Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mrandersson
Buona sera.
Vorrei un vostro parere su questo argomento.
Da un paio di mesi ho acquistato una D7000. L'ho acquistata su internet a circa 600� approfittando del calo di prezzi per il rilascio della 7100.
l'ho equipaggiata con due SD sandisk da 32gb a 30mb/sec ( classe 10), una per i file NEF e una per jpeg da battaglia
Ho riscontrato un certo fastidioso ritardo di risposta in due situazioni: nell'accesso ai men� e nella funzione di playback. Per 5-6 secondi sul display rimane la clessidra. Questo non accade costantemente, nel senso che se ho da poco usato una delle due funzioni il successivo utilizzo � pi� veloce, sostanzialmente istantaneo, come dovrebbe essere!
Avete qualche indicazioni da darmi?
Pu� essere la velocit� della SD associata al peso dei file NEF che rallenta il playback? ( anche se qualche volta mi � successo anche se visualizzo i jpeg)
Pu� essere il firmware che rallenta il men�?
Potrebbe essere qualcosa che ha giustificato il prezzo pi� basso ( anche se prima di acquistare ho ampiamente controllato ed i prezzi erano sostanzialmente sovrapponibili)
Grazie per la collaborazione
alfomos

Forse la presenza della clessidra � dovuta all'elaborazione dell'immagine... hmmm.gif
Hai attivato riduzione rumore, d-lighting ecc. ?
a_deias
QUOTE(mrandersson @ Sep 3 2013, 11:40 PM) *
Buona sera.
Vorrei un vostro parere su questo argomento.
Da un paio di mesi ho acquistato una D7000. L'ho acquistata su internet a circa 600� approfittando del calo di prezzi per il rilascio della 7100.
l'ho equipaggiata con due SD sandisk da 32gb a 30mb/sec ( classe 10), una per i file NEF e una per jpeg da battaglia
Ho riscontrato un certo fastidioso ritardo di risposta in due situazioni: nell'accesso ai men� e nella funzione di playback. Per 5-6 secondi sul display rimane la clessidra. Questo non accade costantemente, nel senso che se ho da poco usato una delle due funzioni il successivo utilizzo � pi� veloce, sostanzialmente istantaneo, come dovrebbe essere!
Avete qualche indicazioni da darmi?
Pu� essere la velocit� della SD associata al peso dei file NEF che rallenta il playback? ( anche se qualche volta mi � successo anche se visualizzo i jpeg)
Pu� essere il firmware che rallenta il men�?
Potrebbe essere qualcosa che ha giustificato il prezzo pi� basso ( anche se prima di acquistare ho ampiamente controllato ed i prezzi erano sostanzialmente sovrapponibili)
Grazie per la collaborazione


Le schede le hai formattate sulla macchina(assoultamente preferibile) o sul pc?

Dopo averle svuotate le formatti nuovamente? (preferibile)

Potrebbe dipendere dalla velocit� di lettura sulle schede e/o dalla loro formattazione.

Il rallentamento sul men� lo riscontri dopo avere fatto degli scatti o dopo la visualizzazione?
mrandersson
QUOTE(a_deias @ Sep 4 2013, 12:01 AM) *
Le schede le hai formattate sulla macchina(assoultamente preferibile) o sul pc?

Dopo averle svuotate le formatti nuovamente? (preferibile)

Potrebbe dipendere dalla velocit� di lettura sulle schede e/o dalla loro formattazione.

Il rallentamento sul men� lo riscontri dopo avere fatto degli scatti o dopo la visualizzazione?



allora, comincio con una correzione: le SD sandisk sono a 45mb/sec ( e non 30)
e una aggiunta: un ulteriore lag � l'attivazione del liveview. spingo la levetta e lo specchio si abbassa dopo 7-8 secondi. per carit� non uso moltissimo questa funzione, solo per qualche video, rarissimamente per le foto, ma � comunque fastidioso.

rispondendo ad alfomos : ho il d-lightin attivo, ma solo perch� � impostato di default, e il NR solo su ISO elevati. ma il problema non � subito dopo l'esecuzione dello scatto, in quella situazione non ho problemi � assolutamente reattiva. succede con la macchina accesa, sia ad esposimetro funzionante o in stand-by, ossia quando in un momento di pausa vuoi rivedere le foto o cambiare qualcosa dal men�.

rispondendo a a_deias: le schede le formatto spesso e sempre sulla macchina. ognuna pu� tenere circa 700 NEF (non ricordo bene, per� potrei sbagliare), ma di solito non supero 200 300, preferisco scaricarle spesso.

grazie per l'interessamento e per la pazienza grazie.gif
mrandersson
Qualche possessore di d7000 pu� darmi il suo parere sul problema che ho descritto?
Se � qualcuno lo ha gi� riscontrato? Se possono essere considerati 'normali'?
riccardoerre
QUOTE(mrandersson @ Sep 5 2013, 07:47 PM) *
Qualche possessore di d7000 pu� darmi il suo parere sul problema che ho descritto?
Se � qualcuno lo ha gi� riscontrato? Se possono essere considerati 'normali'?


eccolo. no, quando apro il Lv il rumore del ribaltamento � quasi istantaneo.
prova ad invertire le due sd, o se ne usi una sola cambiala e facci sapere. anche se secondo me il lag nella navigazione del men� c'entra come i cavoli a merenda ma solo Nital pu� esprimersi qui smile.gif e visto che sicuramente � import, fai TUTTE le prove del caso ed al massimo la inoltri alla LTR (il primo anno le import le gestiscono loro, o sbaglio?). in 20 giorni ti torna smile.gif
riccardoerre
ed aggiungo, a me era capitata una Lexar Professional 16gb 300x se non sbaglio, presa in amazzonia, che come velocit� di lettura era pessima. ma il men� non ha mai e poi mai laggato.
marcoa64
la mia 7000 � istantanea qualsiasi operazione eseguo,per� io non ho mai settato raw+jpg,solo raw e le schede su backup,secondo me hai una delle due sd fallata
orco
E comunque 7-8 sec. per far alzare lo specchio e attivare il live view non c'entrano nulla con le SD. Verifica che versione firmware hai e in caso aggiornalo all'ultima versione, ma credo ci sia altro da controllare e credo anche che sia il caso di fargli fare un giretto in assistenza. wink.gif

Adriano
mrandersson
La conversazione sta prendendo una brutta piega!
Grazie comunque delle vostre risposte

QUOTE(orco @ Sep 5 2013, 11:34 PM) *
E comunque 7-8 sec. per far alzare lo specchio e attivare il live view non c'entrano nulla con le SD. Verifica che versione firmware hai e in caso aggiornalo all'ultima versione, ma credo ci sia altro da controllare e credo anche che sia il caso di fargli fare un giretto in assistenza. wink.gif

Adriano



La penso come te. Avevo gi� pensato di aggiornare i firmware...
Il Vichingo
La mia e istantanea qualsiasi cosa faccia.
Ps. non ho ma usato raw+jpeg quindi non so dipende da quello ma non credo.
Sembra che qualche processo rimanga in loop, un bel reset cavando la batteria per un paio di giorni potrebbe risolvere
cesman88
confermo la quasi istantaneit� delle operazioni anche sulla mia. Alcune poi (accesso ai menu) non implicano l'accesso alle SD, per cui non penso dipenda da loro.
mrandersson
QUOTE(Il Vichingo @ Sep 6 2013, 09:36 AM) *
La mia e istantanea qualsiasi cosa faccia.
Ps. non ho ma usato raw+jpeg quindi non so dipende da quello ma non credo.
Sembra che qualche processo rimanga in loop, un bel reset cavando la batteria per un paio di giorni potrebbe risolvere



Si, buon consiglio!
cuscinetto
QUOTE(mrandersson @ Sep 3 2013, 11:40 PM) *
Buona sera.
Vorrei un vostro parere su questo argomento.
Da un paio di mesi ho acquistato una D7000. L'ho acquistata su internet a circa 600� approfittando del calo di prezzi per il rilascio della 7100.
l'ho equipaggiata con due SD sandisk da 32gb a 30mb/sec ( classe 10), una per i file NEF e una per jpeg da battaglia
Ho riscontrato un certo fastidioso ritardo di risposta in due situazioni: nell'accesso ai men� e nella funzione di playback. Per 5-6 secondi sul display rimane la clessidra. Questo non accade costantemente, nel senso che se ho da poco usato una delle due funzioni il successivo utilizzo � pi� veloce, sostanzialmente istantaneo, come dovrebbe essere!
Avete qualche indicazioni da darmi?
Pu� essere la velocit� della SD associata al peso dei file NEF che rallenta il playback? ( anche se qualche volta mi � successo anche se visualizzo i jpeg)
Pu� essere il firmware che rallenta il men�?
Potrebbe essere qualcosa che ha giustificato il prezzo pi� basso ( anche se prima di acquistare ho ampiamente controllato ed i prezzi erano sostanzialmente sovrapponibili)
Grazie per la collaborazione

Ho 2 D7000 2011 / 2013 Nital, ho usato varie SD, le prime classe 4 / 6, le ultime 2 una Samnsung e una Sony da
16Gb classe 10, sinceramente non ho mai riscontrato i ritardi da te descritti, neanche con doppia copia ( doppio Nef )
la clessidra non so nemmeno cosa sia! naturalmente la vedo se faccio scatti con esposizioni lunghe, tipo 30 sec..
ne riscontro lungaggini quando rivedo o setto nel men� tramite display.
Nel tuo caso, non so? non penso nemmeno sia la macchina non Nital! che centra? forse sono le SD? o meglio
ancora i settaggi? non � che hai impostato Nef+Jpeg e bacup quadruplicando il peso? magari hai impostato
un D-Lighting delle immagini post on camera ecc.??
prima cosa proverei altre SD, per vedere se cambia qualcosa, prova ad usare una sola SD alla volta, potresti averne
una fallata? le 2 SD che usi! sono uguali?
Ti consiglio comunque di porre in off Nr iso alti... propio off, ciao
riccardoerre
ci sta tutto, anche aver messo impostazioni che rallentano la macchina (mai visto personalmente) .. ma che pigiando la leva del Lv ci metta secondi per ribaltare lo specchio no. messicano.gif ergo contatti LTR e chieda spiegazioni.
megthebest
QUOTE(mrandersson @ Sep 5 2013, 07:47 PM) *
Qualche possessore di d7000 pu� darmi il suo parere sul problema che ho descritto?
Se � qualcuno lo ha gi� riscontrato? Se possono essere considerati 'normali'?

ho da 2 anni la d7k equipaggiata con una 32Gb 45Mb/sec e una 32 30Mb/sec.
mai avuti questi lag.
entro in LV dopo 1 secondo al massimo
il playback con la met� della scheda occupata � un pelo pi� lento.. ma visualizzo gli scatti (uso nef 14bit compresso+jpg alta qualit�) dop 1, max 2 secondi

hai qualche problema..
lo fa anche solo con una schedina sd?
cuscinetto
QUOTE(RiccardoErre @ Sep 6 2013, 09:25 PM) *
ci sta tutto, anche aver messo impostazioni che rallentano la macchina (mai visto personalmente) .. ma che pigiando la leva del Lv ci metta secondi per ribaltare lo specchio no. messicano.gif ergo contatti LTR e chieda spiegazioni.

messicano.gif si � vero! ma bisognerebbe vedere un po tutto, se avesse impostato MUP smile.gif sarebbe ingannato!
mrandersson
Grazie ragazzi per i vostri riscontri.
Far� le varie prove che dite. Cercher� di individuare meglio le situazioni, perch� come vi ho detto i lag non sono costanti. Li ho notati in queste tre situazioni ma avvengono in maniera apparentemente casuale. Il fatto di averla da poco e di essere in vacanza non mi ha aiutato a circoscrivere il problema

Comunque le schede sono uguali. Talvolta nello slot 2, dove salvo i jpeg large basic ci metto una scheda eye-fi per inviare le foto all'ipad

Prover� a togliere il d-lighting ed il NR (in effetti fotografando in NEF mi servono a poco)
marcoa64
QUOTE(mrandersson @ Sep 6 2013, 11:43 PM) *
Grazie ragazzi per i vostri riscontri.
Far� le varie prove che dite. Cercher� di individuare meglio le situazioni, perch� come vi ho detto i lag non sono costanti. Li ho notati in queste tre situazioni ma avvengono in maniera apparentemente casuale. Il fatto di averla da poco e di essere in vacanza non mi ha aiutato a circoscrivere il problema

Comunque le schede sono uguali. Talvolta nello slot 2, dove salvo i jpeg large basic ci metto una scheda eye-fi per inviare le foto all'ipad

Prover� a togliere il d-lighting ed il NR (in effetti fotografando in NEF mi servono a poco)

io ti avevo scritto di provare a togliere le sd perch� � capitato che quando sono balorde mi impallavano il pc e una Trascendent ultra veloce classe 10 da 16mb a volte rallentava la 7000 nello scaricamento dati anche se dai test sembra ok,adesso l'ho messa sulla j1 e anche li saltuariamente sembra pi� lenta di una classe 2,mi sa che fra poco riposer� in pace.
In passato,non ho provato con le ultime reflex,l' NR su pose lunghe era sempre attivo anche su scatti normali e rallentava la macchina,altro non mi viene in mente se non un problema di alimentazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.