Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
IvanoRagusa
Chi ha avuto modo di testare la resa ad alti iso tra D3s e D800E? Ho sempre saputo che la D3s � stata prima dell'arrivo della D4 la regina degli alti iso leggo per� che la D800E essendo un sensore recente e con molti mpx sia migliore come resa rispetto la "vecchietta". Qualcuno ha fatto dei confronti? Cosa saperste dirmi in merito? Grazie.
umby_ph
se ti piacciono i numeri su DxOMark trovi la classifica in base agli ISO (e anche alla profondit� colore e alla gamma dinamica). Da alcune prove pare che la D800 ricampionata si equivalga o addirittura superi la D3s. http://photographylife.com qua trovi altre prove

In ogni caso tra D800E, D3s e D4 cadi sempre in piedi, a livello di ISO nel 99% dei casi credo siano indistinguibili, anche se secondo DxOMark la D600 fa le scarpe a D800E e D4
maurizio angelin
QUOTE(DIABOLIK75 @ Sep 7 2013, 07:44 PM) *
Chi ha avuto modo di testare la resa ad alti iso tra D3s e D800E?


Se � una curiosit� fine a s� stessa ci pu� stare.
Altrimenti la domanda mi sembra parecchio "naive" (per non dire altro).




PS il sensore delle "nuove" � senz'altro migliore. E' tutto il resto che non lo �. messicano.gif
IvanoRagusa
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 7 2013, 09:36 PM) *
Se � una curiosit� fine a s� stessa ci pu� stare.
Altrimenti la domanda mi sembra parecchio "naive" (per non dire altro).
PS il sensore delle "nuove" � senz'altro migliore. E' tutto il resto che non lo �. messicano.gif

Volendo puoi dire anche altro da un guru come te accetto di tutto.

Magari ho la possibilit� di prendere o un o l'altra e vorrei dei consigli, il mio genere preferito di foto � lo street e paesaggi, ma se capita qualche ritratto ai miei figli posso anche farlo. Grazie!
Cesare44
QUOTE(umby_ph @ Sep 7 2013, 08:56 PM) *
se ti piacciono i numeri su DxOMark trovi la classifica in base agli ISO (e anche alla profondit� colore e alla gamma dinamica). Da alcune prove pare che la D800 ricampionata si equivalga o addirittura superi la D3s. http://photographylife.com qua trovi altre prove

In ogni caso tra D800E, D3s e D4 cadi sempre in piedi, a livello di ISO nel 99% dei casi credo siano indistinguibili, anche se secondo DxOMark la D600 fa le scarpe a D800E e D4

come no, chiss� perch� a 1600 ISO con la D600 parte il denoiser automatico...piallatina alla texture, tanto di Mpx ce ne sono tanti e tutti vissero felici e contenti.

ciao
IvanoRagusa
QUOTE(umby_ph @ Sep 7 2013, 08:56 PM) *
se ti piacciono i numeri su DxOMark trovi la classifica in base agli ISO (e anche alla profondit� colore e alla gamma dinamica). Da alcune prove pare che la D800 ricampionata si equivalga o addirittura superi la D3s. http://photographylife.com qua trovi altre prove

In ogni caso tra D800E, D3s e D4 cadi sempre in piedi, a livello di ISO nel 99% dei casi credo siano indistinguibili, anche se secondo DxOMark la D600 fa le scarpe a D800E e D4

Grazie mille 😉
Lightworks
QUOTE(Cesare44 @ Sep 7 2013, 10:03 PM) *
come no, chiss� perch� a 1600 ISO con la D600 parte il denoiser automatico...piallatina alla texture, tanto di Mpx ce ne sono tanti e tutti vissero felici e contenti.

ciao


Fonte?
maurizio angelin
QUOTE(DIABOLIK75 @ Sep 7 2013, 09:55 PM) *
Volendo puoi dire anche altro da un guru come te accetto di tutto.


Premesso che non mi ritengo un "Guru" ma un semplice fotoamatore che mette sempre volentieri la sua esperienza a disposizione, ti posso dire che D3s (che possiedo) e D800 (che ho provato approfonditamente per poi acquistare una D3x usata) sono fotocamere assai diverse.
Tra le due vedo pochissimi nessi applicativi pertanto la tua domanda, sulla resa agli alti ISO, mi sembra assai singolare.
Se mi dici a cosa � finalizzata posso darti un contributo pi� fattivo.
Spero tu non sia indeciso tra le due per i motivi di cui sopra.
Ciao

PS D3s a 12800 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 437.6 KB
Cesare44
QUOTE(Lightworks @ Sep 7 2013, 10:18 PM) *
Fonte?

allora, doverosa correzione, ma ogni tanto la memoria mi fa cilecca messicano.gif .

Comunque: D600 la riduzione del disturbo interviene da ISO 2500, D800 da ISO 1600, D4 da ISO 3200.

La fonte? Immagina, puoi. Sfoglia i manuali Nikon e trovi le risposte.

Ora se dico che tutti i brand barano al rialzo sugli ISO reali, non mi chiedere la fonte, ma fidati, per fortuna ci sono ancora laboratori di ricerca statali che eseguono misure e test rigorosi, ma non pubblicano i dati.

ciao
IvanoRagusa
QUOTE(Cesare44 @ Sep 7 2013, 11:20 PM) *
allora, doverosa correzione, ma ogni tanto la memoria mi fa cilecca messicano.gif .

Comunque: D600 la riduzione del disturbo interviene da ISO 2500, D800 da ISO 1600, D4 da ISO 3200.

La fonte? Immagina, puoi. Sfoglia i manuali Nikon e trovi le risposte.

Ora se dico che tutti i brand barano al rialzo sugli ISO reali, non mi chiedere la fonte, ma fidati, per fortuna ci sono ancora laboratori di ricerca statali che eseguono misure e test rigorosi, ma non pubblicano i dati.

ciao

Quindi la D800 ne esce a pezzi?
Cesare44
QUOTE(DIABOLIK75 @ Sep 7 2013, 11:29 PM) *
Quindi la D800 ne esce a pezzi? assolutamente no

non � questo il punto, per la classe di appartenenza sono tutte delle ottime reflex, tutte fanno foto, ma ognuna di loro ha delle caratteristiche di spicco che le rendono pi� adatte in determinati campi della fotografia.

Queste differenze ci sono sempre state, anche al tempo delle analogiche, ovviamente, non riguardavano la pellicola, ma tutto si basava sui materiali e sulla meccanica di micro precisione, altrimenti chi avrebbe comprato le pi� costose Nikon F o F2 quando potevi montare lo stesso rullino sulle Nikkormat.

ciao
mlweb
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 7 2013, 09:36 PM) *
PS il sensore delle "nuove" � senz'altro migliore. E' tutto il resto che non lo �. messicano.gif


Forse perch� � l'unica cosa che non ha fatto Nikon?!!? messicano.gif
ang84
Vorrei un corpo macchina D2x con sensore FX e resa cromatica D2x fino a 3200Iso. Tutto il resto non conta nulla...
Lightworks
QUOTE(Cesare44 @ Sep 7 2013, 11:20 PM) *
allora, doverosa correzione, ma ogni tanto la memoria mi fa cilecca messicano.gif .

Comunque: D600 la riduzione del disturbo interviene da ISO 2500, D800 da ISO 1600, D4 da ISO 3200.

La fonte? Immagina, puoi. Sfoglia i manuali Nikon e trovi le risposte.

Eh infatti mi ricordavo valori diversi per la d600.
IvanoRagusa
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 7 2013, 10:20 PM) *
Premesso che non mi ritengo un "Guru" ma un semplice fotoamatore che mette sempre volentieri la sua esperienza a disposizione, ti posso dire che D3s (che possiedo) e D800 (che ho provato approfonditamente per poi acquistare una D3x usata) sono fotocamere assai diverse.
Tra le due vedo pochissimi nessi applicativi pertanto la tua domanda, sulla resa agli alti ISO, mi sembra assai singolare.
Se mi dici a cosa � finalizzata posso darti un contributo pi� fattivo.
Spero tu non sia indeciso tra le due per i motivi di cui sopra.
Ciao

PS D3s a 12800 ISO



Ciao Maurizio che cosa non ti ha convinto nella d800?
maurizio angelin
QUOTE(DIABOLIK75 @ Sep 9 2013, 10:39 AM) *
Ciao Maurizio che cosa non ti ha convinto nella d800?


Tutto eccetto il sensore che sforna file notevoli (se dovessi per� guardare solo i files acquisterei una D7100 che "se la gioca" alla grande con la D800 a un costo certamente non paragonabile).

Per "tutto" intendo:
il corpo
le schede di memoria di formato diverso
la raffica
la pesantezza dei files
il costo del BG
e infine i numerosi e diffusi problemi riscontrati in un numero elevato di esemplari di questo modello.
IvanoRagusa
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 11 2013, 11:11 PM) *
Tutto eccetto il sensore che sforna file notevoli (se dovessi per� guardare solo i files acquisterei una D7100 che "se la gioca" alla grande con la D800 a un costo certamente non paragonabile).

Per "tutto" intendo:
il corpo
le schede di memoria di formato diverso
la raffica
la pesantezza dei files
il costo del BG
e infine i numerosi e diffusi problemi riscontrati in un numero elevato di esemplari di questo modello.

Pollice.gif
MarcoD5
QUOTE(DIABOLIK75 @ Sep 7 2013, 07:44 PM) *
Chi ha avuto modo di testare la resa ad alti iso tra D3s e D800E? Ho sempre saputo che la D3s � stata prima dell'arrivo della D4 la regina degli alti iso leggo per� che la D800E essendo un sensore recente e con molti mpx sia migliore come resa rispetto la "vecchietta". Qualcuno ha fatto dei confronti? Cosa saperste dirmi in merito? Grazie.


D4 a ISO 10000
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

MarcoD5
D3s non ricordo gli ISO ma � parecchio spinta
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 564 KB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 397.1 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


danielg45
QUOTE(umby_ph @ Sep 7 2013, 08:56 PM) *
se ti piacciono i numeri su DxOMark trovi la classifica in base agli ISO (e anche alla profondit� colore e alla gamma dinamica). Da alcune prove pare che la D800 ricampionata si equivalga o addirittura superi la D3s. http://photographylife.com qua trovi altre prove

In ogni caso tra D800E, D3s e D4 cadi sempre in piedi, a livello di ISO nel 99% dei casi credo siano indistinguibili, anche se secondo DxOMark la D600 fa le scarpe a D800E e D4

Ma dove l'hai letto? Su topolino o novella 3000?
Fino a iso 4000 d4 d600 d800 sono li. Poi la d4 e d3s prendono il largo, e' ovvio. Considerazione, la d800 ne ha 36 di mpx la d4 16. Quindi la d800 fa miracoli. D600 e d800 sono li, la vedo impossibile vederne la differenza. Iso 6400 cmq che tu abbia la d4 d600 d800 o d3s l'immagine ne perde in dettaglio. Siamo sempre ad alti iso, magari un po abituati meglio rispetto al dx ma sempre alti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.