Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
angelo.46
Sono da poco possessore di una 7100 e, prima di rivolgermi all'assistenza tecnica, sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha mai avuto un simile problema. Ho eseguito una quarantina di scatti nel formato RAW (non RAW-JPEG), effettuando anche alcune raffiche per catturare uccelli in volo. Al momento di verificare i fotogrammi, per�, con mia somma sorpresa ho trovato che una dozzina di essi erano in formato JPEG. Il fenomeno si � verificato sia negli scatti continui che in quelli singoli. Il foto-negoziante che mi ha venduto la fotocamera non � stato in grado di dare una spiegazione a tale fatto perch� anche per lui era una novit� e che, comunque, non pu� dipendere dal buffer di memoria perch� quando questo � saturo lo scatto viene interrotto: mi ha, invece, consigliato di tenerla controllata e, in caso di recidiva, inoltrarla all'assistenza Nikon, essendo in garanzia. Poich� temo che mi venga trattenuta per parecchio tempo, volevo prima sentire se si sono verificati altri casi del genere anche con apparecchi diversi da mio o se, invece possa dipendere da un uso improprio. Grazie a chi mi dar� una risposta.
Cesare44
mai sentito nulla di simile.

Se non si tratta di un errore da parte tua, che involontariamente hai cambiato settaggio, non trovo nessuna spiegazione plausibile.

ciao
nipponkogakutokyo
QUOTE(angelo.46 @ Sep 8 2013, 09:18 PM) *
Sono da poco possessore di una 7100 e, prima di rivolgermi all'assistenza tecnica, sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha mai avuto un simile problema. Ho eseguito una quarantina di scatti nel formato RAW (non RAW-JPEG), effettuando anche alcune raffiche per catturare uccelli in volo. Al momento di verificare i fotogrammi, per�, con mia somma sorpresa ho trovato che una dozzina di essi erano in formato JPEG. Il fenomeno si � verificato sia negli scatti continui che in quelli singoli. Il foto-negoziante che mi ha venduto la fotocamera non � stato in grado di dare una spiegazione a tale fatto perch� anche per lui era una novit� e che, comunque, non pu� dipendere dal buffer di memoria perch� quando questo � saturo lo scatto viene interrotto: mi ha, invece, consigliato di tenerla controllata e, in caso di recidiva, inoltrarla all'assistenza Nikon, essendo in garanzia. Poich� temo che mi venga trattenuta per parecchio tempo, volevo prima sentire se si sono verificati altri casi del genere anche con apparecchi diversi da mio o se, invece possa dipendere da un uso improprio. Grazie a chi mi dar� una risposta.


Ciao come avevi impostato la memorizzazione su doppia scheda?
ti si sar� mica modificata questa impostazione per errore?
Eventualmente potrebbe trattarsi anche di un errore non della fotocamera ma della scheda di memoria...
Penso che il consiglio che ti ha dato il negoziante sia il pi� giusto, tienila d'occhio, magari pensavi di averla impostata solo raw ma non era cos�,
non c'� niente di piu diabolico tra le diavolerie delle nuove Nikon, che ovviamente apprezzo ed uso, del settaggio dei men�! messicano.gif
Dimenticavo mi � capitato pi� di una volta e anche di peggio, fino a che non ho preso l'abitudine definitiva di scattare sempre in RAW + JPEG fine sulle due schede separate....
cuscinetto
QUOTE(angelo.46 @ Sep 8 2013, 09:18 PM) *
Sono da poco possessore di una 7100 e, prima di rivolgermi all'assistenza tecnica, sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha mai avuto un simile problema. Ho eseguito una quarantina di scatti nel formato RAW (non RAW-JPEG), effettuando anche alcune raffiche per catturare uccelli in volo. Al momento di verificare i fotogrammi, per�, con mia somma sorpresa ho trovato che una dozzina di essi erano in formato JPEG. Il fenomeno si � verificato sia negli scatti continui che in quelli singoli. Il foto-negoziante che mi ha venduto la fotocamera non � stato in grado di dare una spiegazione a tale fatto perch� anche per lui era una novit� e che, comunque, non pu� dipendere dal buffer di memoria perch� quando questo � saturo lo scatto viene interrotto: mi ha, invece, consigliato di tenerla controllata e, in caso di recidiva, inoltrarla all'assistenza Nikon, essendo in garanzia. Poich� temo che mi venga trattenuta per parecchio tempo, volevo prima sentire se si sono verificati altri casi del genere anche con apparecchi diversi da mio o se, invece possa dipendere da un uso improprio. Grazie a chi mi dar� una risposta.

Secondo me � stata una impostazione inavvertita, se non te lo fa pi�, vivi tranquillo
non � la prima volta � puo capitare di tutto! quando siamo presi dallo scattare, basta che invece che il pulsante
per ingrandire pigi quello sopra! ruoti la ghiera per cambiare gli iso e invece cambi da raw a raw+Jpeg e mille
altre impostazioni, cadendo nel mistero, te ne potrei elencare a dozzine!
Quindi! quando capitano questi misteri immediatamente non spiegabili! controlla tutte le impostazioni o meglio
ancora reset! se la macchina funziona... dimentica! non ti dico quando scatterai al buio premendo i pusanti
per intuito ha.. ha.. ghiere che rimangono a cavallo tra una impostazione e l'altra, ronzio extraterrestre inspiegabile
di giorno premi la funzione stroboscopica del flash inavvertitamente , dal mirino non lo vedi, ma si pensa che la macchina stia per scoppiare, rimaniamo iptonizzati! magari si impacchetta la macchina e si invia inutilmente
stai tranquillo, non sei ne il primo, ne l'ultimo, ciao spero di averti sollevato.
davis5
da possessore di d7100 sono cose che non capitano, se sta su solo raw, hai solo dei nef...

ma ti ricordo che puoi cambiare velocemente la qualita' delle immagini attraverso la combinazione di tasto+rotellina, cosa che puo' averti fatto fare la modifica involontariamente.
cuscinetto
QUOTE(davis5 @ Sep 9 2013, 11:32 AM) *
da possessore di d7100 sono cose che non capitano, se sta su solo raw, hai solo dei nef...

ma ti ricordo che puoi cambiare velocemente la qualita' delle immagini attraverso la combinazione di tasto+rotellina, cosa che puo' averti fatto fare la modifica involontariamente.

Pollice.gif certo a questo mi riferivo! una volta durante una festa, al buio successe anche a me, mille manovre senza
togliere l'occhio dal mirino, puo capitare! ma a casa realizzai subito, anche perch� era sempre impostata
la variazione, ciao
angelo.46
QUOTE(cuscinetto @ Sep 9 2013, 02:03 PM) *
Pollice.gif certo a questo mi riferivo! una volta durante una festa, al buio successe anche a me, mille manovre senza
togliere l'occhio dal mirino, puo capitare! ma a casa realizzai subito, anche perch� era sempre impostata
la variazione, ciao



Ringrazio tutti voi che mi avete prospettato una possibile spiegazione del caso. E credo che abbiate ragione da vendere quando dite che si tratta di un errore, non voluto, da parte mia. Sulla base delle vostre possibili spiegazioni, ho fatto mente locale e ripercorso a ritroso l'impiego della fotocamera da me fatto prima di impostare la qualit� RAW. Essendo amante della fotografia di animali in volo, mi sono ricordato che fotografando a raffica in JPEG avevo memorizzato i parametri di scatto (velocit�, diaframma, ISO, correzione esposizione) nella funzione menu "Salva impostazioni Utente 1". Quando poi sono passato al formato RAW, per alcuni scatti ho ruotato la ghiera sulla posizione U1 che conteneva i dati da me memorizzati, mai pensando, per�, che sarebbe variata anche la qualit� immagine da RAW a JPEG. Questa � l'unica spiegazione logica che mi sono dato e che provveder� a verificare. Buona serata a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.