QUOTE(milio182 @ Sep 8 2013, 10:16 PM)

Pardon era il 70 300. Ho provato con la pompetta ma aumentano le macchie..ora modifico le foto
Sono macchie di ordinaria amministrazione su tutte le reflex, la faccenda seppur semplice puo diventare complicata
perche soggettiva, c'è chi porta la macchina a riverniciare tutte le settimane perchè vi si è posato un moscierino
e chi la lava una volta l'anno.
La foto che mostri a f/36 fai conto che sia linda! in confronto ad una mia di oggi D7000 + 70-300vr f/32
circa 20.000 scatti mai pulita, se esalto il sensore è un campo minato, a cosa normale= vedo qualche puntino da f/11
in poi, se ho del cielo come sfondo, scatto e sviluppo immagini nitidissime e senza il minimo problema
naturalmente essendo a 20.000 scatti e notando qualcosa a f/11 provvedo a pulirmela.
Non è la prima, pertanto ti dico che è normale, anzi! è propio nei primi tempi che il fenomeno si accentua
chiamiamolo... rodaggio! più puoi aspettare a pulirla o farla pulire, meglio è! perchè dopo un po i meccanismi si
assettano, smettono o riducono lo sporco prodotto, vuoi di polvere vuoi di olio, e la pulizia a maggiore durata nel tempo
Naturalmente ci sono altre azioni o situazioni in cui puo entrare la polvere, o condensa! quindi e buona norma usare
la pompetta e la pulizia elettronica, la polvere si toglie facilmente e il soffio della pompetta toglie anche quella su altre
parti, come lo specchio! ricorda che sono parti delicate, non toccarle! eventuale polvere nel mirino o sullo specchio
possono solo darti fastidio psicologicamente, quando scatti lo specchio si alza! quindi non incide in nessuna maniera
sull'immagine, come il mirino! puoi pensare a dover pulire il sensore, quando: anche avendo spompettato
vedi delle macchie che cominciano a darti fastidio da f/11 a chiudere, se usi altri diaframmi tipo f/16 da questi!
Se durante un test a f/22/32 vedi tante macchie! non ti fare influenzare! non implicano niente!
questo per tranquillizzarti, c'è chi se ne fà una croce!
Per la pulizia! mi astengo da darti consigli, anche se non è particolarmente difficile, è bene andarci piano
non so quanta dimestichezza tu abbia? ma soprattutto conoscienza e metodo, per una volta è meglio farla
pulire all'assistenza, altrimenti cerca/informati bene prima ( ma bene) meglio se guardi qualcuno esperto prima!
ciao