Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
RosannaFerrari
Gentilissimi!

mi ricollego al mio 3D precedente e Vi propongo un breve reportage della giornata passata in visita alla tenuta di Lipizza (Slovenia), storico allevamento di cavalli lipizzani sin dal 1580. Oltre che a Lipizza, questa particolare razza viene allevata anche a Piber (Austria) e a Torre Mancina (Monterotondo).

Dopo una prima parte dedicata alla visita delle scuderie e della tenuta, in seguito ho potuto assistere ad una esibizione di Scuola di Equitazione Classica. Il Lipizzano � un ottimo cavallo votato all'esibizione, in grado di realizzare figure acrobatiche di straordinaria abilit� e leggerezza. Per tradizione secolare, vengono addestrati all'esibizione solo gli esemplari maschi.

In Gallery un utente, in commento ad un mio scatto, ha sollevato il dubbio riguardante la forzatura che ha ravvisato nello svolgimento di determinate figure acrobatiche.

Poich� era anche uno dei miei dubbi iniziali, ho prestato particolare attenzione ai metodi di addestramento e all'esibizione a cui ho assistito. Ogni esemplare viene addestrato rispettando la sua indole. Vi sono esemplari particolarmente portati per le figure acrobatiche spettacolari, perch� possenti e muscolosi, altri invece per le figure di dressage. In tutti i casi ho constatato un'eleganza nel portamento davvero unica.
I cavalli sono liberi di circolare nella tenuta durante la giornata, alcuni di essi vengono addestrati anche per corsi di equitazione, piuttosto che passeggiate, anche con bambini.

Ecco a Voi... perdonate le imperfezioni che sicuramente noterete nelle immagini. Soprattutto per quelle scattate durante l'esibizione, che si � svolta in interni causa tempo incerto, ho dovuto scattare con Iso alti e con il normale zoom in mio possesso... facendo attenzione a non fotografare le teste invece che i cavalli laugh.gif e con un'illuminazione ambientale davvero tremenda laugh.gif
Non vale come scusante, eh!
Quindi.... C. & C. graditissimi, come sempre! smile.gif
Ciao
Rosanna

1)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


2)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


3)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


4)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


5)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


6)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


7)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1016.8 KB


8)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
cranb25
Ciao Rosanna che bella serie complimenti! Mi piacciono molto la quinta e l'ultima!
Buona domenica
Stefano
Mauro Va
molto belle Rosanna............
quel sauro?

ciao
rudy.fra
per me la prima e l'ultima le meglio riuscite. la terzultima purtroppo non mi quadra... hai gi� dato le motivazioni.
francesca
dbertin
Buon reportage, con la mia personale preferenza sulla prima!

Ti sfider� a colpi di ritratti equini laugh.gif

Daniele
RosannaFerrari
QUOTE(cranb25 @ Sep 8 2013, 06:11 PM) *
Ciao Rosanna che bella serie complimenti! Mi piacciono molto la quinta e l'ultima!
Buona domenica
Stefano

Grazie del passaggio Stefano!
Buona Domenica anche a te
Ciao

QUOTE(Mauro Va @ Sep 8 2013, 06:18 PM) *
molto belle Rosanna............
quel sauro?

ciao

Ciao Mauro
il colore del manto del lipizzano � scuro alla nascita e fino a circa 2 o 3 anni di et� (la tonalit� pu� variare dal grigio topo al marrone scuro, quasi nero). Poi schiarisce fino ad assumere il caratteristico colore grigio chiaro, quasi bianco.
Ci sono poi eccezioni: in scuderia hanno due femmine e un maschio (su circa 250 esemplari) che, nonostante la crescita, sono rimasti scuri.
Grazie per il commento Mauro
Ciao

QUOTE(rudy.fra @ Sep 8 2013, 06:20 PM) *
per me la prima e l'ultima le meglio riuscite. la terzultima purtroppo non mi quadra... hai gi� dato le motivazioni.
francesca

Ciao Francesca
perdona, non capisco il senso della tua frase. Non ti quadra per le cromie? Oppure cosa?
Scusa, magari sono tonta io eh! laugh.gif
Ciao e grazie per il passaggio

QUOTE(dbertin @ Sep 8 2013, 06:53 PM) *
Buon reportage, con la mia personale preferenza sulla prima!

Ti sfider� a colpi di ritratti equini laugh.gif

Daniele

Daniele, non vedo l'ora di vedere i tuoi.... gi� un assaggio l'ho avuto! laugh.gif
Ciao e grazie per il commento e preferenza!
drone
Hai mai visto una ripresa del Cadre Noire francese?
RosannaFerrari
QUOTE(drone @ Sep 8 2013, 07:29 PM) *
Hai mai visto una ripresa del Cadre Noire francese?

La scuola di equitazione francese? No, purtroppo mai. Per� sono curiosa, per cui mi cercher� un video online
Ciao
drone
QUOTE(rosanna67 @ Sep 8 2013, 07:39 PM) *
La scuola di equitazione francese? No, purtroppo mai. Per� sono curiosa, per cui mi cercher� un video online
Ciao

Si proprio quella, l'ho vista tanti anni fa nei giardini del Palazzo Reale di Torino, uno spettacolo meraviglioso! Purtroppo non tutti sono in grado di capire la bellezza e l''eleganza di queste riprese come quelle dell' alta scuola di Vienna, all'uscita mi ricordo certi commenti del tipo: "� come il circo" e altre stupidaggini del genere.
Da ragazzo ho fatto per molti anni dressage e devo dire che non ho mai dovuto usare violenza o costrizioni varie per addestrare il cavallo che montavo, il cavallo ed io eravamo un'unica cosa e potevo sentire al termine di un allenamento o di una gara anche la sua soddisfazione se i vari movimenti erano stati eseguiti in maniera corretta.
Sono stati anni indimenticabili che solo chi ha avuto la fortuna, come me, di poterli vivere pu� sapere quali emozioni possano dare i cavalli.
RosannaFerrari
QUOTE(drone @ Sep 8 2013, 08:11 PM) *
Si proprio quella, l'ho vista tanti anni fa nei giardini del Palazzo Reale di Torino, uno spettacolo meraviglioso! Purtroppo non tutti sono in grado di capire la bellezza e l''eleganza di queste riprese come quelle dell' alta scuola di Vienna, all'uscita mi ricordo certi commenti del tipo: "� come il circo" e altre stupidaggini del genere.
Da ragazzo ho fatto per molti anni dressage e devo dire che non ho mai dovuto usare violenza o costrizioni varie per addestrare il cavallo che montavo, il cavallo ed io eravamo un'unica cosa e potevo sentire al termine di un allenamento o di una gara anche la sua soddisfazione se i vari movimenti erano stati eseguiti in maniera corretta.
Sono stati anni indimenticabili che solo chi ha avuto la fortuna, come me, di poterli vivere pu� sapere quali emozioni possano dare i cavalli.

Sono perfettamente d'accordo con te, i cavalli danno vere emozioni.
Ho dovuto per� nel preambolo precisare che i cavalli vengono allenati e condotti senza uso di mezzi coercitivi, proprio perch� la loro indole � votata a questo tipo di esercizio.Questo perch� in gallery mi era stata sollevata un obiezione, come se ci fosse il dubbio che, durante gli esercizi, i cavalli venissero in qualche modo costretti a fare questo o quel movimento.
E' sufficiente il governo con l'uso delle briglie e l'intesa tra cavaliere e destriero, in primis quest'ultima. Non serve altro...
Ciao e grazie di aver lasciato la tua testimonianza diretta!


fangel
Bella serie di scatti, tutti ben gestiti, con preferenza per l'ultima, ma anche la prima mi piace.

Ciao Angio.
andre@x
bellissime Rosanna, tutte quante... ma la 3 esprime una gran forza


ciao

andrea
miciagilda
Ciao Rosanna,
l'ultima mi piace pi� di tutte, anche perch� d� un'impressione di movimento e la livrea dell'addestratore � fantastica.

Kat
aldosartori
Bel racconto con preferenza per il ritrattone della prima smile.gif
aretul
Ottimo reportage ben curato nella compo, nella maf ed esposizione. Sinceramente non saprei scegliere.
Un saluto.
Renato
sinclair_gio
Bella serie.
Mi piacciono molto la 3, la 5 e la 8.

Brava Rosanna!
ges
Belle tutte non saprei quale scegliere! smile.gif
M4iedo
Serie molto buona Rosanna,complimenti Pollice.gif

Ciao
Edo
Crisbisc
Bel reportage Rosanna, la mia preferenza per la terza

Ciao, Cristian
marco_boz
Un gran bella serie Rosanna... curata nei particolari e ben gestita anche la luce,.. che come hai detto non era la migliore.... Pollice.gif ... complimenti!

Un saluto
Marco
RosannaFerrari
Un grazie.gif di cuore a tutti! Anche a chi � semplicemente passato ad osservare!

Ciao!
Rosanna
kris74
Bel reportage! Mi piacciono molto la prima, la quarta e l'ultima.
RosannaFerrari
QUOTE(kris74 @ Sep 10 2013, 02:07 PM) *
Bel reportage! Mi piacciono molto la prima, la quarta e l'ultima.

Grazie anche a te per il passaggio, e per l'apprezzamento
Ciao!
Paolo Rabini
Quella che mi piace meno � la 3: il cavallo � stupendo, ma l'albero che gli sta proprio dietro disturba un po'; se fosse stato a lato, lasciando lo sfondo libero, credo che sarebbe stato meglio. Naturalmente non so se sarebbe stato possibile farlo.
Non voglio dire che sia una brutta foto, ma visto che nessuno lo ritiene un difetto o non l'ha notato, mi permetto di farti questa piccola critica, anche per chiedere un parere.
Quella che mi piace di pi� � l'ultima: sembrerebbe che hai messo tutti in posa, tutti in ordine, palo con la bandiera, cavallo e addestratore, entrambi con un'eleganza impeccabile: davvero una bella foto!

RosannaFerrari
QUOTE(Paolo Rabini @ Sep 11 2013, 09:12 PM) *
Quella che mi piace meno � la 3: il cavallo � stupendo, ma l'albero che gli sta proprio dietro disturba un po'; se fosse stato a lato, lasciando lo sfondo libero, credo che sarebbe stato meglio. Naturalmente non so se sarebbe stato possibile farlo.
Non voglio dire che sia una brutta foto, ma visto che nessuno lo ritiene un difetto o non l'ha notato, mi permetto di farti questa piccola critica, anche per chiedere un parere.
Quella che mi piace di pi� � l'ultima: sembrerebbe che hai messo tutti in posa, tutti in ordine, palo con la bandiera, cavallo e addestratore, entrambi con un'eleganza impeccabile: davvero una bella foto!

Paolo, hai ragione, con tutte le scarpe! laugh.gif
Ti permetto le critiche..... quando sono costruttive, come del caso, non posso che essere felice di leggerle...
Ti spiego.. l'albero che impalla dietro non piace neanche a me.... ma la tenuta � fittamente piantumata.... ovunque ti giri.... ecco che spunta 'na pianta laugh.gif
Tra l'altro questo stupendo puledro, come � giusto, si spostava in continuazione.... quando si � un po' avvicinato, incuriosito dalle persone che lo stavano osservando, e lontano dal gruppo di cavalle che lo stavano un p� nascondendo alla vista, ho scattato senza pensare troppo alla compo.... da vera principiante, quale sono laugh.gif
Ho inserito la foto comunque per completezza di informazione, per far conoscere la particolarit� di questa razza: i puledri hanno il manto scuro, che schiarisce man mano con la crescita.
Grazie Paolo....felice di leggere le tue considerazioni
Ciao
Rosanna
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.