Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lupens
So che in formato RAW le immagini vengono meglio.
Sulla d7000 bisogna impostare solo RAW oppure come faccio io RAW+JEPEG.
Se faccio solo RAW sul computer non vedo nulla per cui devo convertirle con la stessa d7000.
Mentre se imposto RAW+JEPG sul computer ci sono due foto naturalmente una RAW e l'altra JPEG.
Qual � la procedura migliore. Grazie
Antonio Canetti
se vuoi cedere dirattamente i RAW sul PC devi installare un codec apposta per windoos(?)

ma non conviene perch� non si vedono ottimamente, conviene piuttosto installare viewNX.


Antonio
Maurizio Rossi
Come fai a non vedere il RAW quando imposti solo RAW,
se inserisci la memoria su di un lettore e la colleghi al pc i file ci devono essere...
se poi non li visualizzi � un'altra cosa, devi installare un software tipo Wiewnx oppure Fastone.
questo tipo di impostazioni sono personali, non � una regola
io personalmente tengo solo RAW,
vedo che non hai ancora imparato ad usare le sezioni del forum,
questa dove hai postato � solo per problemi sulla piattaforma,
per cui sposto la discussione per la continuazione,

Help--->Digital R.
MarcoD5
QUOTE(lupens @ Sep 4 2013, 10:16 PM) *
So che in formato RAW le immagini vengono meglio.


i raw sono immagini piatte privi di ogni tipo di curva e contrasti, bisogna saperli sviluppare ( con apposi SW dedicati) solo a quel punto poi ottenere il meglio.
monteoro
i NEF risultano "piatti" se li apri con software non proprietario, ovvero non della Nikon Software.
Se li apri con View NX devi avere l'accortezza, una volta messi a tutto schermo, di cliccare sul pulsante RAW in alto a sinistra nella videata; li vedrai completi di ogni "personalizzazione" impostata sulla fotocamera.
A mio avviso la cosa migliore da fare � scattare in NEF, aprire i files in view NX ed operare la conversione in TIF per poi affinare il tutto con software di terze parti; ovviamente se si � un fotoamatore, se si � professionisti forse vale la pena di scattare con tutti i parametri neutri e poi lavorare il NEF direttamente con software di terzi.
ciao
Franco
riccardoerre
QUOTE(monteoro @ Sep 4 2013, 11:18 PM) *
i NEF risultano "piatti" se li apri con software non proprietario, ovvero non della Nikon Software.
Se li apri con View NX devi avere l'accortezza, una volta messi a tutto schermo, di cliccare sul pulsante RAW in alto a sinistra nella videata; li vedrai completi di ogni "personalizzazione" impostata sulla fotocamera.
A mio avviso la cosa migliore da fare � scattare in NEF, aprire i files in view NX ed operare la conversione in TIF per poi affinare il tutto con software di terze parti; ovviamente se si � un fotoamatore, se si � professionisti forse vale la pena di scattare con tutti i parametri neutri e poi lavorare il NEF direttamente con software di terzi.
ciao
Franco


mi intrometto. significa che pigiando NEF in viewnx carica i picture control e li sovrappone al raw per visualizzare il risultato impostato in macchina? possibile che non noti differenza? dove sbaglio? la ringrazio!

io di solito seleziono in viewnx cosa elaborare e poi apro singolarmente gli scatti in ACR, successivamente applico se necessario nitidezza o riduzione rumore in ps. pu� andare come workflow? nel senso, io cos� mi trovo bene ma c'� sempre da imparare! sempre D7000

Riccardo
atostra
QUOTE(marcomc76 @ Sep 4 2013, 11:10 PM) *
i raw sono immagini piatte privi di ogni tipo di curva e contrasti, bisogna saperli sviluppare ( con apposi SW dedicati) solo a quel punto poi ottenere il meglio.


Di fatto i raw non sono immagini, � solo un file che contiene le informazioni di corrente di ogni fotosito. Li vedi neutri perch� il software fa una prima conversione jpeg per farti vedere su cosa lavori, ovviamente tiene le curve "diritte" anche se a dirla tutta applica un leggero boost al contrasto e all'hue. (Almeno aperture fa cos�)

QUOTE(RiccardoErre @ Sep 5 2013, 09:55 AM) *
mi intrometto. significa che pigiando NEF in viewnx carica i picture control e li sovrappone al raw per visualizzare il risultato impostato in macchina? possibile che non noti differenza? dove sbaglio? la ringrazio!

io di solito seleziono in viewnx cosa elaborare e poi apro singolarmente gli scatti in ACR, successivamente applico se necessario nitidezza o riduzione rumore in ps. pu� andare come workflow? nel senso, io cos� mi trovo bene ma c'� sempre da imparare! sempre D7000

Riccardo


Si, carica i picture control, se scatti con standard non vedi nulla perch� il software apre con le stesse impostazioni di solito. Il workflow ogniuno ha il suo, se ti trovi bene continua cos�. Io personalmente aggiusto il raw fine tuning (la prima riduzione rumore e sharpening) e poi inizio a correggere dove la foto necessita. Spesso, tranne casi di brutte condizioni di luce � sufficiente solo fare il nero, il microcontrasto e un colpetto ai livelli.
monteoro
QUOTE(RiccardoErre @ Sep 5 2013, 09:55 AM) *
mi intrometto. significa che pigiando NEF in viewnx carica i picture control e li sovrappone al raw per visualizzare il risultato impostato in macchina? possibile che non noti differenza? dove sbaglio? la ringrazio!

io di solito seleziono in viewnx cosa elaborare e poi apro singolarmente gli scatti in ACR, successivamente applico se necessario nitidezza o riduzione rumore in ps. pu� andare come workflow? nel senso, io cos� mi trovo bene ma c'� sempre da imparare! sempre D7000

Riccardo

Senta Sig. Riccardo,vecchietto gi� ci sono e quel "la ringrazio" acuisce la mia senilit�, pertanto diamoci amichevolmente del tu messicano.gif

ovviamente se on camera non si sono caricate personalizzazioni particolari la cosa � meno visibile, ma se per esempio si � creato un proprio picture control con nitidezza, contrasto, luminosit� diversi dall'originale, o magari alterando la curva, la cosa si nota pigiando il tastino "RAW"

Ovviamente il work flow � una cosa molto soggettiva, per cui tutti sono giusti, magari li si modifica nel corso del tempo se si trovano scorciatoie.
ciao
Franco
lupens
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 4 2013, 10:52 PM) *
se vuoi cedere dirattamente i RAW sul PC devi installare un codec apposta per windoos(?)

ma non conviene perch� non si vedono ottimamente, conviene piuttosto installare viewNX.
Antonio

Grazie Antonio

QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 4 2013, 10:58 PM) *
Come fai a non vedere il RAW quando imposti solo RAW,
se inserisci la memoria su di un lettore e la colleghi al pc i file ci devono essere...
se poi non li visualizzi � un'altra cosa, devi installare un software tipo Wiewnx oppure Fastone.
questo tipo di impostazioni sono personali, non � una regola
io personalmente tengo solo RAW,
vedo che non hai ancora imparato ad usare le sezioni del forum,
questa dove hai postato � solo per problemi sulla piattaforma,
per cui sposto la discussione per la continuazione,

Help--->Digital R.

Ti ringrazio Maurizio

QUOTE(marcomc76 @ Sep 4 2013, 11:10 PM) *
i raw sono immagini piatte privi di ogni tipo di curva e contrasti, bisogna saperli sviluppare ( con apposi SW dedicati) solo a quel punto poi ottenere il meglio.

Graie del suggerimento.

QUOTE(monteoro @ Sep 4 2013, 11:18 PM) *
i NEF risultano "piatti" se li apri con software non proprietario, ovvero non della Nikon Software.
Se li apri con View NX devi avere l'accortezza, una volta messi a tutto schermo, di cliccare sul pulsante RAW in alto a sinistra nella videata; li vedrai completi di ogni "personalizzazione" impostata sulla fotocamera.
A mio avviso la cosa migliore da fare � scattare in NEF, aprire i files in view NX ed operare la conversione in TIF per poi affinare il tutto con software di terze parti; ovviamente se si � un fotoamatore, se si � professionisti forse vale la pena di scattare con tutti i parametri neutri e poi lavorare il NEF direttamente con software di terzi.
ciao
Franco

Franco sei stato esauriente.
riccardoerre
QUOTE(atostra @ Sep 5 2013, 10:21 AM) *
Si, carica i picture control, se scatti con standard non vedi nulla perch� il software apre con le stesse impostazioni di solito. Il workflow ogniuno ha il suo, se ti trovi bene continua cos�. Io personalmente aggiusto il raw fine tuning (la prima riduzione rumore e sharpening) e poi inizio a correggere dove la foto necessita. Spesso, tranne casi di brutte condizioni di luce � sufficiente solo fare il nero, il microcontrasto e un colpetto ai livelli.


Grazie smile.gif


QUOTE(monteoro @ Sep 5 2013, 11:47 AM) *
Senta Sig. Riccardo,vecchietto gi� ci sono e quel "la ringrazio" acuisce la mia senilit�, pertanto diamoci amichevolmente del tu messicano.gif

ovviamente se on camera non si sono caricate personalizzazioni particolari la cosa � meno visibile, ma se per esempio si � creato un proprio picture control con nitidezza, contrasto, luminosit� diversi dall'originale, o magari alterando la curva, la cosa si nota pigiando il tastino "RAW"

Ovviamente il work flow � una cosa molto soggettiva, per cui tutti sono giusti, magari li si modifica nel corso del tempo se si trovano scorciatoie.
ciao
Franco


e ti ringrazio Franco smile.gif, ricevuto..

Riccardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.