allora :
La prima, se hai la macchina che possiede l'AF-C (autofocus continuo), dovevi mirare la testa, in modo che veniva a fuoco. Negli animali � importante che la zona occhi sia sempre a fuoco, se il resto del corpo viene sfocato, fa niente � la testa che conta.
Per quanto riguarda l'immagine, niente male la composizione generale, i riflessi colorati dell'acqua e, l'onda che si forma con il movimento rendono il tutto gradevole
La seconda, per un pelo.....a sinistra si vede lo sfocato, posteriore, di altra papera, andrebbe eliminato. L'ideale e aver con se sempre un flash, in modo da provare qualche scatto con il lampo di schiarita, sottoesponendo la luce flash di -1/2 stop.
Anche questa comunque non � male nel complesso, abbisognova solo un minimo di accorgimenti
Quando riprovi a fargli ritratti, non dico di sdraiarti per terra (...posizione a volte ideale ma, scomoda

), prova a stare pi� bassa possibile, per arrivare quasi al livello della sua testa.....vedrai come ti rendono.
Aspetto le prossime!

Ciao !