QUOTE(phproject @ Apr 9 2006, 09:15 PM)
Grazie per le risposte.
- Dunque mi sembra di capire che � normale questo fenomeno soprattutto con i tele-zoom economici come quello in dotazione con la D50 kit.
- Se si stampa la foto, l'aberrazione � visibile a partire da quale ingrandimento? Ad esempio, se eseguo una stampa 24x30 sono visibili queste aberrazioni?
_grazie!_
- Non ne farei "solo" una questione di esclusivo pregio dell'obiettivo. Certo, ci sono obiettivi pi� controllati da questo punto di vista ma personalmente non ne farei un "difetto" dell'obiettivo in kit. Io continuo a valutarlo un obbiettivo fantastico visto le prestazioni, la maneggevolezza, la praticit� mediata nel contenuto costo di rapporto prezzo prestazioni. Obiettivi ben pi� cari presentano analogo grado di aberrazione cromatica laterale ma noi da tempo abbiamo superato questo ostacolo fisico attraverso la dedicata funzione di Nikon Capture che su file RAW/NEF risolve questo in automatico assieme a moltissimi altri aspetti.
- In stampa calcolando matematicamente l'eventuale visibilit� � da notare che:
Partendo dalla risoluzione della fotocamera pari a 3.800 x 2.000 pixel ed una stampa fatta in dimensioni 24x30cm (tagliando parte del rapporto sensore che porterebbe ad un 24x45) si potrebbe stampare a circa 210dpi. Ricordo che � molto meglio non interpolare a 300dpi salvo pochi casi specifici comunque non dedicati alla stampa a getto d'inchiostro o chimica.
Stampando 210 punti d'immagine su ogni pollice di superficie carta si distribuiranno circa 83 punti per centimetro e quindi circa 9 pixel d'immagine ogni millimetro. Misurando a circa 5 pixel l'aberrazione riscontrata peggiorata peraltro dalla compressione jpeg, otterremo il bordo d'aberrazione blu pari a circa mezzo millimetro.
In definitiva salvo non enfatizzarlo con trattamenti non idonei sar� percettibile su stampa 24x30cm solo avvicinando l'occhio alla stampa visto che ricoprer� una porzione poco superiore a mezzo millimetro.
Per il controllo di aberrazione cromatica laterale tipica di obiettivi, Le suggerisco di visionare le potenzialit� di Nikon capture. Con Nikon Capture scoprir� un nuovo mondo qualitativo e potenziale per godere di innumerevoli possibilit� da trattare singolarmente o in assoluto automatismo.
Le segnalo alcune discussioni che potranno darLe idea di alcune interessanti qualit� come la maggiore nitidezza oggettiva e percepita:
Messa a Fuoco o Nitidezza ?, Variabili in essere...Nikon Capture 4.4 Disponibile...Nikon Capture 4.3-4.4 e controllo Aberrazioni Cromatiche...QUOTE(phproject @ Apr 9 2006, 10:32 AM)
1- E' normale? 2- Da cosa dipende? 3- E soprattutto, si possono eliminare?
1- � normale e causato dagli aspetti ottici
2- Come indicato dal link di
Gattestro ma anche:
Aberrazioni Cromatiche, come prevenirle....3- Con Nikon capture su file RAW/NEF
Giuseppe Maio
www.nital.it