Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
massimiliano.corrente
ho ordinato un altro corpo D200 per un amico e due impugnature MB-D200 da circa un mese e mezzo e non se ne vede l'ombra. mad.gif mad.gif mad.gif
Il negoziante, dopo varie sollecitazioni, mi ha sempre risposto che NITAL non sa dargli delle indicazioni riguardo le consegne su questi articoli, visto che altre cose come il 28-70 2.8, mi sono state gi� consegnate. tongue.gif , mentre sul mercato parallelo se ne trovano in quantit�: come mai?
a me non mi sembra affatto giusto perch� per noi che facciamo prettamente cerimoniale sta iniziando la stagione lavorativa e non possiamo permetterci il lusso di aspettare ancora mad.gif

camelia63
Se ti pu� essere di conforto anche qui a Roma � piuttosto difficile da reperire, ti dico solo che fino a poco fa era difficile trovare anche la sola batteria..... dry.gif
Saluti
Camelia
marcelus
non so se possa essevi di conforto, ma qui a lecce c'� tutto pronta consegna, ancheil70-200VR
massimiliano.corrente
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Apr 9 2006, 05:09 PM)
non so se possa essevi di conforto, ma qui a lecce c'� tutto pronta consegna, ancheil70-200VR
*



A questo punto chiedo a NITAL: dry.gif
come ma c'� "discriminazione"? mad.gif
e perch� non sa dire al rivenditore (che � abbastanza grande, e ha tutte le motivazioni di questo mondo per vendere), la merce quando sar� consegnata? hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
cajati
....massimiliano mi e appena arrivata e non ti dico come salta la belva........ smile.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 9 2006, 05:41 PM)
...come ma c'� "discriminazione"? mad.gif
e perch� non sa dire al rivenditore (che � abbastanza grande, e ha tutte le motivazioni di questo mondo per vendere), la merce quando sar� consegnata? hmmm.gifhmmm.gifhmmm.gif
*


No,

ci sono solo le normali logiche di distribuzione che quando la domanda supera di molto l'offerta si generano distribuzioni a macchia di leopardo ed il tutto in base ai quantitativi in essere nel singolo punto vendita. Quando l'ordinato � molto superiore alla disponibilit� l'evasione in base alla data d'ordine potrebbe far arrivare il prodotto a punti vendita con ordinativo antecedente. E tutto ci� lo stiamo ragionando" su migliaia di pezzi e non decine...

Non si riesce a stimare proprio perch� fino ad arrivo certo si possono fare solo improbabili supposizioni. Con la merce a magazzino e verifica d'assegnazione allora sarebbe possibile una attendibile stima su quantit� ma fino a quel momento...

QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 9 2006, 04:42 PM)
...mentre sul mercato parallelo se ne trovano in quantit�: come mai?
*


Conosco la disponibilit� anche su "quei" mercati e non si discosta molto da quanto trattato ufficialmente dalle diverse nazioni europee.

QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 9 2006, 05:41 PM)
A questo punto chiedo a NITAL...
*


Per migliore futura "convivenza" magari viziata da attese non soddisfabili...
... ricordo che il forum non � un mezzo per rivolgersi a Nital.

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Attenda con pazienza e vedr� che la situazione si risolver� da sola nel corso del mese. Oppure agisca come crede ma sappia che scriverlo non aiuta di certo a velocizzare la produzione e la distribuzione fatta su criteri di mercato pi� ampi e complessi.
massimiliano.corrente
QUOTE(Giuseppe Maio @ Apr 10 2006, 12:01 PM)
No,


PS: Attenda con pazienza e vedr� che la situazione si risolver� da sola nel corso del mese. Oppure agisca come crede ma sappia che scriverlo non aiuta di certo a velocizzare la produzione e la distribuzione fatta su criteri di mercato pi� ampi e complessi.
*


Speriamo bene hmmm.gif
Buon lavoro
grazie.gif
superfotografo
QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 9 2006, 04:42 PM)
ho ordinato un altro corpo D200 per un amico e due impugnature MB-D200 da circa un mese e mezzo e non se ne vede l'ombra. mad.gif  mad.gif  mad.gif
Il negoziante, dopo varie sollecitazioni, mi ha sempre risposto che NITAL non sa dargli delle indicazioni riguardo le consegne su questi articoli, visto che altre cose come il 28-70 2.8, mi sono state gi� consegnate. tongue.gif , mentre sul mercato parallelo se ne trovano in quantit�: come mai?
a me non mi sembra affatto giusto perch� per noi che facciamo prettamente cerimoniale sta iniziando la stagione lavorativa e non possiamo permetterci il lusso di aspettare ancora mad.gif
*


guarda � veramente una cosa sconcertante mi sono preso la briga di telefonare all'ufficio commerciale nikon e la risposta � stata che non si aspettavano un cosi largo interesse, complimenti per la seriet� noi che ci prendiamo la briga di prendere sempre materiale non di importazione parallelo, questo � il risultato, da nikonista e anche professionista � veramente deludente, anche perche la concorrenza � sepre sul mercato presente con i prodotti che pubblicizza.
ciao a presto
superfotografo
QUOTE(Giuseppe Maio @ Apr 10 2006, 12:01 PM)
No,

ci sono solo le normali logiche di distribuzione che quando la domanda supera di molto l'offerta si generano distribuzioni a macchia di leopardo ed il tutto in base ai quantitativi in essere nel singolo punto vendita. Quando l'ordinato � molto superiore alla disponibilit� l'evasione in base alla data d'ordine potrebbe far arrivare il prodotto a punti vendita con ordinativo antecedente. E tutto ci� lo stiamo ragionando" su migliaia di pezzi e non decine...

Non si riesce a stimare proprio perch� fino ad arrivo certo si possono fare solo improbabili supposizioni. Con la merce a magazzino e verifica d'assegnazione allora sarebbe possibile una attendibile stima su quantit� ma fino a quel momento...
Conosco la disponibilit� anche su "quei" mercati e non si discosta molto da quanto trattato ufficialmente dalle diverse nazioni europee.
Per migliore futura "convivenza" magari viziata da attese non soddisfabili...
... ricordo che il forum non � un mezzo per rivolgersi a Nital.

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Attenda con pazienza e vedr� che la situazione si risolver� da sola nel corso del mese. Oppure agisca come crede ma sappia che scriverlo non aiuta di certo a velocizzare la produzione e la distribuzione fatta su criteri di mercato pi� ampi e complessi.
*



� vero il forum non � un mezzo per rivolgersi a nital, ma fatto � che rivolgendosi a nital non si ottiene nessuna risposta � questa miscusi ma � una leggera mancanza di seriet�, come dire che scrivere di queste cose no aiuta a velocizzare il problema ma penso che come acquirenti abbiamo tutto il diritto di manifestare la nostra insoddisfazione.
a presto
Jean de Gisors
Mi inserisco per dire qualcosa di forse molto scontato, del tutto inoffensivo (spero per questo di non attirare le ire di nessuno) ma meritevole di considerazione.

A mio parere un problema di gestione delle scorte, ottimizzazione dei meccanismi distributivi, gestione efficiente degli ordini ... esiste. Direi anzi, che a dispetto di quello che credono la gran parte degli utenti, che il principale danneggiato per effetto di queste inefficienze � proprio la Nikon (in primo luogo) e la NItal (a seguire e di conseguenza).

Si trata certo di un problema di non facile soluzione che si pu� riassumere in un quesito semplice: come fare a rendere il processo produttivo e la catena distributiva tale da rispondere con un tempo di risposto pari a ........ 15 giorni ....... in tutto il mondo?

Non si tratta, purtroppo, dello stesso esempio del just in time della toyota, visto che l'elettronica di precisione si differenzia grandemente dal mercato dell'automobile (linee di produzione pi� semplici, domanda stimabile con maggior precisione).

Credo comunque che la rilevanza del caso D200 sia tale da evidenziare una cosa: un problema c'� stato. Non credo sia passato inosservato perch� si chiama "lucro mancato" ... il che significa che il problema qualcuno se lo sar� posto (certi bonus legati alle vendite se persi possono avere un valore ancora pi� significativo).

Di seguito alcune proposte:

1. intensificare l'aspetto della gestione delle informazioni proprie del consumatore finale, specie considerata la particolare caratterizzazione tecnica dello stesso. Mi sembra di capire che la stagione sia iniziata e che tutti lo sanno ... io faccio un altro mestiere, chi studio ilmercato delle fotocamere forse no.
2. io non sono tra quelli che possono dire di essere capaci di valutare la qualit� di una macchina fotografica, certe riviste sembra invece che lo siano. Forse sarebbe il caso che si procedesse a delle prove (simili a quelle che si vedono su alcuni giornali di auto nei quali le macchine non hanno ancora la carena a vista, perch� coperta da fascioni che la nascondono, oppure le classiche versioni beta dei software) su versioni in avanzato stato di sviluppo per anticipare l'humor dell'utenza (parliamo sempre di un'utenza particolare, nel caso della D200).
3. migliorare la comunicazione delle informazioni (sarebbe a dire il "potere contrattuale" con casa madre), nei limiti del possibile perch� capisco che trattasi di problematiche delicate.

Spero di non aver rotto le scatole, non troppo almeno ..... credo che, in fin dei conti, il problema principale sia quello che ha segnalato l'amico fotografo .... organizzarsi per tempo.

Nikon e Nital, per quanto debbano riflettere (e sono convinto lo stiano facendo) non possono essere trattate come un distributore di merce qualsiasi (di automobili o di computer); lemacchine fotografiche, ho sempre sentito dire, hanno un fascino particolare .... molto pi� simile da questo punto di vista a un oggetto di raro valore piuttosto a quello che portiamo in giro tutti i giorni.

Per questoil just in time nei prodotti ad alta tecnologia potrebe avere effetti deleteri, specie se spinto dall'esterno, sul ciclo dei controlli qualit� (controllo meno che sia tutto a posto e soddisfo, barbaramente, ladomanda immediata); questa si chiama strategia di berve periodo.

Abbracci

Gian Michele.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(superfotografo @ Apr 15 2006, 10:57 AM)
� vero il forum non � un mezzo per rivolgersi a nital, ma fatto � che rivolgendosi a nital non si ottiene nessuna risposta � questa miscusi ma � una leggera mancanza di seriet�, come dire che scrivere di queste cose no aiuta a velocizzare il problema ma penso che come acquirenti abbiamo tutto il diritto di manifestare la nostra insoddisfazione.
a presto
*



Purtroppo la Nital qualunque cosa faccia, si becca principalmente le critiche negative. Bisogna considerare che � ormai per� � proprio grazie alle critiche feroci dei consumatori che le aziende se vogliono possono migliorare laddove hanno delle lacune.
Mi sembra di poter dire che in questa questione ci sia in ballo principalmente la richesta relativamente enorme dell'apparecchio, anche se si tratta di un prodotto non di sicuro per tutti, poich� � un apparecchio molto costoso e sofisticato che la maggior parte dei piccoli negozi di fotografia non possono proprio permettersi in vetrina.
A Savona ne ho visti alcuni esemplari, ho visto peraltro in vetrina esemplari della concorrenza che per� sono molto meno richiesti, poich� la tradizione, la qualit� delle ottiche e la ampia disponibilit� di queste nell'usato rendono commercialmente qui molto pi� alta la domanda di apparecchi Nikon.
Comunque non so come funzioni il sistema di distribuzione, se ci siano dei rappresentanti nei vari territori (come per alcune marche della concorrenza), insomma che laddove sia richiesta a gran voce la D200 dovrebbe rendersi disponibile pi� rapidamente...
Un consumatore che rimprovera una azienda perch� non riesce a comprargli dei prodotti...non � meraviglioso? Bisognerebbe che la Nital facesse una campagna tipo: Prendi la cornetta... telefono.gif la Nital � qui che ti aspetta! In due girni ti arrivano a casa con tutta la gamma di Nikkor... tongue.gif
Chiss� quanti che postano in questi forum avrebbero il garage pieno di bici con il cambio scimano... laugh.gif
superfotografo
QUOTE(gmcappai @ Apr 15 2006, 02:42 PM)
Mi inserisco per dire qualcosa di forse molto scontato, del tutto inoffensivo (spero per questo di non attirare le ire di nessuno) ma meritevole di considerazione.

A mio parere un problema di gestione delle scorte, ottimizzazione dei meccanismi distributivi, gestione efficiente degli ordini ... esiste. Direi anzi, che a dispetto di quello che credono la gran parte degli utenti, che il principale danneggiato per effetto di queste inefficienze � proprio la Nikon (in primo luogo) e la NItal (a seguire e di conseguenza).

Si trata certo di un problema di non facile soluzione che si pu� riassumere in un quesito semplice: come fare a rendere il processo produttivo e la catena distributiva tale da rispondere con un tempo di risposto pari a ........ 15 giorni ....... in tutto il mondo?

Non si tratta, purtroppo, dello stesso esempio del just in time della toyota, visto che l'elettronica di precisione si differenzia grandemente dal mercato dell'automobile (linee di produzione pi� semplici, domanda stimabile con maggior precisione).

Credo comunque che la rilevanza del caso D200 sia tale da evidenziare una cosa: un problema c'� stato. Non credo sia passato inosservato perch� si chiama "lucro mancato" ... il che significa che il problema qualcuno se lo sar� posto (certi bonus legati alle vendite se persi possono avere un valore ancora pi� significativo).

Di seguito alcune proposte:

1. intensificare l'aspetto della gestione delle informazioni proprie del consumatore finale, specie considerata la particolare caratterizzazione tecnica dello stesso. Mi sembra di capire che la stagione sia iniziata e che tutti lo sanno ... io faccio un altro mestiere, chi studio ilmercato delle fotocamere forse no.
2. io non sono tra quelli che possono dire di essere capaci di valutare la qualit� di una macchina fotografica, certe riviste sembra invece che lo siano. Forse sarebbe il caso che si procedesse a delle prove (simili a quelle che si vedono su alcuni giornali di auto nei quali le macchine non hanno ancora la carena a vista, perch� coperta da fascioni che la nascondono, oppure le classiche versioni beta dei software) su versioni in avanzato stato di sviluppo per anticipare l'humor dell'utenza (parliamo sempre di un'utenza particolare, nel caso della D200).
3. migliorare la comunicazione delle informazioni (sarebbe a dire il "potere contrattuale" con casa madre), nei limiti del possibile perch� capisco che trattasi di problematiche delicate.

Spero di non aver rotto le scatole, non troppo almeno ..... credo che, in fin dei conti, il problema principale sia quello che ha segnalato l'amico fotografo .... organizzarsi per tempo.

Nikon e Nital, per quanto debbano riflettere (e sono convinto lo stiano facendo) non possono essere trattate come un distributore di merce qualsiasi (di automobili o di computer); lemacchine fotografiche, ho sempre sentito dire, hanno un fascino particolare .... molto pi� simile da questo punto di vista a un oggetto di raro valore piuttosto a quello che portiamo in giro tutti i giorni.

Per questoil just in time nei prodotti ad alta tecnologia potrebe avere effetti deleteri, specie se spinto dall'esterno, sul ciclo dei controlli qualit� (controllo meno che sia tutto a posto e soddisfo, barbaramente, ladomanda immediata); questa si chiama strategia di berve periodo.

Abbracci

Gian Michele.
*


condivido in buona parte quello che dici per� tieni presente per quanto mi riguarda io non sono uno di quelli che fa avere una mancata vendita a nikon perch� avendo gi� molta attrezzatura nikon , devo comunque comprare nikon perche sarebbe troppo dispendioso passare ad altro, e poi non se hai notato quello che avevo scritto in precedenza, questa cosa della mancanza di reperibilit� era avvenuta anche per l'uscita della D2x che non mi sembra una macchina destinata ad pubblico di larghissima scala, percui mi viene da pensare che il mercato italiano che provabilmente il mercato italiano sia un p� tenuto in poca considerazione, di chi sia poi la responsabilita' non saprei, ho provato ad interpellare anche nikon europa ma ovviamente mi rimandano all'importatore italiano.
mah non ci rimane che attendere...

ciao
massimiliano.corrente
Oltre a quello che hanno scritto gli amici del forum, volevo aggiungere che qusti "oggetti dei desideri" chi ce li ha, se li fa pagare pi� di quello che costano in listino mad.gif
qualche esempio sull'impugnatura

http://cgi.ebay.it/NIKON-MB-D200-BATTERY-P...oQQcmdZViewItem

http://www.xxxxxxxx.com/it/it/167637/art/n...ck-mb-d200.html

hmmm.gif

Speriamo bene. smilinodigitale.gif smilinodigitale.gif smilinodigitale.gif

massimiliano.corrente
QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 15 2006, 06:05 PM)

qualche esempio sull'impugnatura

http://www.xxxxxxxx.com/it/it/167637/art/n...ck-mb-d200.html

Speriamo bene. smilinodigitale.gif  smilinodigitale.gif  smilinodigitale.gif
*



il link non � stato confermato dal sistema, comunque il costo dell'impugnatura � di 230 euro + le spese di spedizione, che non � nemmeno NITAL che dal suo listino ne costa 190 euro (io le ho ordinate a 150!)

A tutti Buona Pasqua e buon lavoro
guru.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 15 2006, 06:16 PM)
il link non � stato confermato dal sistema, comunque il costo dell'impugnatura � di 230 euro + le spese di spedizione, che non � nemmeno NITAL che dal suo listino ne costa 190 euro (io le ho ordinate a 150!)

A tutti Buona Pasqua e buon lavoro
guru.gif
*



Coloro che vendono in questa maniera gi� "crestano" parecchio su un prodotto provienente dall'estero, ma importato regolarmente. Comunque appunto fatti i dovuti conti i prodotti importati non convengono quasi mai, anzi, i prodotti nuovi hanno prezzo identico, ma minore garanzia, poi in alcuni casi con le spese si � pure arrivati a superare il prezzo di listino ufficiale italiano.
L'impugnatura per la D200 si trova, basta avere un p� di tempo per andare nei posti giusti!
Jean de Gisors
Il mio discorso voleva essere un contributo teso a dire che il momento in se � caratterizzato da forte cambiamento. Certo sono macchine di fascia alta (direi comunque) ... si inseriscono nel mercato quando il digitale prende piede e mi sembra di poter leggere il fatto che con quei due modelli si sono convinti pi� fotografi a pelliccola a cambiare .... stimare il mercato della d200 direi che era difficile per definizione; � stata acquistata da molti come entry point nel reflex, da altri come sostituzione di corpo a pellicola, da alcuni (beati loro) a compendio di un'altra (qui la beatitudine varia tra quelli che hanno la d70 a quanti, direi nelle sfere pi� alte, che vogliono affiancarla a corpo gi� di rilievo ...... che invidia ragazzi).

Condivido, e volevo dire quello, il discorso della critica del consumatore.

Direi anche che � saggissimo l'amico che dice che il costo di sostituzione della casa Nikon � tale da non lasciare scelta. La Nikon lo sa, la Nital pure ... eppurre preferirebbero vendere subito (effetto di emulazione del consumo sintetizzabile in: se vedono che gli acquisti sono vertiginoso .... � pubblicit� gratuita).

E' una bella discussione. Mi piacerebbe avere dettagli che qualcuno ha accennato (metodi di distribuzione locali, rapporti con casa madre, ecc.).

Deve essere comunque costruttiva, credo.

Abbracci

GM.
massimiliano.corrente
QUOTE(gmcappai @ Apr 17 2006, 10:18 AM)


E' una bella discussione. Mi piacerebbe avere dettagli che qualcuno ha accennato (metodi di distribuzione locali, rapporti con casa madre, ecc.).

Deve essere comunque costruttiva, credo.

Abbracci

GM.
*


Allora, il problema � questo :noi (inteso come fotografi di professione, almeno parlo per me e il mio gruppo), con queste attrezzature ci dobbiamo "campare", scusate il termine un poco "terra terra", ma il succo del discorso questo �, ed � inutile che ci si gira intorno, perch� senza attrezzatura non si lavora, e senza lavoro non si "campa". Forse, anzi sicuramente ho estremizzato il discorso al limite, ma � cos� per chi ci lavora; mentre il discorso cambia per l'amatore o per chi non fa il fotografo di professione, in quanto o aspetta una settimana, o un mese, o sei mesi a lui non cambia niente, perch� la fotografia � un hobby. Qualche amico ha scritto sul forum che bisogna procurarsi prima l'attrezzatura; ordinarla a dicembre e stiamo quasi a maggio arrivando solo un corpo D200 e nessuna impugnatura mi sembra un poco troppo, visto che da noi gia ad aprile si lavora abbastanza.
Ritornando al discorso della distribuzione dei prodotti potrei consigliare alle case di distribuire un prodotto come la D200 prima ai professionisti poi agli amatori, questo non per discriminazione ma per il motto "prima l'utile e poi il dilettevole", non me ne vogliano tutti gli appassionati Nikonisti, ma mettetevi nei nostri panni!!!! blink.gif
Ricordo infatti appena usc� la D70, non l'aveva nessuno dalle mie parti, nemmeno il distributore ufficiale Nital, andai a un matrimonio e chi l'aveva?
semplice... lo zio della sposa, e non mi dite che � stato + bravo lui a reperirla! ohmy.gif
Solo una consolazione: non era neanche Nital huh.gif
Un saluto a tutti e in modo particolare a Nital
Buona serata laugh.gif grazie.gif
Pulse
QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 18 2006, 06:52 PM)
Allora, il problema � questo :noi (inteso come fotografi di professione, almeno parlo per me e il mio gruppo), con queste attrezzature ci dobbiamo "campare", scusate il termine un poco "terra terra",  ma il succo del discorso questo �, ed � inutile che ci si gira intorno, perch� senza attrezzatura non si lavora, e senza lavoro non si "campa". Forse, anzi sicuramente ho estremizzato il discorso al limite, ma � cos� per chi ci lavora; mentre il discorso cambia per l'amatore o per chi non fa il fotografo di professione, in quanto o aspetta una settimana, o un mese, o sei mesi a lui non cambia niente, perch� la fotografia � un hobby. Qualche amico ha scritto sul forum che bisogna procurarsi prima l'attrezzatura; ordinarla a dicembre e stiamo quasi a maggio arrivando solo un corpo D200 e nessuna impugnatura mi sembra un poco troppo, visto che da noi gia ad aprile si lavora abbastanza.
Ritornando al discorso della distribuzione dei prodotti potrei consigliare alle case di distribuire un prodotto come la D200 prima ai professionisti poi agli amatori, questo non per discriminazione ma per il motto "prima l'utile e poi il dilettevole", non me ne vogliano tutti gli appassionati Nikonisti, ma mettetevi nei nostri panni!!!! blink.gif
Ricordo infatti appena usc� la D70, non l'aveva nessuno dalle mie parti, nemmeno il distributore ufficiale Nital, andai a un matrimonio e chi l'aveva?
semplice... lo zio della sposa, e non mi dite che � stato + bravo lui a reperirla! ohmy.gif
Solo una consolazione: non era neanche Nital huh.gif
Un saluto a tutti e in modo particolare a Nital
Buona serata laugh.gif  grazie.gif
*



Hai ragione infatti le automobili prima le distribuiscono hai Taxisti e poi a tutti gli altri scusa la battuta ma mi e' venuta spontanea.

Saluti

superfotografo
QUOTE(Pulse @ Apr 18 2006, 07:09 PM)
Hai ragione infatti le automobili prima le distribuiscono hai Taxisti e poi a tutti gli altri  scusa la battuta ma mi e' venuta spontanea.

Saluti
*


il fatto � che quello che dice il nostro amico sopra la distribuzione prima ai professionisti poi agli ltri avviene gi� ma solo ai prof. con tessera nps ovvero chi lavora per girnali ecc. il problema � che anche alcuni di loro ad es. quando usci la d2x hanno fatto fatica a trovarla. percui non cosa dire � una vergogna e basta.

ciao a presto
biga1
Scusami se intervengo ma mi pare chiaro che e un prodotto di qualit� ad un buon prezzo , e non per questo si deve vendere solo ad operatori del settore. mad.gif

Ps gira bene che la trovi�. wink.gif

Saluti
massimiliano.corrente
QUOTE(Pulse @ Apr 18 2006, 07:09 PM)
Hai ragione infatti le automobili prima le distribuiscono hai Taxisti e poi a tutti gli altri  scusa la battuta ma mi e' venuta spontanea.

Saluti
*


Se in Italia la richiesta delle automobili fosse come in questo momento della D200 e dei suoi accessori la Fiat salirebbe alle stelle ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif .

Ma che paragone � questo?
di modelli di automobili ce ne sono a centinaia...
di fotocamere digitali 2 o 3
massimiliano.corrente
QUOTE(a.ronchini @ Apr 18 2006, 09:40 PM)
Scusami se intervengo ma mi pare chiaro che e un prodotto di qualit� ad un buon prezzo , e non per questo si deve vendere solo ad operatori del settore.  mad.gif

Ps gira bene che la trovi�.  wink.gif

Saluti
*


Ho girato e rigirato, tutti in arrivo, anche sul web.
poi non mi sembra corretto disdire un ordine di mesi anche se...
grazie.gif
massimiliano.corrente
[quote=a.ronchini,Apr 18 2006, 09:40 PM]
e non per questo si deve vendere solo ad operatori del settore. mad.gif

Io mi riferivo solo al primo periodo distribuendo solo con fatture tongue.gif
Pulse
QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 19 2006, 07:36 AM)
Se in Italia la richiesta delle automobili fosse come in questo momento della D200 e dei suoi accessori la Fiat salirebbe alle stelle ohmy.gif  ohmy.gif  ohmy.gif .

Ma che paragone � questo?
di modelli di automobili ce ne sono a centinaia...
di fotocamere digitali 2 o 3
*




Fotocamere solo 2o3 mi sa che sei un po' strettino con i numeri comunque ora a Milano la D200 si trova anche da Mediaworld

Ciao
massimiliano.corrente
QUOTE(Pulse @ Apr 19 2006, 08:34 AM)
Fotocamere solo 2o3 mi sa che sei un po' strettino con i numeri comunque ora a Milano la D200 si trova anche da Mediaworld

Ciao
*


Mi riferivo ai modelli non alla quantit�... texano.gif texano.gif texano.gif
massimiliano.corrente
QUOTE(Pulse @ Apr 19 2006, 08:34 AM)
ora a Milano la D200 si trova anche da Mediaworld

Ciao
*


Solo per la cronaca, da Mediaworld, almeno sul sito, neanche l'ombra, si arriva solo alla d70s con prezzi abbastanza esagerati. ohmy.gif
Giuseppe Maio
Valutando i "contenuti" di questa discussione,

suggerisco di passare al bar tra una birra ed un caffe...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Pulse
Al Mediaworld di Via C.Troya a Milano e' in bella vista vicino a una D70S e ad una D50 almeno fino alle 13.30 di oggi ero in pausa e ci sono passato.
Il prezzo se non sbaglio 1990,00 poi se uno non la trova al prezzo che vuole lui e' un altro film.

Ciao
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Pulse @ Apr 19 2006, 01:11 PM)
Al Mediaworld di Via C.Troya a Milano e' in bella vista vicino a una D70S e ad una D50  almeno fino alle 13.30 di oggi ero in pausa e ci sono passato.
Il prezzo se non sbaglio 1990,00 poi se uno non la trova al prezzo che vuole lui e' un altro film.

Ciao
*



Via C.Troya?
Vuoi vedere che per prendere una D200 bisogna andare proprio a p.......! laugh.gif
dscmax
Solo per vs informazione, se pu� tornare utile, per coloro che hanno difficolt� di reperimento della D200 (non so x l'MB-D200) vorrei segnalare Foto Video Mecarini a Viterbo.
Anche se ha asserito che gliene arrivano solo 2 o 3 a settimana, io ho visto una decina di scatole su uno scaffale.

Ho acquistato giusto questa mattina da tale rivenditore un 17-55 DX Nital ed ho potuto constatare che � molto fornito di materiali Nikon (anche accessoristica tipo DR5 per intenderci), � una persona simpatica ed alla mano e fa anche buoni prezzi (non ho notato differenze abissali rispetto ai prezzi online dei maggiori siti italiani tali da non giustificare l'acquisto direttamente al negozio).

Penso che sia giusto far conoscere rivenditori che hanno disponibile molto materiale da poter provare seduta stante e a prezzi decenti.
Nella mia citt� (Terni) � praticamente impossibile trovare qualsiasi cosa, bisogna ordinarla e quasi sempre vengono applicati i prezzi di listino ! Meditate cari rivenditori, meditate ! Cortesia, simpatia, disponibilit� di materiale e prezzi giusti (o quantomeno abbastanza allineati alla realt� del mercato online) sono fattori premianti !

Con l'occasione non posso fare a meno di raccontarvi come sono andate le cose stamane: sono andato a Viterbo pi� per fare una passeggiata che altro anche se avevo l'intenzione di prendere un monopiede ed una "testina" a sfera.
Sono partito accompagnato da mia moglie e, qui viene il bello, � stata lei, quando io stavo provando il 17-55 sulla mia D200, che ha detto "... e preeeendilo !" blink.gif !
Che tesoro ! ce l'avete voi una moglie cos� ?
Io ero invece interdetto e quasi quasi speravo che mi dicesse di non spendere 1500 Euro !
A onor di cronaca devo anche dire per� che dopo non ho potuto fare a meno di comprarle DUE paia di stivali (che cmq costano MOOOLTO meno del 17-55 ... ma con i quali non si riesce a fare foto).
Pulse
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 19 2006, 01:21 PM)
Via C.Troya?
Vuoi vedere che per prendere una D200 bisogna andare proprio a p.......!  laugh.gif
*




laugh.gif laugh.gif laugh.gif
albertofurlan
QUOTE(camelia63 @ Apr 9 2006, 05:02 PM)
Se ti pu� essere di conforto anche qui a Roma � piuttosto difficile da reperire, ti dico solo che fino a poco fa era difficile trovare anche la sola batteria..... dry.gif
Saluti
Camelia
*



Proprio ieri mi sono imbattuto per caso in due negozi di fotografia qui a Roma e tutti e due avevano disponibili la D200 sia in kit che il solo corpo.

Nel mio spacciatore di fiducia che � un grosso rivenditore e che non ha disponbili le D200 in vetrina semplicemente perch� non riesce ad esaudire tutte le richieste
Me la f� avere al massimo in 10 giorni.

sono sicuro che questa non sia la stessa situazione in tutte le citt� d'italia ma credo di poter affermare che a Roma oramai la D200 si trova con relativa facilit�.
massimiliano.corrente
Ho appena parlato il con il mio fornitore e mi ha assicurato che in questi giorni gli arriva tutto il materiale compreso D200 + MB D200 e me lo spedisce smile.gif biggrin.gif Pollice.gif
massimiliano.corrente
QUOTE(Pulse @ Apr 19 2006, 01:11 PM)
Al Mediaworld di Via C.Troya a Milano e' in bella vista vicino a una D70S e ad una D50  almeno fino alle 13.30 di oggi ero in pausa e ci sono passato.
Il prezzo se non sbaglio 1990,00 poi se uno non la trova al prezzo che vuole lui e' un altro film.

Ciao
*


Si infatti � proprio un'altro film se risparmio 240 euro sempre con la nital card... tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.