 possono funzionare nelle stessa maniera su tutte nikon di livello superiore:

D70/80/90

D7000/7100

D100/200/300/300s

D600/700/800

D1/2/3/4

in tutte le altra perdi l'autofocus e sui modelli DX hai una riduzione del campo di ripresa di 1,5.


Antonio
ifelix
http://www.nikonclub.it/forum/Roma_D3100_1...ri-t327812.html
Questo sembrerebbe un buon affare....e magari anche trattabile !!! smile.gif
silvia.scolaro
...uff...peccato...
@ifelix, l'avevo visto anch'io quell'annuncio, ma purtroppo non sono comoda per il ritiro visto che abito in provincia di Verona! su ebay (che ho guardato per capire pi� o meno i prezzi) ho trovato qualche annuncio per il solo corpo...per� credo di non utilizzare quel canale per l'acquisto finale.
quindi, se volessi utilizzare al meglio gli obiettivi che ho potrei orientarmi all'acquisto di una reflex superiore alla D3100, magari usata.
cosa consigliate?
grazie!
FaustoCurti
Ciao Silvia

A mio modesto parere ti consiglierei di valutare sul mercato dell'usato la d 90 o la d 7000, pur per quanto possa essere valida la 3100 queste due sono un'altra cosa. Te ne accorgi gia' solo nell'impugnarle...
ifelix
Vai dritta filata su una D7000 con garanzia Nital residua e scatti non superiori a 15.000........
la trovi con 600/650 euro
e di certo non ti far� pentire di averla presa !!! wink.gif
aluba
Innanzi tutto dipende dal budget, ovvio. Dato che sei alle prime armi meglio comunque orientarsi su fotocamere non troppo costose e nello stesso tempo capaci di sfruttare cio' che hai in casa. Esempio puo' essere la D80, che puoi trovare ad un prezzo abbordabilissimo, un'altro, la sua erede, la D90, e ancora proseguo con la D200, di livello leggermente superiore dato dal corpo macchina in metallo. Refex di qualche anno fa' ma sempre capaci di sfornare foto....
Altrimenti vai su apparecchi piu' recenti come la D300/300s, e 7000/7100; ma il costo lievitera' un po'. Tutte queste menzionate sono in formato DX, per cui le tue ottiche dovranno subire il fattore 1,5x. Altrimenti per usarle alla focale nominale devi orientarti sulle reflex formato FX, col sensore dalle dimensioni della vecchia pellicola.
pinazza
Ciao Silvia,
Se sei orientata alla D3100 non vedo perch� comprarla usata quando su un sito di vendita on line noto, serio e italiano la macchina nuova, garanzia europea ( 1 anno LTR + 1 o 2 anni negoziante) costa solo corpo 235 euro ! E con 292 euro la prendi in kit con il 18-55 VR.

Resta da verificare il fatto che - come ti � gi� stato spiegato - hai due ottiche che con la D3100 sarebbero un p� mortificate nella funzionalit� pratica, perch� l'autofocus � certamente una gran comodit� e a parer mio sarebbe un nonsenso possedere una moderna fotocamera digitale e focheggiare come si faceva 20 anni fa. In particolar modo se sei una principiante.
Delle due ottiche non conosco il Sigma, ma il Nikkor 70-210 ( che diventerebbe un 105-315) � un obiettivo di qualit� e non lo devi assolutamente sprecare ! Quindi io mi associo agli amici aluba e fausto che ti hanno suggerito l'acquisto di una D90con la quale manterresti la piena funzionalit� dei tuoi obiettivi . Nuova costa oggi 402 euro con gar. europa. E' una ottima macchina, facilissima da usare, robusta e ti dar� grandissime soddisfazioni.
Se poi senti il bisogno di un grandangolo, sappi che il 18-55 costa 89( ottantanove) euro e 164 il 18-105.
E senza svenarti sarai a posto per tanti, tanti anni.
Ciao
Pino
silvia.scolaro
innanzitutto vi ringrazio per i consigli...ma portate pazienza, essendo proprio la prima "esperienza reflex" mi dovreste spiegare cos'� il fattore 1.5x ohmy.gif
ifelix
QUOTE(silvia.scolaro @ Sep 4 2013, 09:28 PM) *
innanzitutto vi ringrazio per i consigli...ma portate pazienza, essendo proprio la prima "esperienza reflex" mi dovreste spiegare cos'� il fattore 1.5x ohmy.gif

Facciamola moltooooooooooooo semplice.............. smile.gif
fa conto di stare guardando dal buco della serratura dentro una stanza.

Dentro la stanza c'� al centro un tavolo e appeso sulla parete dietro al tavolo un quadro.

Adesso supponiamo che questo buco sia quello di una porta a formato pieno....
e che tu veda tutto il quadro fino alla cornice, ma nulla di pi� oltre la fine della cornice.

Bene.

Ora prendi lo stesso buco e mettilo su una porta a formato ridotto ( possiamo chiamarlo anche x1,5 ).
Quello che vedrai adesso guardando dentro sar� diverso da quello che vedevi prima......
nonostante il buco sia sempre lo stesso !!!

E sicuramente.............non vedrai pi� interamente il quadro ma solo una parte.
_____

Il fattore x1,5 cambia quello che vedi quando inquadri a mirino,
ritagliando una porzione centrale della scena................
e dando cos� l'impressione che sia stato applicato un ingrandimento di una volta e mezza.
Ecco perch� 1,5 !!!

Tutto chiaro...spero laugh.gif
silvia.scolaro
grazie ifelix! pi� o meno ho capito...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.