Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
matteor74
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 330.9 KB


Salve a tutti.
Ho notato in molte foto scattate con D800E, con differenti ottiche (17-35, 70-200) dove c'� un forte contrasto luminoso e cromatico, un'aberrazione cromatica tendente al rosso e verde sui contorni delle figure.
Spero si veda nell'immagine sopra come esempio.
Sapete dirmi a cosa � dovuta?
Grazie
killex73
E' semplicemente un problema di lente, forse accentuato da un wb mal usato e/o da un po' di controluce.
Marcus Fenix
Non riesco a capire se gli aloni verdi sono CA o cosa, certo che per essere a f8 su un 17-35mm f2.8 il risultato mi sembra pessimo.
MarcoD5
Posta una foto ad alta risoluzione come allegato o un Raw zappato, la foto postata mi fa pensare che sia frutto,di un crop esasperato almeno vedendo le dimensioni, comunque la cura sarebbe LTR
capannelle
L'aberrazione cromatica dipende dalla lente.

Con la d800e non ho mai avuto problemi del genere.

Se posti una foto non croppata potremo aiutarti a capire meglio il problema.
Marcus Fenix
Non penso sia aberrazione, di solito esce verde da un lato e fuxia dall'altro, non ho mai visto CA a vote a DX e a volte a SX degli oggetti, ecco perch� non ho idea di cosa sia.
capannelle
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 4 2013, 09:28 AM) *
Non penso sia aberrazione, di solito esce verde da un lato e fuxia dall'altro, non ho mai visto CA a vote a DX e a volte a SX degli oggetti, ecco perch� non ho idea di cosa sia.


A me sembra aberrazione, comunque aspettiamo di vedere la foto smile.gif
matteor74
Ciao a tutti e grazie per avermi risposto....
il difetto c'� anche sulla foto originale, senza crop che non ho postato per "pesantezza".... Si vede molto di piu nel file raw, nel file jpeg si nota molto meno.....
In questi giorni, cerchero di caricare il raw sul sito, (come si fa?);

capannelle
QUOTE(matteor74 @ Sep 4 2013, 02:25 PM) *
Ciao a tutti e grazie per avermi risposto....
il difetto c'� anche sulla foto originale, senza crop che non ho postato per "pesantezza".... Si vede molto di piu nel file raw, nel file jpeg si nota molto meno.....
In questi giorni, cerchero di caricare il raw sul sito, (come si fa?);


Ma il raw come lo sviluppi?

Attivi la correzione lente automatica per quanto riguarda l'aberrazione cromatica?
MarcoD5
QUOTE(matteor74 @ Sep 4 2013, 02:25 PM) *
Ciao a tutti e grazie per avermi risposto....
il difetto c'� anche sulla foto originale, senza crop che non ho postato per "pesantezza".... Si vede molto di piu nel file raw, nel file jpeg si nota molto meno.....
In questi giorni, cerchero di caricare il raw sul sito, (come si fa?);


Devi zippare a un massimo di20MB oppure drop-box
mlweb
Ma la messa a fuoco l'hai fatta oppure � stato solo uno scatto di esempio fatto al volo senza aver messo a fuoco?
riccardoerre
QUOTE(mlweb @ Sep 5 2013, 12:36 PM) *
Ma la messa a fuoco l'hai fatta oppure � stato solo uno scatto di esempio fatto al volo senza aver messo a fuoco?


hmm forse � un crop spinto di una foto. per� se posta un crop in effetti non si capisce : (

prova con dropbox � comodissimo!
matteor74
Ciao a tutti!!!
Ecco il link con il file raw:

https://www.dropbox.com/sh/rfqs5o2fhucbmhp/0qD-N_W8x4

Ho aggiunto anche un'altro scatto in jpeg, (non trovo piu il raw) eseguito con il 70-200.

Aspetto le vostre considerazioni....

Grazie
capannelle
Ho aperto il raw con ACR. E' solo aberrazione cromatica della lente, la d800e non ha colpe.

Ecco il crop senza correzione automatica dell'aberrazione:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 338.5 KB


Ed ecco il crop con la correzione automatica dell'aberrazione:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 305.8 KB
matteor74
QUOTE(capannelle @ Sep 6 2013, 08:47 AM) *
Ho aperto il raw con ACR. E' solo aberrazione cromatica della lente, la d800e non ha colpe.

Ecco il crop senza correzione automatica dell'aberrazione:



Ed ecco il crop con la correzione automatica dell'aberrazione:


Ciao!
Quindi, giusto per capire... � un "difetto" creato dalla lente? Perch� lo stesso difetto l'ho avuto anche con il 70-200 nell'altra foto che ho allegato...
capannelle
QUOTE(matteor74 @ Sep 6 2013, 09:06 AM) *
Ciao!
Quindi, giusto per capire... � un "difetto" creato dalla lente? Perch� lo stesso difetto l'ho avuto anche con il 70-200 nell'altra foto che ho allegato...


Tutte le lenti soffrono di aberrazioni, le lenti migliori di solito ne soffrono un po' meno.
Con la d800 a causa del maggior fattore di ingrandimento questi difetti sono pi� visibili.

Sono per� molto facili da correggere in fase di sviluppo del raw. Con ACR e Lightroom � sufficiente abilitare le correzione lente automatica. Con altri sw probabilmente si interviene in modo similare.
m.messina
QUOTE(capannelle @ Sep 6 2013, 09:17 AM) *
Tutte le lenti soffrono di aberrazioni, le lenti migliori di solito ne soffrono un po' meno.
Con la d800 a causa del maggior fattore di ingrandimento questi difetti sono pi� visibili.

Sono per� molto facili da correggere in fase di sviluppo del raw. Con ACR e Lightroom � sufficiente abilitare le correzione lente automatica. Con altri sw probabilmente si interviene in modo similare.

A me lo apre correttamente anche ViewNX.
E suppongo che sia corretto anche automaticamente dal software interno della macchina creando il jpg.
Per curiosit�, quale programma apre il NEF con l'aberrazione?
capannelle
QUOTE(m.messina @ Sep 6 2013, 10:30 AM) *
A me lo apre correttamente anche ViewNX.
E suppongo che sia corretto anche automaticamente dal software interno della macchina creando il jpg.
Per curiosit�, quale programma apre il NEF con l'aberrazione?


La prova che ho postato l'ho fatta con Adobe Camera Raw.
La questione non � aprire il raw pi� o meno 'correttamente', ma soltanto di applicare o meno la correzione dell'aberrazione cromatica durante lo sviluppo.

E' normale che in ACR se non si applica la correzione sia visibile l'aberrazione, perch� � contenuta nel raw.
matteor74
QUOTE(capannelle @ Sep 6 2013, 10:35 AM) *
La prova che ho postato l'ho fatta con Adobe Camera Raw.
La questione non � aprire il raw pi� o meno 'correttamente', ma soltanto di applicare o meno la correzione dell'aberrazione cromatica durante lo sviluppo.

E' normale che in ACR se non si applica la correzione sia visibile l'aberrazione, perch� � contenuta nel raw.

In pratica mi sembra di capire, che sulla 800 due lenti diciamo "toste" producono aberrazioni cromatiche, che vanno sempre correte con un software (ACR) in post produzione.... giusto?
E quindi questo problema l'avrei comunque anche montando non so, un 14-24?
capannelle
QUOTE(matteor74 @ Sep 6 2013, 10:41 AM) *
In pratica mi sembra di capire, che sulla 800 due lenti diciamo "toste" producono aberrazioni cromatiche, che vanno sempre correte con un software (ACR) in post produzione.... giusto?
E quindi questo problema l'avrei comunque anche montando non so, un 14-24?


Le tue lenti producono le stesse aberrazioni cromatiche sia se le monti su d800e che se le monti su qualsiasi altra reflex. Su d800 sono pi� visibili solo perch� guardando la foto al 100% a monitor, l'ingrandimento � maggiore

Con ACR o un altro sw di sviluppo puoi correggerle facilmente.

Lo stesso problema lo avresti col 14-24, anche se in quantit� minore rispetto all'esempio che ho postato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.